(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Superbonus
CNA: “Non sembra una soluzione efficace trasformare
crediti fiscali in finanziamenti con garanzia pubblica”
Non sembra una soluzione efficace l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti fiscali delle migliaia di imprese che hanno riconosciuto lo sconto in fattura per i bonus all’edilizia.
CNA apprezza l’impegno di Governo e Parlamento ma il grave problema dei crediti fiscali che mette a rischio la vita di molte imprese richiede un intervento urgente e straordinario da parte dello Stato.
In attesa di conoscere la proposta nei dettagli, la Confederazione rileva che le imprese dovrebbero attivare nuovi finanziamenti (sempre a discrezione dell’istituto di credito) con relativi costi e con l’effetto di appesantire gli indici di affidabilità creditizia. Servirebbe una sorta di bilanciamento automatico a costo zero tra utilizzo del credito fiscale e oneri del prestito bancario.
Il blocco della cessione dei crediti evidenzia i rischi per le piccole imprese, evidenziati a suo tempo da CNA, prodotti dallo sconto in fattura. Un meccanismo che è diventata la conditio sine qua non per restare sul mercato dei lavori incentivati, obbligando le imprese della filiera delle costruzioni ad anticipare per conto dello Stato risorse a beneficio dei clienti che poi dovrebbero recuperare in 5-10 anni, magari senza avere la necessaria capienza fiscale.
La nostra recente indagine mostra che quasi 50mila imprese non riescono a smobilizzare i crediti accumulati che per il 75% hanno una giacenza superiore a 5 mesi con inevitabili tensioni sulla liquidità mettendone a rischio la sopravvivenza. E si tratta di micro e piccole imprese.
Trending
- Auto. Speranzon (FdI): Accordo su Euro 7 conferma autorità internazionale governo Meloni
- Somec: nel primo semestre 2023 ricavi a 191,6 milioni di euro (+26%)
- Cs. n.438 Il Lions Club Ragusa dona un defibrillatore alla città + foto
- Nazionale A Femminile – Azzurre, a Castel di Sangro va in scena il big match con la Svezia. Soncin: “La squadra è pronta a dimostrare il suo valore”
- DL ENERGIA. CARAMANNA (FDI): ANCORA UNA VOLTA MELONI VICINA A FAMIGLIE E IMPRESE
- Messina Denaro, Fina: “Rafforzare impegno contro le mafie”
- 1644-2023 STATI GENERALI DELLA FIBRA OTTICA. LA TRASFORMAZIONE DIGITALE FARA’ CORRERE VELOCE IL VENETO
- USB Scuola Lombardia: a Milano ancora un crollo a scuola. Adesso basta! Prima la sicurezza poi le tecnologie!
- Agenda del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Martedì 26 settembre
- LEGALITÀ È CULTURA A SCUOLA: PRESENTATI IN REGIONE LE PROGETTUALITÀ CONDIVISE CON MINISTERO E FORZE DELL’ORDINE