(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 Coldiretti Reggio Calabria: domani giovedì 15 dicembre p.v. evento a Reggio Calabria su malattie professionali e infortuni
Domani giovedì 15 Dicembre dalle 16.30 presso la sede provinciale Coldiretti Reggio Calabria in Via S. Anna II° Tronco, 28, si terrà l’incontro informativo “Malattie Professionali e Infortuni, un nuovo circuito di prevenzione ed assistenza”. Una campagna promossa da Epaca Coldiretti (Ente di Patrocinio e Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura) per sensibilizzare e formare imprese agricole i cittadini sul tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. L’incontro ha come fine principale quello di creare nuove sinergie sul territorio e contestualmente promuovere prassi virtuose in un settore complesso dove l’attività consulenziale e l’informazione si qualificano come essenziali fattori sia per ciò che concerne la prevenzione che l’assistenza in tema di danni alla salute. Durante il meeting, moderato dal direttore della Coldiretti reggina Pietro Sirianni, organizzato dal Patronato Epaca e promosso da Coldiretti Reggio Calabria, alla presenza di agricoltori, cittadini e professionisti del settore, relazioneranno figure professionali che tratteranno l’argomento sotto diversi punti di vista condividendo con i presenti novità, informazioni e opportuni approfondimenti. Dopo la relazione introduttiva della dr.ssa Ilenia Cento, responsabile provinciale Epaca, interverranno: il dr. Giovanni Fontana, medico del lavoro e componente della Commissione medico legale dell’Inps, la dr.ssa Lorella Nava, responsabile del processo lavoratori dell’Inail di Reggio Calabria, il dott. Alberto Scipione fisioterapista ed osteopata, il dott. Giuseppe Scutellà rappresentante procuratore dell’agenzia Generali di Reggio Calabria, e l’avv. Francesca Accardo, legale convenzionato del Patronato Epaca. Concluderà i lavori il Presidente della Coldiretti di Reggio Calabria Domenico Lavorata.
Trending
- COMUNE DI ANCONA – UFF STAMPA – COMUNICATI DI VENERDI 22 SETTEMBRE
- ++ FOTO – Incendi, il presidente Schifani nella sala operativa del Corpo forestale per seguire la situazione
- Öffentliche Anhörung des Sportausschusses zum Thema Wintersport
- PNRR: L’ITALIA PRESENTA LA RICHIESTA UFFICIALE DI PAGAMENTO DELLA QUARTA RATA. FITTO: LAVORO PROFICUO CON LA COMMISSIONE EUROPEA
- LAVORO. MALAGOLA (FDI) L’ITALIA PASSA DAL MODELLO RDC A CRESCITA E SVILUPPO.
- Agenzia nr. 1601 – Sanità. Leoci: “Il 18 ottobre sopralluogo del manager Asl a Carovigno e Ostuni”
- COMUNICATO STAMPA – Unione: Piano urbano della mobilità sostenibile, numerosi i progetti in campo in tutta la Bassa Romagna
- Mura Aureliane, in occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate- domenica 24 settembre
- BANCA D’ITALIA, MISP n. 41 – Assessing credit risk sensitivity to climate and energy shocks
- (ACON) ACCIAIERIA. PUTTO (PAT-CIV): GESTIONE DISORDINATA CHE NON GIOVA A FVG