(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1693/2022
Data 13/12/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Fondi Ue e PNRR. A Roma l’incontro fra il presidente Bonaccini e il ministro Fitto: Emilia-Romagna pronta ad accelerare
Tutto pronto per l’avvio della Zona logistica semplificata, per collegare le aree produttive col porto di Ravenna, spostando progressivamente il traffico veicolare sulla rete ferroviaria. Presenti anche l’assessore Corsini e il sottosegretario Baruffi
Bologna – L’Emilia-Romagna è pronta ad accelerare sul pieno utilizzo dei fondi europei, del PNRR e del Fondo di sviluppo e coesione in piena complementarietà. Così come per il varo della Zona logistica semplificata, d’intesa con il Governo.
Di questo ha parlato oggi a Roma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, con il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, in un incontro al dicastero al quale erano presenti anche l’assessore regionale alla Mobilità, trasporti e infrastrutture, Andrea Corsini, e il sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Davide Baruffi.
Durante il faccia a faccia è stato fatto il punto sulla nuova programmazione del Fondo di sviluppo e coesione (FSC), sul rispetto alle scadenze programmate e sullo stato di avanzamento.
Intenzione del ministro Fitto è rafforzare la complementarietà tra questi fondi, quelli di coesione e il PNRR, punto sul quale l’Emilia-Romagna è in piena sintonia e pronta ad accelerare per recuperare tempo, avendo già lavorato alla programmazione e ai piani attuativi, con una progettazione condivisa coi territori e il sistema regionale.
Infine, non appena il Governo avrà formalizzato il via libera, in Emilia-Romagna è tutto pronto per l’istituzione della Zona logistica semplificata, il progetto speciale per la movimentazione delle merci che metterà in relazione le aree produttive con il porto di Ravenna, con particolare riferimento al traffico ferroviario. Una grande rete di collegamenti che andrà a beneficio di tutto il sistema di trasporto merci, del tessuto imprenditoriale e dell’occupazione, oltre che della transizione ecologica. E le imprese della Zls che utilizzeranno il porto di Ravenna – inteso come baricentro di tutto il sistema – potranno beneficiare, fra le altre, di agevolazioni di natura amministrativa e fiscale.
(Nella foto allegata, il presidente Bonaccini, il ministro Fitto e l’assessore Corsini)
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it
Trending
- C.S. LAVORO. ASSESSORE DONAZZAN ALL’INAUGURAZIONE DEL NUOVO STABILIMENTO TEXA: “MODELLO DI PATRIMONIO MADE IN ITALY E DI INVESTIMENTI IN FORMAZIONE PER I GIOVANI”
- Violenza donne, Stefani (Lega): vigore Codice Rosso rafforzato è segnale tanto importante quanto dovuto
- SVILUPPO VALLATE: REGIONE LIGURIA E COMUNE DI GENOVA SIGLANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PARCO DELLE MURA E PER LA REALIZZAZIONE DEL “PONTE VERDE” COL PARCO DELL’ANTOLA
- COMUNICATO STAMPA – NESSUN PERICOLO CHIUSURA PER LA PEDIATRIA CAVESE
- Cs 3909 Vie dei Tesori 2023 Scicli
- 1688-2023 MARTEDÌ 3 OTTOBRE ALLE 10 A PALAZZO BALBI A VENEZIA PRESENTAZIONE DELLA 40ESIMA EDIZIONE DEL RALLY INTERNAZIONALE CITTA’ DI BASSANO
- Newsletter dell’on. Fabio Porta – ottobre 2023 – PRIMO ANNO DI LEGISLATURA: QUALCHE LUCE E TANTE OMBRE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
- ARCE – Area sequestrata nei pressi dell’isola ecologica, il Comune sta lavorando alla bonifica del sito.
- Interventi di manutenzione all’Istituto “Rallo”, sindaco di Favignana incontra l’onorevole Catania. Forgione rettifica le dichiarazioni contenute nella nota del parlamentare
- Borgo San Lorenzo Carenza personale ATA, rivedere i criteri di assegnazione