(AGENPARL) – lun 05 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
PROFESSIONISTI, DE BERTOLDI (FDI): RIFORMULARE NORMATIVA SUGLI ORGANI DI CONTROLLO NELLE SOCIETA’
“Essere oggi organo di controllo nelle società è una missione impossibile?” Così recita infatti il titolo del convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Milano. Ritengo che la domanda, per quanto provocatoria, sia assolutamente vicina alla realtà, poiché l’evolversi della normativa e della giurisprudenza civile e penale ha reso il ruolo di sindaco nelle società assolutamente gravoso da un punto di vista della responsabilità ed altrettanto inadeguato sul piano dei compensi e degli strumenti utilizzabili dal professionista per espletare al meglio l’attività di controllo. Credo così che vada sicuramente unificata la normativa, anche per ragioni di semplificazione, e limitata la responsabilità del sindaco ad un parametro che potrebbe essere, come ben suggerito dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, un multiplo del compenso annuo. Ciò permetterebbe di rendere più equo, e quindi professionalmente affrontabile, l’importante ruolo di controllore nelle società. Altro tema che andrebbe evidenziato è quello della necessità di riformulare la normativa, ormai vecchia di ottant’anni, delle società di persone, che andrebbe aggiornata anche sul tema del controllo societario, benché in modo ovviamente più snello e meno oneroso di quanto accade per le grandi società. Un tema sul quale la politica dovrà impegnarsi perché un sistema imprenditoriale garantito e controllato risponde a logiche di sviluppo e di affidabilità, che sono condizioni propedeutiche all’affluenza della grande liquidità nazionale nel patrimonio delle nostre PMI”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, componente della Commissione Finanze della Camera, nel suo intervento alla tavola rotonda dal titolo “Verso un sistema dei controlli 2.0” organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Milano.
Roma, 05 novembre 2022
Live
- Agenzia regionale 109.23 maurodinoia_collegamento ferrotramviaria aeroporto bari
- REGIONALI LAZIO, DESIDERI: IL CENTRO DESTRA E ROCCA DEDICANO SOLTANTO 32 RIGHE DEL PROGRAMMA ELETTORALE ALLE IMPRESE PER RISOLLEVARE IL SISTEMA LAZIO.
- Specialisti Ambulatoriali Interni: al via la contrattazione per l’accordo collettivo nazionale
- Congressional Record (Feb 07, 2023)
- FINCANTIERI: PRESIDENTE TOTI, “DIAMO IL VIA AD UNA NUOVA VISIONE DEL FUTURO, LIGURIA MODELLO DI CRESCITA. BUON VENTO ALLA NUOVA MSC EXPLORA II”
- INVITO STAMPA – COVID-19, A CHE PUNTO SIAMO? – Andamento del contagio, nuove varianti e prospettive future – Venerdì 10 febbraio, alle ore 15.30, nella Sala eventi della Rotonda Talucchi dell’Accademia Albertina (Via Accademia Albertina 6, Torino)
- Today in History – February 8
- Poetry 180: Poem 102 – “When Death Comes”
- Weekend al Museo della Città: Luca Ciancabilla, Silent disco e musica jazz, la polifonia di voci della street art
- Audizione consiglio comunale L’Aquila dei Carabinieri – Comunicato stampa