
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
L’incontro, come sempre a ingresso libero, avrà inizio alle 16:30
DI MERCOLEDI’ – VERONICA GEMIGNANI PRESENTA A VILLA ARGENTINA
IL SUO NUOVO LAVORO ‘DELLA VISIONE E DI ALTRI SENSI’
‘Della visione e di altri sensi’ di Veronica Gemignani (Giovane Holden Edizioni) è il libro protagonista dell’incontro del ciclo ‘Di Mercoledì’, in programma a Villa Argentina, il 30 novembre a partire dalle 16:30 a ingresso gratuito. A presentare il libro sarà la sua autrice che ne parlerà con Maria Grazia Pilastri.
L’autrice, con questo libro, si spinge oltre la fenomenologia dei fatti e delle apparenze per approcciarsi a una realtà più profonda. I sensi si fanno viatico per inoltrarsi in questa realtà altra e la parola strumento indispensabile. Non è la natura a non avere voce, ma gli esseri umani a non avere sufficiente orecchio. Per acquisirlo e coltivarlo ci viene in soccorso la poesia che ci insegna a essere innanzitutto ascolto e solo dopo dire, a farci cavità prima che seme, sospensione prima che inspirazione/espirazione, domanda prima che risposta. L’anima della Poetessa compie così un viaggio tutto interiore.
Veronica Gemignani è nata a Pietrasanta e cresciuta a Viareggio dove ha frequentato il Liceo Classico Carducci. Dopo essersi laureata all’Università di Pisa in Lettere antiche ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento e la specializzazione come docente di sostegno. Perseguendo l’obiettivo di valorizzare le differenze, porta avanti diversi progetti all’interno dell’istituto in cui insegna da alcuni anni. La letteratura e la scrittura sono da sempre state una delle sue passioni.
L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
L’accesso alla Villa è consentito nel rispetto delle vigenti normative in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.