
[lid] Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della
violenza contro le donne, la scrittrice Arianna Pigini ha presentato, con
il consigliere regionale Fabio Capolei, l’incontro “In cammino verso la
parità”, che si è svolto presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale
del Lazio.
Pigini è da anni impegnata attivamente con la sua associazione “L’
Abbraccio del Mediterraneo ets” nella sensibilizzazione di temi quali la
parità di genere e il contrasto alla violenza. Mercoledì, in occasione del
convegno tenutosi a via della Pisana, ha portato all’attenzione dei
partecipanti due tematiche: l’attuazione della Convenzione di Istanbul
nelle Procure Italiane e la certificazione di genere.
Sono intervenuti Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica di
Tivoli, Eugenia Trovalusci, collaboratore professionale assistente sociale
senior Roma Asl6, Alessandro Amadori, esperto ad alta qualificazione del
ministero dell’Istruzione e del Merito, Annamaria Bernardini De Pace,
avvocato civilista specializzata in Diritto di Famiglia, Emilio Capoano,
avvocato penalista del Foro di Roma, Roberta Beolchi presidente
dell’associazione “Edela”, Sila Mochi, Co-founder di Inclusione Donna,
Laura Trapani, Health & Well-being Certification Strategic center senior
product developer RINA Services S.p.A, Stefania Mancini, Cofondatrice I-TEL
società Benefit, Isabella de Martini, dott.ssa in Medicina e Chirurgia,
specializzata in Neurologia, già membro del Parlamento europeo,
ambasciatrice di Genova nel mondo, Laura Gori, fondatrice e CEO Way2Global
Srl, Chiara Ciaburri Co-founder, Marketing & Sales Manager presso Myin
Design.
Tra i relatori, particolarmente significativo l’intervento del dott.
Menditto, Procuratore della Repubblica di Tivoli, che ha parlato
dell’utilità del braccialetto elettronico nei casi di violenza di genere,
come misura di prevenzione, nel rispetto le “4 P” della Convenzione di
Istanbul. E ha invitato i promotori dell’iniziativa a coinvolgere, in un
prossimo appuntamento, tutte le Procure d’Italia.
“Raccolgo volentieri l’invito del Procuratore e mi prendo l’impegno di
organizzare un nuovo incontro invitando tutte le Procure del Paese”, ha
detto Arianna Pigini, “l’attenzione su questi temi deve essere sempre
massima, non mancherà mai il mio impegno. Sono felice di fare la mia parte”.