
(AGENPARL) – gio 17 novembre 2022 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Riconoscimento vita indipendente, Alberti (M5S): «Soddisfatti per l’approvazione, ora moltiplicare il budget»
Ferdinando Alberti (M5S): «Siamo soddisfatti dell’approvazione di questo progetto di legge. Condividiamo la finalità di garantire alle persone con disabilità le risorse e gli strumenti per costruire il proprio percorso di vita indipendente. È la risposta che, come Istituzione, dovevamo. Fino ad oggi esistevano le linee guida volute dall’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ma mancava una normativa regionale. Oggi abbiamo colmato quel vuoto.
Questo progetto mette la persona al centro. Al soggetto spetta l’iniziativa e il coinvolgimento dello stesso è assicurato all’interno di ogni momento del percorso. Non diciamo cosa fare e come farlo, ma mettiamo a disposizione delle persone gli strumenti per autorealizzarsi.
Il budget al momento rappresenta un punto di partenza, ma lavoreremo nella prossima legislatura per moltiplicarlo. Ad oggi le risorse sono scarse, per una platea forse troppo ampia, almeno per questa prima fase.
Dal momento in cui la legge sarà approvata in Consiglio regionale tutti i Comuni saranno chiamati a dare risposta a tutti coloro i quali chiederanno di poter accedere ai progetti di vita indipendente. È questo è sicuramente un risultato importante» così il Conigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Ferdinando Alberti, al termine dell’odierna seduta della III Commissione regionale Welfare durante la quale è stato approvato il PDL N. 222 “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”
Milano, 16 novembre 2022
20124 Milano