(AGENPARL) – ven 28 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=N1%3d9DN2J_Bueq_M5_4rmt_D7_Bueq_L0mazXrZ.yGm06M2.49G_4rmt_D7z_Lctj_VrI8F.mJ0R_4rmt_D7_Bueq_M0rD2_Lctj_WpIFW8Vv_Lctj_Wm07_Lctj_WpEO7s_Ikwb_Tu_Lctj_WpM0W9MK–d_4rmt_DWH_Lctj_WpGF_Lctj_VH._Ikwb_TxB-Fa0_Lctj_Wm61Y_4rmt_DWH_Lctj_WpG0_Lctj_VHQ_Bueq_L0F_Ikwb_Tu-_Lctj_VHO_Bueq_M82M_Bueq_LZvWz6JV9U_4rmt_E2SF_4rmt_E58U0O_5m2uBueq_L0Zdfq%26o%3dRTZFWS%268%3dyLCPoS.896%260C%3dUIWRd%26x%3dR%268%3dUEZOZ%261%3dSNdK%26K%3dKcDWRWGWLY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
POLIZIA LOCALE – Operazione portata a termine sulla base di pattugliamenti in centro storico
Sequestro di droga e denunce per due fratelli
28-10-2022 / Giorno per giorno
Sequestro di droga e denunce nei confronti di due fratelli di origine nord africana di 22 e 29 anni che, al momento del controllo, hanno indicato una falsa cittadinanza e sono scappati senza fornire agli ufficiali i documenti e il permesso di soggiorno. È il bilancio dell’attività condotta lo scorso 8 ottobre dagli agenti della Polizia Locale in abiti civili, nell’area ricompresa fra le vie Gobetti, Galleria Matteotti e corso Porta Reno, luoghi attenzionati poiché erano stati segnalati episodi di spaccio, consumo di droga e atti vandalici.
Nel corso dei pattugliamenti, gli agenti avvicinavano i due giovani e un’altra persona, intenti a preparare uno spinello appartati in un angolo di via Gobetti. Alla richiesta se i giovani fossero in possesso di altra droga, i tre consegnavano un sacchetto contenente tre cime di marijuana e una pallina di hashish sostenendo che fossero ‘legali’ in quanto comprate in una tabaccheria che forniva droga a basso contenuto di THC. In mancanza di ulteriori indicazioni, agli agenti non restava che contestare la detenzione per uso personale di droga come previsto dall’articolo 75 del Dpr 309/90. Al momento dell’identificazione del gruppo, i due fratelli, dopo essersi dichiarati italiani e sostenendo che non avevano l’obbligo di portare i documenti, fuggivano e facevano perdere le proprie tracce. Per il terzo del gruppo, dopo l’identificazione, è invece scattata la sanzione per l’articolo 75 in quanto in possesso di 0,35 grammi di hashish.
Nel corso del controllo, tuttavia, uno dei fratelli aveva dichiarato di lavorare in una ditta di Ferrara, meta 5 giorni dopo degli agenti al fine di identificare i fuggitivi. Una volta giunti sul posto, il giovane veniva riconosciuto e identificato. Da qui sono partiti gli accertamenti anagrafici che hanno portato a risalire anche all’identità del fratello, e dato modo agli agenti della Polizia Locale di accertare che i due non erano di nazionalità italiana, come falsamente dichiarato nel corso del controllo in via Gobetti, ma di nazionalità nord africana e pertanto avevano l’obbligo di portare al seguito un valido documento di riconoscimento e il permesso di soggiorno.
Oltre alle contestazioni di cui all’art.75, per aver fornito una falsa indicazione sulla propria cittadinanza, e per essersi allontanati senza fornire le loro generalità sebbene richieste per la redazione di atti amministrativi, i due sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per i reati degli articoli 651 e 495 del Codice Penale e articolo 6 del Testo unico sull’immigrazione.
Immagini scaricabili:
https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dHdHaMc%26x%3dX%265%3dUEfLZ%261%3dYKdK%26R%3dyN6M_9uew_J5_4xjt_DC_9uew_I09TD.74L55o8tIyR59.uQ_9uew_I0yBuCm_Ohwb_YwO2I65pP_9uew_I0uJ48r5m5sF5C_4xjt_DCKX_4xjt_DC7IxFGCm_I67mIv_I6QIdDY_H5.vMx%268%3dyR0PoY.596%26F0%3dUIcOd&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=7%3dLgGXQf%26w%3dU%269%3dXDcPc%26z%3dVOgJ%26O5v8l%3d3Q5J_Cxdt_N8_3unw_C0_Cxdt_MC8QH.03I98n5xLxO9B.tN%26y%3dJ6MG0C.HzQ%26tM%3dLdGbU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=J7%3dD2J8O_zqkv_A1_0wap_JB_zqkv_06sfnTxe.mCsEtI8.9wC_0wap_JBn_HiyX_RxKwK.sOxN_0wap_JB_zqkv_A6Q-_NYsh_YlJB_NYsh_XnRF9G._HiyX_RNT_zqkv_A48R_zqkv_0V4A_zqkv_A4EW_zqkv_A1QC_zqkv_A1_0wap_K05KGS_62NC-_zqkv_A4HOHINd_zqkv_0VF_NYsh_YlFD_NYsh_XDMOO2_HiyX_Rx-V8MP_NYsh_XDVCX7YK_NYsh_XnMEPFVRMB_HPtKle%269%3d9ZNZDY%26v%3dI3ID90.DwP%26qI1s7i%3dIcDXR%26H%3d9%26D%3dIYGUN%26K%3d0TRe%262%3d-WKfAWLWBZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=JB%3dAtJC_KQsm_Va_HnvP_R3_KQsm_Uf1W946V.8m16EsF.zHm_HnvP_R39rEAMeD1_KQsm_UfI2GdJB4fH68n4.xLpN_EtSp_P9i4ko_rqps_34NV9US_KQsm_U691HpJ6G_rqps_34OW0Y_EtSp_OYsJEkaI5_KQsm_VdUS413z90-QQce-TR8f-XUZf-WWT25x54ZVUc%263%3dNc6TSb%26d%3dCHLv31x4aO.GeJ%266L%3d1WSa0%26B%3dN%26G%3d1SVX6%26E%3dOW0Y%26G%3d-T7YNY4WPW4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.