
(AGENPARL) – lun 17 ottobre 2022 —————————————————————
AGENDA DELLA SETTIMANA
Conversazioni, spettacoli, visite guidate, laboratori, mostre
—————————————————————
lunedì 17 ottobre ore 10.00 | PROIEZIONE
—————————————————————
MARAZZI
Festa del cinema di Roma 2022 | sezione Freestyle
INFINITO. L’UNIVERSO DI LUIGI GHIRRI
A trent’anni dalla scomparsa di Luigi Ghirri, Marazzi si unisce alle sue celebrazioni, sostenendo il docufilm del regista Matteo Parisini con la Voce di Stefano Accorsi.
Cinema Giulio Cesare – Sala 7
—————————————————————
martedì 18 ottobre ore 12.00 | CONFERENZA STAMPA
—————————————————————
GAMeC
con Confindustria Bergamo
e Comune di Bergamo
PRESENTAZIONE
I vincitori
del contest per le nuove istallazioni urbane in Piazza della Libertà e Kilometro Rosso
passcode: 586674
—————————————————————
martedì 18 ottobre ore 18.00 | PRESENTAZIONE EDITORIALE
—————————————————————
MUSEO NOVECENTO
Piero Calamandrei
Il Sigillo di Benvenuto e altri scritti celliniani
a cura di Silvia Calamandrei
Presentazione del volume
edito da Edizioni di Storia e Letteratura, a un anno dal 450mo anniversario della scomparsa di Benvenuto Cellini, ripercorrendo le vicende che legano i celebri fiorentini Cellini e Calamandrei.
Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla Cultura e Turismo
Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti e del Disegno
Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento
Sandra Bonsanti, giornalista, scrittrice e politica
e la curatrice Silvia Calamandrei
Presso: Sala Cinema del Museo Novecento
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Museo Novecento
—————————————————————
mercoledì 19 ottobre ore 18.00 | PROIEZIONE
—————————————————————
ALDO ROSSI. DESIGN 1960-1997
Aldo Rossi Design
regia di Francesca Molteni e Mattia Colombo
Film realizzato in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi e promosso da Molteni Group, il primo documentario che racconta, attraverso materiali, video, testimonianze, fotografie di famiglia, il rapporto del grande architetto con il mondo del design.
Evento realizzato in occasione della mostra al Museo del Novecento di Milano
Durata: 40 minuti circa
Lingue: italiano e inglese
Posti limitati, prenotazione obbligatoria:
Piano terra Museo del Novecento
—————————————————————
mercoledì 19 ottobre ore 18.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Visita allo Studio Arnaldo Pomodoro con calice di vino
Visita adatta dai 12 ai 99 anni
Durata: 60 minuti
Studio Arnaldo Pomodoro
—————————————————————
da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre ore 10.30 | LABORATORIO
—————————————————————
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
OTHER SPACES #2
Seconda parte del laboratorio in cui artisti visivi, performer, ricercatori di media studies e nuove tecnologie, creativi, filosofi, sociologi si confrontano sullo spazio pubblico.
Programma
19 ottobre, ore 11.00 – 17.00
Workshop Documentario e spazio urbano con Michelangelo Frammartino
20 ottobre, ore 11:00 – 17:00
WorkshopIN BETWEEN con Margherita Landi
20 ottobre, ore 18.00 |
INGRESSO LIBEROMasterclass con Michelangelo Frammartino in conversazione con Daniele Dottorini
21 ottobre, ore 11:00 – 13:00
Simposio conclusivo a cura di Carolina Marconi
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
—————————————————————
giovedì 20 ottobre dalle 17.30 | VISITA GUIDATA + TALK
—————————————————————
PARMA 360 – Festival della creatività contemporanea
Paesaggio reale e paesaggio virtuale nel terzo millennio
Edoardo Tresoldi
Leonardo Sangiorgi, Studio Azzurro
Chiara Canali e Camilla Mineo, Direzione artistica Parma 360 Festival
Modera
Andrea Dusio, Curatore, giornalista e saggista
Il talk è preceduto dalle visite guidate alla mostra ánemos alle 17.30 e alle 18.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Auditorium di Palazzo del Governatore
—————————————————————
giovedì 20 ottobre ore 12.30 | PROIEZIONE
—————————————————————
MARAZZI
Festa del Cinema di Roma 2022 | sezione Freestyle
INFINITO. L’UNIVERSO DI LUIGI GHIRRI
A trent’anni dalla scomparsa di Luigi Ghirri, Marazzi si unisce alle sue celebrazioni, sostenendo il docufilm del regista Matteo Parisini con la voce di Stefano Accorsi.
Cinema Giulio Cesare – Sala 7
—————————————————————
giovedì 20 ottobre dalle 19.00 alle 20.00 | CONVERSAZIONE
—————————————————————
Fondazione In Between Art Film
Vanishing Points
Programma pubblico della mostra Penumbra
MASBEDO
in conversazione con
Cristina Baldacci, professoressa associata presso l’Università Ca’ Foscari, Venezia
Andrea Pinotti, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Milano.
La conversazione si svolgerà in italiano.
—————————————————————
giovedì 20 ottobre ore 20.00 | TALK
—————————————————————
FONDAZIONE PALAZZO TE
Botteghe artigiane – La ceramica, artisti e committenza
con Davide Servadei
in collaborazione con Galleria Corraini
Davide Servadei, terza generazione di una famiglia di importanti artigiani ceramisti di Faenza, racconta la storia della Ceramica Gatti, del suo rapporto diretto con gli artisti, e della tecnica ceramica a riflessi metallici, custodita da oltre novant’anni come segreto di famiglia, che ne contraddistingue lo stile.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili
Spazio Te
Viale Te, Mantova
—————————————————————
da giovedì 20 a domenica 23 ottobre | FESTIVAL
—————————————————————
REASONED ART
[NOT] YOUR NATURE
Bright Festival Connect
a cura di Edoardo Durante
Il progetto, presentato nell’ambito del Bright Festival Connect di Lipsia, esplora i linguaggi nati dall’incontro tra le prospettive opposte di Natura e Tecnologia attraverso l’opera di 10 artisti internazionali.
—————————————————————
sabato 22 ottobre dalle ore 10.00 | INCONTRI E LABORATORI
—————————————————————
XNL Piacenza
XNL ARTE
Ore 10.00 – 12.00
L’inventario del giardino Atelier per bambini della scuola primaria
guidato da Enrica Carini, produttrice culturale e esperta di mediazione d’infanzia: un percorso di esplorazione sul tema del giardino come luogo di memoria e di cura.
Massimo 20 partecipanti (6-10 anni)
Ore 17.00 – 18.30
Dagli Incunaboli agli Invernomuto
Atelier dedicato al tema del libro d’artista
a cura di Michele Lombardelli, artista, musicista, collezionista e conoscitore della editoria d’artista.
Max 20 partecipanti (pubblico studenti dal liceo sino a pubblico adulto)
Ore 18.30
Presentazione del libro Black Med di Invernomuto
edito da Humboltbooks
introdotta da una conferenza sulla storia del libro d’artista di Michele Lombardelli
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
XNL Piacenza
Centro d’arte contemporanea, cinema, teatro e musica
—————————————————————
sabato 22 ottobre dalle 12.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
Fondazione Arnaldo Pomodoro
La Magia del Labirinto
Visita per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Durata: 60 minuti
Costo:
Adulti: € 11
Bambini/ridotto: € 8
—————————————————————
sabato 22 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 | CONCERTO
—————————————————————
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Mark Fell + Explore Ensemble
Every non-empty ultra-connected compact space has a largest proper open subset
Costo € 11,88
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
—————————————————————
sabato 22 ottobre ore 19.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Il Labirinto di Pomodoro
Visita adatta dai 12 ai 99 anni.
Durata 45 min.
Costo Intero € 11 / Ridotto € 8
—————————————————————
sabato 22 e domenica 23 ottobre alle 11.30 e alle 15.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah
Sotto lo stesso cielo
a cura di Amedeo Spagnoletto e Sharon Reichel
Visite guidate a partenza fissa:
Sabato 22 alle 11.30 e alle 15.30
Domenica 23 alle 11.30 e alle 15.30
Costo: € 5 oltre il prezzo del biglietto
La prenotazione è fortemente consigliata
MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah
—————————————————————
sabato 22 e domenica 23 ottobre ore 16 | LABORATORIO PER FAMIGLIE
—————————————————————
GALLERIA BORGHESE
Rileggiamo le storie!
Nuovo percorso didattico per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni
Lettura di alcune celebri sculture della collezione partendo dal racconto della storia o del mito soffermandosi sull’osservazione di espressioni e stati d’animo
Orario: dalle 16.00
Durata: 80 minuti
La visita, che si svolgerà al piano sculture del museo, inizierà e si concluderà nella Sala degli Imperatori.
Costo: € 5 oltre il prezzo del biglietto e i diritti di prenotazione, per adulti accompagnatori e per i bambini
—————————————————————
domenica 23 ottobre dalle 10.30 | LABORATORIO
—————————————————————
FONDAZIONE FURLA
FURLA SERIES
ANDREA BOWERS. Moving in Space without Asking Permission
a cura di Bruna Roccasalva
Promossa da Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna, Milano
Un altro genere di forza: LA FORZA DEI GESTI
Attività gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, per famiglie con bambini dagli 8 agli 11 anni
Visita alla mostra e attività: durata 90 minuti
GAM – Galleria d’Arte Moderna
—————————————————————
domenica 23 ottobre ore 10.15 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
GAMeC
La GAMeC propone una visita guidata in Lingua dei Segni Italiana alla mostre Dora Budor. Incontinent e La Collezione Impermanente #3.0, condotta da mediatrici culturali LIS.
Posti limitati
Costo: € 5
—————————————————————
domenica 23 ottobre ore 11.00 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
MINIARTEXTIL
Visita guidata a Rosa Alchemico – 31. edizione dell’esposizione internazionale italiana dedicata alla Fiber Art
Villa Olmo
—————————————————————
domenica 23 ottobre ore 15.30 | VISITA GUIDATA
—————————————————————
FONDAZIONE FURLA
FURLA SERIES
ANDREA BOWERS. Moving in Space without Asking Permission
a cura di Bruna Roccasalva
Promossa da Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna, Milano
Stereotypes
Visita guidata gratuita alla mostra e alla collezione della GAM
GAM – Galleria d’Arte Moderna
—————————————————————
domenica 23 ottobre ore 15.30 | PROIEZIONE
—————————————————————
MARAZZI
Festa del Cinema di Roma 2022 | sezione Freestyle
INFINITO. L’UNIVERSO DI LUIGI GHIRRI
A trent’anni dalla scomparsa di Luigi Ghirri, Marazzi si unisce alle sue celebrazioni, sostenendo il docufilm del regista Matteo Parisini con la voce di Stefano Accorsi.
Cinema Giulio Cesare – Sala 5
—————————————————————
Viale Papiniano 42 · 20123 Milano
http://www.larafacco.com