(AGENPARL) – ven 30 settembre 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
ZAIA DOMANI A PIAZZOLA SUL BRENTA INAUGURA “CASEUS VENETI
2022”. GRANDE NOVITA’ E’ “CASA VENETO”, IL NUOVO STAND
ESPOSITIVO REGIONALE
(AVN) Venezia, 30 settembre 2022
Sarà il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a dare il via, domani sabato 1
ottobre alle 11.30 all’edizione 2022 di Caseus Veneti, la grande kermesse dedicata al
mondo dei formaggi che si apre a Piazzola sul Brenta(PD).
A far da protagoniste 40 aziende espositrici e i loro 392 formaggi. In campo anche 6
espositori esteri provenienti da Ucraina, Slovacchia, Grecia, Ungheria, Polonia,
Germania. Gli espositori italiani sono 13. Le regioni rappresentante sono: Sardegna,
Sicilia, Lombardia, Friuli, Aosta, Trentino-Alto Adige e Toscana. Gli espositori veneti
sono 16; I consorzi di tutela dei formaggi veneti sono 6; Gli espositori prodotti tipici
sono 31.
“Innovazione, sostenibilità, attrattiva di grandi investimenti – dice il Governatore –
sono tutte azioni che proiettano la Regione in uno scenario nazionale e internazionale a
cui domani si presenta Caesus”
Quest’anno c’è una significativa novità: dopo il via alla manifestazione, infatti, il
Presidente Zaia inaugurerà (alle 12 circa) il nuovo stand regionale “Casa Veneto”, che
debutterà per la prima volta a Caseus. “Casa Veneto”, che accoglierà la Regione,
Veneto Agricoltura e le società controllate CSQA, Bioagro e Intermizoo, si presenta
con una rinnovata immagine espositiva che da qui in avanti rappresenterà l’Ente
regionale nei più importanti eventi fieristici.
Il nuovo manufatto si presenta con un concept unitario, proprio per dare coerenza
estetica e di rappresentanza alle eccellenze della Regione del Veneto, quali Veneto
Agricoltura, CSQA, Intermizoo e Bioagro, il tutto mantenendo un forte richiamo ai
valori legati all’agricoltura, all’innovazione, alla sostenibilità ambientale e al know-
how di ciascun ente.
Il risultato è una sorta di casa di campagna che si presenta ai visitatori con un segno
grafico semplice ma facilmente riconoscibile e carico di richiami e ricordi
nell’immaginario collettivo. I due elementi essenziali dello stand sono infatti la “casa”
e il “villaggio”, segni di aggregazione e unità.
Comunicato nr. 1978-2022 (PRESIDENTE)
Agenzia Veneto Notizie
Trending
- Salute dei toscani ed assistenza sanitaria territoriale, un convegno il 12 dicembre
- (ACON) SERVIZI. MARTINES (PD): AVVIARE PERCORSO PER MULTIUTILITY UNICA IN FVG
- Com. Martedì 12 dicembre convegno su: “Nuove ricerche archeologiche nel territorio di Caltagirone“
- IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA ALLA SCUOLA DI BALLO ARIANNA IN OCCASIONE DEL QUARANTENNALE
- Agenzia nr. 2353 – Capone presenta una mozione per rafforzare le azioni di contrasto alla violenza di genere: “Maggiori risorse per centri antiviolenza e percorsi formativi”
- IL COMUNE COMUNICA -premio industria Felix alla Multiservizi spa
- LECCEteatro: mercoledì 13 al Paisiello in scena la ludopatia e le sue conseguenze con Il Giocatore di Carlo Goldoni
- invito stampa – DOMANI IL PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA LA REGIONE PIEMONTE E LA CORTE DEI CONTI DELL’IMMOBILE DI PIAZZA CASTELLO
- PTN – lancio 771-11 dicembre +++ Lugnano in Teverina / Stagione teatrale
- Mugello. Progetto su sviluppo e partecipazione giovanile, presentazione il 15 dicembre alle 18.00 presso il centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo