
(AGENPARL) – mar 16 agosto 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=M9%3d06M0K_4tmr_E4_Bses_L8_4tmr_D9ubrWza.qFuAxL0.51F_Bses_L8r_Kkub_UzJzE.uK2Q_Bses_L8_4tmr_E9zEt_Kkub_VxJ8VFWn_Kkub_VuAy_Kkub_VxFG61_Jcvj_Um_Kkub_VxN2_LDS–L_Kkub_UPP_4tmr_E70N_4tmr_DY._Bses_M6t-WTH_4tmr_E4y9G_Kkub_UPP_4tmr_E70H_4tmr_DYJ_Jcvj_TrW_Bses_M3-_4tmr_DYH_Jcvj_UpIF_Jcvj_THCP8naOGC_Kkub_Vuax_Kkub_VxFCLDK4u3mZffo%26o%3dTTXFYS%266%3dyNCNoU.876%26BC%3dSITNS%26x%3dT%268%3dSEXKV%261%3dUNbK%26M%3d-LTIURZFYS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACA COMUNE – La newsletter del 16 agosto 2022
PARCO COLETTA – Concerto sabato 20 agosto 2022 ore 21 Parco Coletta, Rassegna Giardino per Tutti a Ferrara
[Appuntamento con lo swing grazie a “The Swingers Orchestra with Rai members”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dBfMaGe%263%3dX%26y%3dWJbBZ%266%3dYEfP%26R%3dsPAM_3wjw_D7_9xdv_IC_3wjw_CBDT8.99Ly7t8nK4RyA.zQ_3wjw_CB5L5EGFp_Nhza_XwaGfKa_3wjw_CBrM18l7rQ5QlIvK5K-tLy-H6-P8E5D-rNrWtA-0TtJxB3O-6OnDvP5Nr-OlE-4Bx8vO4.DAJw%260%3d4R4RtY.yAA%26F4%3dWNXEW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
16-08-2022
I protgonisti sul palco saranno Heron Borelli (voce), Nicoletta Fabbri (voce), Stevie Biondi (voce) Emilio Soana (tromba), Rudy Migliardi (trombone), Chicco Montisano (sax tenore), Simone Salza (sax alto), Nicola Morali (tastiere ), Delio Barone (chitarra), Luca Cantelli (basso), Claudio Bonora (batteria)
Sabato 20 agosto 2022, a partire dalle ore 21, è in programma il concerto della “Swingers Orchestra with Rai members” guidata dal chitarrista ferrarese Delio Barone sul palco del Parco Coletta alla base del Grattacielo. Lo spettacolo è a ingresso gratuito e offrirà un’occasione di relax ai frequentatori della rassegna Giardino per Tutti grazie a una selezione musicale che spazierà dallo swing al soul, anche con incursioni nel pop (ma accuratamente rivisitato in chiave swing). Musica dunque sempre di coinvolgente ascolto.
La Swingers Orchestra si esibirà in uno dei suoi progetti di maggior successo: “Remake in Swing”. L’orchestra eseguirà celebri brani pop rivisitati in chiave jazz e alcuni brani jazz in versione pop. Gli arrangiamenti con lo stile tipico delle orchestre swing ci faranno sentire canzoni portate al successo da Stevie Wonder (Girl Blue, You Are the Sunshine of My Life), Barry White (Just the Way You Are), James Taylor (Don’t let me be lonely tonight), Eric Clapton (Wonderful Tonight), Spandau Ballet (True), Michael Bublé (Song for you). Ci saranno anche alcuni classici di Mina interpretati da Nicoletta Fabbri che si è già esibita con il compositore Piovani a Ferrara sotto le Stelle
Per l’occasione faranno parte della Swingers 8 musicisti, i quattro fiati affermati nel giro delle orchestre Rai: le leggende Emilio Soana (tromba) e Rudy Migliardi (trombone), Simone Salza (sax alto), Chicco Montisano (sax tenore), Nicola Morali (pianoforte), Delio Barone (chitarra), Luca Cantelli (basso), Claudio Bonora (batteria). A questi si aggiungono le voci di Heron Borelli, che oltre ad avere fatto parte stabilmente cast di NotreDame de Paris di Riccardo Cocciante ha partecipato a diverse trasmissioni televisive. Heron canterà il primo singolo della Swingers Orchestra, Timida. Infine Stevie Biondi, fratello del notissimo Mario con cui ha partecipato ad alcuni tour come corista. Nel cd Duets con Mario ha cantato il successo “More Than You Could Ever Knew”. Dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista e recentemente ha vinto il premio Mia Martini
Luogo dei concerti: Parco Coletta, viale Costituzione a Ferrara
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
[Ferrara, migliaia per il concerto dei Nomadi. Nei musei superati i numeri pre-covid](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3d4dKa9c%261%3dX%26q%3dUHb4X%264%3dY7dN%26R%3dkN9M_uuhw_65_7xVt_GC_uuhw_50BTz.77Lq5r8fI2Rq9.xQ_uuhw_503LwCEFh_LfzS_Vua9dIc_uuhw_50uBuLpOd-GxDoCpFd-JtO-lF-rLq7tOwI-sBl-H4Jd8x-KhC-2Rv9x-PxJtOdNx-F-qO2BuC-5Oh-74Sl8.wQpF%26s%3dJxMA05.HtQ%26lM%3dFd8d5p4XF&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
16-08-2022
FERRARA, MIGLIAIA PER IL CONCERTO DEI NOMADI. BEPPE CARLETTI: “HA VINTO LA CITTÀ”. LE PAROLE DELLA COMPAGNA DI DAOLIO: “QUI C’È SEMPRE QUALCOSA DA VEDERE E SCOPRIRE, NEI NOSTRI RICORDI PIÙ INTENSI”TARGA AL SINDACO. OLTRE 5MILA EURO DONATI ALL’OSPEDALE DI CONA. E NEI MUSEI 4.624 VISITATORI NEL WEEKEND DI FERRAGOSTO, SUPERATI I NUMERI PRE-COVID
Ferrara, 16 agosto 2022 – Migliaia di persone (fuori e dentro) il parco Marco Coletta per assistere al concerto (gratuito) dei Nomadi e 4.624 visitatori complessivi – da venerdì 12 a lunedì 15 agosto – nelle otto mostre e musei aperti anche a Ferragosto, di cui il 35% registrati nella sola giornata di ieri. E, proprio nella giornata di Ferragosto, il bilancio segna un netto superamento di accessi, rispetto al 2019 – anno pre-Covid -: 1.603 quest’anno, 1.179 nel 2019.
Sono i numeri dell’ultimo week end ‘lungo’, conclusosi e culminato proprio ieri con l’evento musicale della storica band (60 anni di storia nel 2023) fondata da Augusto Daolio, i cui quadri sono esposti proprio a Ferrara, a palazzina Marfisa d’Este, che solo ieri ha visto la presenza di 267 persone (457 nell’intero fine settimana). La mostra – curata da Pietro di Natale – ieri è stata aperta fino alla sera per dare modo al pubblico dei Nomadi di ammirare le opere del fondatore, opere che – come sottolineato sul palco dagli stessi componenti del gruppo – “aiuta a conoscere ancora meglio Augusto”.
Il concerto – inserito alla vigilia di Ferragosto tra i dieci maggiori eventi musicali italiani, nella classifica di Sky ([https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/08/12/concerto-ferragosto?fbclid=IwAR2Ow3q-wkoZ-70HJ3vcHTjOvL4_nmwqjDAK4kf47Iz8eHYNQTh595PKyQo#00](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3dEgPUJf%266%3dR%262%3dXMVEa%269%3dSHgS%26L%3dvQDG7_Oktd_Zu_Iezj_St_Oktd_YzKuYN.JyV.3K_6xmq_FCCGsQD2qL6F_6xmq_FC7L7Fw2_6xmq_FCLaFY_Brgw_L7Ne_Brgw_L7EY_Brgw_L7qL84sODF-tBBIoD9J8L_Brgw_M7t9wCwA_Brgw_M5WTUsFvGT5-T5Fn-dTiXZF4V14p0sN_E1TAAR2o8uheUyCNXWWR6V6hrhEOZIwePeL_Brgw_LTNg%26x%3dD9PF4F.KyK%26wP%3dKXEaK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)) – si è aperto con i saluti e i ringraziamenti del vicesindaco Nicola Lodi (“la sicurezza passa attraverso la musica e la cultura, oggi il parco Coletta rivive grazie a questo”) e dell’assessore Marco Gulinelli (“Da viale Cavour a corso Giovecca, oggi ‘inauguriamo’ un boulevard che onora la memoria e l’attualità di Augusto Daolio”), che hanno introdotto Rosy Fantuzzi, compagna di Daolio: “Con Augusto avevamo un feeling speciale con Ferrara. Quando non suonava, capitava spesso di venire in città. Diceva: ‘A Ferrara c’è sempre qualcosa di bello da vedere, da scoprire’. Ci sentivamo a casa. E qui, oggi, ho trovato persone incredibili. È bellissimo sapere che la città gli ha dedicato uno degli spazi più belli, tanti mi hanno rivelato di essersi emozionati in questo luogo capace di creare un’atmosfera speciale. Sarà una delle mostre che porterò nel cuore con maggiore intensità”. Fantuzzi ha regalato una targa al sindaco Alan Fabbri, ieri presente nel pubblico: “Ci ha regalato la bellezza e quell’affetto ad Augusto che vorremmo sempre per lui – è scritto -. Grazie, la vostra città rimarrà nei ricordi più intensi”.
30 circa i successi che la band emiliana ha proposto, in una no-stop di musica di quasi 3 ore, nel corso della quale sono stati letti i messaggi dei fan club di diverse città d’Italia, arrivati già dalla prima mattina di ieri: presenze si sono registrate dalle regioni limitrofe e, in qualche caso, anche dall’estero.
Il ricavato raccolto nel corso del concerto, insieme ai 5mila euro che il Comune ha stanziato, saranno devoluti dall’associazione ‘Augusto per la vita’ al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Cona, come precisato da Fantuzzi sul palco. La band ha inoltre dedicato una canzone (‘Canzone per un’amica’) a Marco Coletta, a cui il parco è dedicato, scomparso a 22 anni, nel 2005, a seguito di un incidente in via Raffanello (Baura). Nel pubblico i genitori: Daniele Coletta e Antonella Finotti. E a fine concerto Beppe Carletti, storico tastierista della band – che nei decenni ha visto l’avvicendamento di 24 componenti – ha detto: “Oggi ha vinto la città. È stato bellissimo suonare davanti a migliaia di persone che sono rimaste tutto il tempo. Abbiamo proposto il nostro viaggio, in musica, in un repertorio costruito a partire dal 1966. I 60 anni che festeggeremo nel 2023? Ancora non abbiamo programmi per l’occasione, ma una cosa è certa: 60 anni sono la dimostrazione e il risultato di chi ci ha sempre creduto. Augusto diceva: i Nomadi sono come l’uomo mascherato, non muoiono mai. Questa è una storia costruita giorno dopo giorno. E quello che siamo lo abbiamo costruito giorno dopo giorno, in un viaggio bellissimo”.
(Ferrara Rinasce)
[Modifica le tue impostazioni di iscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3dCZBWHY%26r%3dT%26z%3dQ9XCT%26u%3dUFZE%26N%3dtJzI_4qYs_E1_xtep_89_4qYs_D63P9.3xHz1i4oEsNz5.oM_4qYs_D6vH5Jo8_4qYs_D6vKq6kKqD68_4qYs_D4m1g6F_KcsV_UrR0XD_Y9cISk9EYAcLZgaLQBZIWiUnZgXE6FZq278LXh4p_HWvb_Rl%267%3dyKyOoR.t86%269y%3dTIQ0T&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d7bEYBa%26u%3dV%26t%3dSBZ7V%26x%3dW0bH%26P6g3j%3dnL3K_xsbu_93_1vYr_AA_xsbu_886R3.51Jt3l6iGvPt7.rO_xsbu_88%26m%3dH1K588.FnO%26oK%3d0b7V0&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006 – ISSN 2281-9371
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AGGIORNAMENTO
Gentile utente, a seguito della definitiva applicazione del Regolamento (UE) 2016/679, il Comune di Ferrara ha aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali degli iscritti alla sua newsletter. Il testo è consultabile qui: [http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3177](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3dAhTYFg%260%3dV%26x%3dYQZAb%26C%3dWDhW%26P%3drRHK_2yqu_C9_Fvcx_PA_2yqu_BDKR7.ACH5L3.Ao.GH_Ma1n_WpGB9oV.DC4K0_Ma1n_XpG2_Ma1n_XnaObG%26B6k9y%3dAP3T1W.xCH%26D3%3dYUVDY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=JA%3dCGJBN_Eqou_P1_Dvpp_NA_Eqou_O6we3T2d.2CwD9IB.8BC_Dvpp_NA3_Hmxm_R2JBK.wNCN_Dvpp_NA_Eqou_P6U-_Mnsl_X1JF_Mnsl_W3RJ8V._Hmxm_RRS_Eqou_P4BQ_Eqou_OV80_Eqou_P4IV_Eqou_P1UB_Eqou_P1_Dvpp_O9JKGNLNxa4-_Hmxm_SzUFZEaU_Hmxm_RRS_Eqou_P4BQ_Eqou_OVIbFJ_Dvpp_NA-MPIc_Eqou_OVRPOOUX_Eqou_O6IRGXReDT_Dckchr%26z%3dQVaQVU%269%3d0KEQzR.00G%269E1w6x%3dVTQPV%269%3dQ%260%3dVPUMY%26B%3dRPeV%26J%3d-RcNVMeQQR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=Q0%3dDvQA_NSzk_Yc_OlyR_Y1_NSzk_Xh8UB6CT.Ao84HuM.xKo_OlyR_Y1BtL9PgKy_NSzk_XhPzJfQ07hO4ApA.vOrU_CwUw_NBkAir_txnv_5ALY7XO_NSzk_X8FyKrQ4J_txnv_5AMZBf_CwUw_MbuQCncP3_NSzk_YfbQ730xBB-XOfg-aPAh-eSch-dUW4Bv86gTXe%260%3dLf8aQe%26f%3dJFOx08v7cM.JgQ%264O%3d3dLZ3%26I%3dL%26J%3d3ZPW6%26L%3dMZBf%26E%3dWBbPc4aQX6&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)