
(AGENPARL) – mer 10 agosto 2022 DL AIUTI BIS: BUS TURISTICI, “COME RICHIESTO DALL’ANBTI ARRIVANO MISURE A SOSTEGNO DELL’ACQUISTO DEL CARBURANTE”
“Dal DL AIUTI BIS (dl 115/2022), arrivano misure a sostegno del nostro settore e questa è un’ottima notizia! Tra le misure contenute nel decreto, all’articolo 8 è presente la disposizione che proroga sino al 20 settembre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti ed è già questo molto importante per le nostre aziende, pesantemente penalizzate dai ripetuti rincari di questi mesi”. Così in una nota il Presidente dell’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (ANBTI), Riccardo Verona. “La misura estende fino al 20 settembre 2022 il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione. Inoltre – prosegue Verona – come fortemente richiesto e sostenuto da An.bti durante le audizioni parlamentari e le interlocuzioni governative, nonché attraverso le proposte inviate e sottoscritte da tutti i gruppi nei precedenti provvedimenti, il testo ufficiale del decreto prevede all’articolo 9, comma 3 l’istituzione presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili di un fondo con una dotazione di 15 milioni di euro per il 2022 finalizzato a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi carburanti e dei prodotti energetici in relazione all’erogazione di servizi di trasporto di persone su strada, tra cui il trasporto effettuato mediante servizi di noleggio di autobus con conducente. Siamo soddisfatti per questi provvedimenti – conclude Verona – perchè dimostrano quanto sia importante il lavoro che dell’Associazione per le imprese associate e per gli operatori del settore. Ogni misura a supporto delle nostre aziende e dei nostri lavoratori rappresenta un altro risultato dell’attività che l’An.bti svolge ogni giorno a sostegno delle istanze del settore dei bus turistici”.
Grazie!