
(AGENPARL) – mar 19 luglio 2022 CRISI, AGRINSIEME: LE NOSTRE IMPRESE CHIEDONO STABILITA’, UN GOVERNO PIENAMENTE OPERATIVO A LIVELLO NAZIONALE E AUTOREVOLE A BRUXELLES
Roma, 19 luglio 2022 – “Le imprese agricole attraversano una fase decisamente critica, con un aumento dei costi di produzione senza precedenti e la siccità che sta riducendo drasticamente i raccolti. Servono misure urgenti per salvaguardare le produzioni e contrastare la crescita dei prezzi al consumo”. E’ il messaggio lanciato alle forze politiche dal coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, alla luce delle profonde incertezze che si troveranno ad affrontare le imprese agricole italiane.
“A livello internazionale sta avanzando una crisi alimentare globale – prosegue il Coordinamento -. In queste condizioni, abbiamo assolutamente bisogno di stabilità e di un Governo pienamente operativo all’interno e autorevole a Bruxelles e nei consessi internazionali. Sono queste le esigenze e le aspettative delle imprese agricole”, conclude Agrinsieme.
Agrinsieme è costituita dalle organizzazioni professionali Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e dalle centrali cooperative Confcooperative FedAgriPesca, Legacoop Agroalimentare e Agci Agrital, a loro volta riunite nella sigla Alleanza Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare. Il coordinamento Agrinsieme rappresenta oltre i 2/3 delle aziende agricole italiane, il 60% del valore della produzione agricola e della superficie nazionale coltivata, oltre 800mila persone occupate nelle imprese rappresentate.