Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • EUROPEI MTB ANADIA 2022: VALENTINA CORVI E MARCO BETTEO 2 QUARTI POSTI JUNIOR
    • Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri
    • SALDI_Il bilancio della prima giornata a Genova
    • Vatican News newsletter 02 luglio 2022
    • Variante al piano degli interventi: lunedì 4 luglio una conferenza stampa dell’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin
    • ENERGIA. EUROPA VERDE: GOVERNO CANCELLA TASSA SU EXTRAPROFITTI. LONTANO DAL DRAMMA SOCIALE E AMBIENTALE
    • Comunicato Stampa 02.07 + Articolo Todesco – EGP
    • La Giunta stanzia 2,3 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza della viabilità della Terraferma
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    sabato, Luglio 2
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home » Venerdì 24 giugno primo appuntamento con “Il Po in città”

    Venerdì 24 giugno primo appuntamento con “Il Po in città”

    RedazioneBy Redazione24 Giugno 2022 Agenparl Italia Nessun commento2 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – CREMONA ven 24 giugno 2022

    Il ricco programma della rassegna Letture sul Po, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona ed i Comuni del PLIS (Parco locale di Interesse Sovracomunale) del Po e del Morbasco, per questa terza edizione, dedicata alla navigazione, prevede la possibilità di partecipare gratuitamente ad un percorso cittadino.

    L’obiettivo è esplorare alcune zone del centro urbano che ancora mostrano segni e particolarità connesse al complesso rapporto tra Cremona e il Po. Zone di un passato commerciale, zone residenziali, di devozione religiosa, aventi come fattore comune l’essere in connessione al Grande Fiume. È un percorso eclettico che comprende spunti commerciali, archeologici, architettonici, storici e artistici per provare a comprendere qualcosa in più sulla nostra identità di abitanti di “una città di fiume”.

    Dai ricchi proprietari di lussuose domus in piazza Marconi, zona panoramica nei pressi del fiume, ai ricchi mercanti medievali che sfruttavano il Po come arteria di comunicazione efficiente, ai pescatori contemporanei. Tutti questi soggetti sono compresi in una relazione che parla di vantaggio economico, prestigio sociale, devozione religiosa e molto altro ancora.

    Dall’antichità all’epoca moderna la stessa urbanistica cittadina si è evoluta ed adattata sulla scia di un vicendevole scambio. Un rapporto privilegiato dunque, quello tra Cremona e il Po, che è ancora testimoniato in tracce più o meno evidenti sparse per il nostro centro urbano.

    I tour previsti, denominati Il Po in città: tracce urbane del rapporto plurisecolare di Cremona con il Grande Fiume, condotti dalla storica dell’arte e guida turistica Susanna Fiorentini, sono tre. Il primo si terrà venerdì 24 giugno, alle ore 21, con ritrovo in piazza del Comune, davanti al Battistero, da dove si partirà per arrivare in piazza Marconi, si proseguirà lungo via Tibaldi, per raggiungere la chiesa di S. Pietro al Po, infine via del Sale. La prenotazione al tour è obbligatoria inviando un’email all’indirizzo <a oppure telefonando ai numeri o . Gli altri due, che si svolgeranno sempre con la stessa modalità e sempre con prenotazione obbligatoria, si svolgeranno sabato 27 agosto, alle ore 18,30, e venerdì 9 settembre, anche in questo caso alle ore 18,30.

    Fonte/Source: https://www.comune.cremona.it/node/507729

    ancora comune cremona piazza rapporto
    Redazione

    articoli collegati

    EUROPEI MTB ANADIA 2022: VALENTINA CORVI E MARCO BETTEO 2 QUARTI POSTI JUNIOR

    Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri

    SALDI_Il bilancio della prima giornata a Genova

    Vatican News newsletter 02 luglio 2022

    Variante al piano degli interventi: lunedì 4 luglio una conferenza stampa dell’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin

    ENERGIA. EUROPA VERDE: GOVERNO CANCELLA TASSA SU EXTRAPROFITTI. LONTANO DAL DRAMMA SOCIALE E AMBIENTALE

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version