Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07
    • Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2
    • “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli
    • L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”
    • DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE
    • RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA
    • EUROPEI MTB ANADIA 2022: VALENTINA CORVI E MARCO BETTEO 2 QUARTI POSTI JUNIOR
    • Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    domenica, Luglio 3
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home » TECHAGRICULTURE: ITALIA E ISRAELE PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO.EVENTO A NAPOLI IL 17 MAGGIO

    TECHAGRICULTURE: ITALIA E ISRAELE PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO.EVENTO A NAPOLI IL 17 MAGGIO

    RedazioneBy Redazione11 Maggio 2022 Agenparl Italia Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – mer 11 maggio 2022 TECHAGRICULTURE: ITALIA E ISRAELE PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO.
    EVENTO A NAPOLI IL 17 MAGGIO
    All’iniziativa organizzata dall’Ambasciata di Israele e Confagricoltura in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Università Federico II anche i ministri Di Maio, Patuanelli e Carfagna.
    Napoli, 11 maggio 2022 – Sicurezza alimentare e delle risorse di produzione. Minacciata da instabilità geopolitica, crisi energetica e cambiamenti climatici, la certezza degli approvvigionamenti torna in cima all’agenda euromediterranea, imponendo una revisione profonda dei nostri sistemi di produzione agroalimentare.
    Questo e molto altro al centro della conferenza “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, organizzata dall’Ambasciata d’Israele, Confagricoltura, il Comune di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che si terrà il 17 maggio nella città partenopea simbolo della tradizione agroalimentare italiana e del dialogo mediterraneo.
    Settore primario, agroindustria avanzata, scienza, ricerca e tecnologia si confronteranno nell’evento, che ambisce a diventare un appuntamento annuale rivolto ai Paesi mediterranei con affinità pedoclimatiche. A fare da protagoniste, le più avanzate imprese agricole d’Italia e le più innovative start-up e aziende agrifood-tech d’Israele per l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità ambientale.
    Tante le tecnologie esposte: soluzioni per l’irrigazione e la fertirrigazione di precisione; piattaforme di analisi dei dati per l’agricoltura di precisione, il monitoraggio avanzato delle colture, l’identificazione precoce delle fitopatie e l’ottimizzazione delle attività post-raccolta; tecnologie di automazione agricola; droni a supporto dell’attività agronomica; materiali innovativi per la coltivazione in serra; agrovoltaico; soluzioni d’avanguardia per la piantumazione urbana; tecnologie per l’incremento della produttività dei bovini da latte e per la tutela della loro salute; soluzioni per un’acquacoltura più efficiente e sostenibile.  
    Innovazioni e analisi dei dati sono di importanza cruciale. Oltre ad ottimizzare la produzione di beni alimentari e ad aumentarne il valore aggiunto, incentivano le filiere no-food, in particolar modo quelle energetiche, promuovendo una transizione tecnologica e digitale realmente ecologica, con l’agricoltura chiamata a concorrere in maniera decisiva alla produzione di energia rinnovabile.
    La conferenza si terrà nella mattinata del 17 con inizio alle ore 10:00, presso il Polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
    Ai saluti introduttivi del Rettore dell’Ateneo federiciano, Matteo Lorito, faranno seguito gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio, del Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. A seguire, tre tavole rotonde dedicate al contributo dell’innovazione tecnologica nella risposta alle sfide della filiera agroalimentare e della sostenibilità. Al centro dei dibattiti, rispettivamente, agricoltura di precisione, agrovoltaico e agrifood tech per la sicurezza alimentare.
    A seguire, nel pomeriggio, le presentazioni dei prodotti delle aziende israeliane e gli incontri B2B tra queste ultime e le controparti italiane.
    Un punto stampa con i rappresentanti dei partner organizzatori e i ministri avrà luogo dalle 9:00 alle 9:40. L’ingresso per i giornalisti è previsto alle ore 8:15.
    Le sessioni di dibattito si terranno presso l’Aula Magna del complesso universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, mentre l’adiacente Apple Developer Academy, prestigiosa “Silicon Valley italiana”, ospiterà le presentazioni delle aziende.
    Per esigenze di sicurezza, si prega di non rendere pubblica l’informazione relativa all’ubicazione dell’evento prima che lo stesso abbia luogo (17/05).

    Confagricoltura
    Redazione

    articoli collegati

    Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07

    Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2

    “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli

    L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”

    DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE

    RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version