
(AGENPARL) – mer 06 aprile 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
78. ANNIVERSARIO BOMBARDAMENTO TREVISO. PRESIDENTE ZAIA,
“IL MIO PENSIERO VA ALLE VITTIME. OGGI C’E’ ANCORA CHI
RITIENE LA GUERRA UN’OPZIONE E IL MASSACRO DI CIVILI UN
PREZZO DA PAGARE”
(AVN) – Venezia, 6 aprile 2022
“Sono trascorsi 78 anni dal primo drammatico bombardamento di Treviso, divenuto
per la nostra terra simbolo tragico della guerra con la morte di 1.600 cittadini e la
distruzione della città. Da quell’Apocalisse, e da altri simili che hanno travolto tutto il
Paese, è nata per noi quella consapevolezza del valore della Pace, essenziale a quel
progresso umano, sociale ed economico senza precedenti che ha visto protagonista la
nostra Regione nel dopoguerra. Oggi stiamo assistendo nuovamente a quello che
credevamo ormai impossibile: in Europa c’è ancora chi ritiene la guerra un’opzione da
giocarsi sul tavolo della politica, l’aggressione internazionale un atto legittimo, il
massacro dei civili un prezzo da pagare”.
Con questo pensiero il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda il
settantottesimo anniversario del bombardamento alleato che colpì Treviso il 7 aprile,
venerdì santo, del 1944.
“Le immagini di distruzione e di morte che giungono in questi giorni dall’Ucraina,
così come quelle da qualsiasi parte del mondo dove si sta consumando una guerra –
prosegue Zaia –, sono l’icona contemporanea di una tragedia che i nostri genitori e i
nostri nonni hanno conosciuto. I bambini che muoiono oggi sotto le bombe sono il
simbolo del prezzo più assurdo e più crudele pagato alla guerra, proprio come i 123
bambini, a cui è dedicata la chiesetta vicino la sede della Provincia di Treviso, che
trovarono la morte sotto le macerie in quel tragico bombardamento del 7 aprile; un
luogo in cui non si può non provare dolore e disprezzo per la guerra”.
“Ogni anno, purtroppo, sono sempre meno i testimoni diretti dell’incursione aerea sul
capoluogo della Marca e di quell’impegno di ricostruzione che è seguito nella
solidarietà e nel lavoro – conclude il Presidente –; a loro va il mio pensiero insieme
alle vittime ed ai sopravvissuti di quel giorno ormai lontano. In questo anniversario,
sopravvivranno sempre i loro ricordi nei quali trovare la condanna più concreta della
guerra e della violenza insieme alla testimonianza del vero significato della Pace.
Quella Pace che è urgente anche per il popolo ucraino”.
Comunicato nr. 819-2022 (PRESIDENTE)
Agenzia Veneto Notizie