Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07
    • Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2
    • “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli
    • L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”
    • DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE
    • RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA
    • EUROPEI MTB ANADIA 2022: VALENTINA CORVI E MARCO BETTEO 2 QUARTI POSTI JUNIOR
    • Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    domenica, Luglio 3
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home » PNRR, Giorgetti: oltre 400 milioni per imprenditoria femminile, orgoglioso di questo intervento, valorizza genio, intraprendenza e tenacia delle donne

    PNRR, Giorgetti: oltre 400 milioni per imprenditoria femminile, orgoglioso di questo intervento, valorizza genio, intraprendenza e tenacia delle donne

    Diego AmicucciBy Diego Amicucci26 Dicembre 2021Updated:26 Dicembre 2021 Economia Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – Roma, 26 dic 2021 – Incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

    E’ l’obiettivo del pacchetto di misure promosso dal ministro Giancarlo Giorgetti che ha integrato le risorse a sostengo dell’imprenditoria femminile con i 400 milioni di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
    Si tratta di un intervento cardine del Ministero dello sviluppo economico che punta a rendere strutturali le agevolazioni per favorire la partecipazione delle donne nel mondo delle imprese, rafforzando e ridisegnando gli attuali incentivi a supporto dell’imprenditoria femminile per aumentare la loro efficacia.

    “Sono orgoglioso di questo importante intervento, un vero volano per l’imprenditoria femminile”, dichiara il ministro Giorgetti che aggiunge: “le risorse stanziate, tra i vari provvedimenti e compreso il PNRR, sono imponenti e diretti a incidere in maniera sostanziale. Sono previsti incentivi e sostegni a vari settori per rispondere a esigenze diverse. Obiettivo – sottolinea il ministro – è valorizzare il genio, l’intraprendenza e la tenacia delle donne nel mondo dell’industria nelle sue diverse espressioni ed è quello che vogliamo ottenere con quest’insieme di misure studiate ad hoc per tanti ambiti. E’ un provvedimento molto atteso che sosteniamo con forza e convinzione: lo faremo attivando tutti gli strumenti necessari, anche attraverso una campagna di comunicazione di dimensioni rilevanti. L’intento è raggiungere il maggiore numero di realtà possibili”, conclude il ministro.

    In particolare, con il decreto del ministro Giorgetti del 24 novembre, firmato anche dal ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e inviato alla Corte dei Conti per la registrazione, verrà rafforzato sia il nuovo Fondo per l’imprenditoria femminile che dispone già di 40 milioni di euro (diventato operativo lo scorso 14 dicembre con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo) sia una serie di misure già avviate come Nuove Imprese a Tasso zero, che supporta la creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e Smart&Start, che supporta start-up e PMI innovative.

    L’obiettivo è di sostenere almeno 2400 imprese femminili, agevolando la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi, anche quelli già stabiliti e avviati; supportando le startup femminili attraverso attività di mentoring, assistenza tecnico-manageriale e misure per la conciliazione vita-lavoro; creando un clima culturale favorevole che valorizzi l’imprenditorialità femminile attraverso misure di accompagnamento, monitoraggio e campagne di comunicazione. 

    Previsto inoltre che almeno il 40% della dotazione finanziaria del nuovo Fondo per l’imprenditorialità femminile venga destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

    E’ infine in corso di definizione il “Comitato Impresa donna” che si insedierà al Mise e sarà composto anche da 5 donne imprenditrici e manager che parteciperanno attivamente alle operazioni di monitoraggio sulle misure adottate, proponendo soluzioni a eventuali problematiche che dovessero emergere sul tema della presenza femminile nell’impresa e nell’economia.

    Diego Amicucci

    articoli collegati

    Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07

    Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2

    “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli

    L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”

    DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE

    RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version