
REGGIO CALABRIA “La Calabria ci chiede cuore e coraggio! Sarò il Presidente di tutti, garante della dialettica democratica nel rispetto dello Statuto e del Regolamento. La congiuntura, complessa per via della pandemia che ha cambiato le nostre abitudini di vita e inciso sul modello di sviluppo del Paese, ci chiede di essere protagonisti dei cambiamenti, all’insegna del buongoverno e dei principi della programmazione e della partecipazione popolare”. Il neo Presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, intervenendo in Aula subito dopo la sua elezione, ha apprezzato “il dinamismo di cui sta dando prova il presidente Occhiuto, che – ha detto – è come se incarnasse fisicamente il cambio di passo a cui tutti siamo chiamati, se vogliamo mettere a valore, per promuovere sviluppo e nuova occupazione, il patrimonio ambientale, storico, culturale e architettonico che fa della Calabria una delle regioni più belle d’Europa”. Ha apprezzato (“un fatto inimmaginabile qualche mese addietro”) la fine “del tormentone dei commissari della sanità mandati in Calabria dai tanti Governi”. E auspicato che “col contributo di tutti, la sfida di avere una sanità dignitosa sia finalmente affrontata e vinta”. (News&Com)