
(AGENPARL) – Roma, 13 set 2021 – “Quello che sta accadendo con i lavoratori della vecchia Alitalia è gravissimo. Competenze ed esperienze acquisite nel settore gettate all’aria e livelli occupazionali insufficienti. Sono migliaia i posti di lavoro a rischio, non solo tra i lavoratori di Alitalia, ma anche tra quelli del comparto aereo e del suo indotto. È evidente che un ridimensionamento occupazionale nell’hub di Fiumicino genererebbe ripercussioni fortemente negative per tutta l’area del litorale laziale e non solo”- dichiara il Vicepresidente e candidato Presidente del Municipio Roma X Alessandro Ieva. “La leghista Picca, anziché strumentalizzare su Alitalia nel mezzo di una campagna elettorale- prosegue Ieva- suggerisca al suo compagno di partito Giorgetti di dare delle risposte serie e tempestive, poiché il Ministro dello Sviluppo Economico è responsabile dell’amministrazione straordinaria e deve garantire al massimo i livelli occupazionali. Quindi come fa a dare l’ok ad ITA?”
“Noi una proposta di piano con 92 aerei l’avevamo prevista, con appena 500 milioni passando dagli affitti dei rami d’azienda: purtroppo ci siamo trovati davanti ad una levata di scudi. Poi l’ex Ministro del MEF ed il PD hanno rilanciato grandi numeri con 3 miliardi, peccato che abbiano continuato a cambiare le norme di costituzione della ITA per farla diventare una start up che, temo, si farà mangiare dal mercato perdendo slot e grandi professionalità che vorrebbero solo lavorare, anziché stare a casa ad aspettare un sussidio. Ho scritto con ogni mezzo a questo Governo, ed in modo formale, per allertare del percorso disastroso intrapreso, ma hanno continuato a non sentire e nemmeno rispettare i pareri votati in Senato. Certi dossier vanno trattati da persone esperte, non da burocrati della vecchia politica”- dichiara la Senatrice del Movimento 5 Stelle Giulia Lupo.
“Il governo si assuma le responsabilità di parlare di trasporto aereo e non di distruzione di un asset fondamentale per Roma, per il nostro territorio e per l’intera nazione. Anziché rilanciare il lavoro, attraverso le competenze acquisite dai lavoratori del comparto in questi anni, si rischia di rendere migliaia di lavoratori dipendenti da un sussidio, mettendo in ginocchio numerosissime famiglie: non lo permetteremo. Non speculiamo sul dramma dei lavoratori Alitalia, compagnia ridotta a brandelli da una classe politica fallimentare, ma adoperiamoci per evitare di mettere in ginocchio un comparto fondamentale per l’economia del X Municipio. Lavoro e turismo saranno due delle chiavi per la ricostruzione post-pandemia su cui la prossima amministrazione municipale intende riporre la propria massima attenzione”- conclude il candidato Presidente del Municipio Roma X Alessandro Ieva.