REGGIO CALABRIA La sostanza stupefacente sequestrata, di qualità purissima, avrebbe potuto essere tagliata dai trafficanti di droga fino a 4 volte prima di essere immessa sul mercato, fruttando un introito alla criminalità organizzata di circa 22 milioni di euro. Le modalità di occultamento dello stupefacente si dimostrano spesso differenti e sempre in via di evoluzione, obbligando gli investigatori a perfezionare di volta in volta le metodologie operative. L’attività di servizio testimonia la costante ed efficace azione congiunta posta in essere dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dall’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro per il contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti – con particolare riguardo al porto di Gioia Tauro -, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, Dda., diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, coadiuvato dal Procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci. (News&Com)
Live
- Notti di BCsicilia, a Campofelice di Roccella si presenta il libro “Falcone Borsellino non sono un aeroporto”
- 1° Autoslalom Città di Ucria – comunicato stampa nr. 1
- COMUNICATO STAMPA – Con circa 9000 presenze complessive si chiude la 25ma edizione del Gran Paradiso Film Festival: nell’ultima giornata di Rhêmes-Notre-Dame viene attribuito il GPFF Online Award a “O
- Elezioni. Rauti (FdI): sinistra gioca a risiko mentre FdI scrive programma
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, CHI VOTA PD VOTA PER LAVORO, DECARBONIZZAZIONE E EUROPA; CHI VOTA A DESTRA PORTA ITALIA FUORI UE
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, ONORE CALENDA? PER ARISTOTELE, ‘NON SI POSSIEDE MA SI DEVE MERITARE’ E NON E’ IL SUO CASO
- F.C.I. – LE DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL 6 AGOSTO
- Giorgia Meloni ospite su RTL 102.5