
CATANZARO “Si è svolto stamattina, in videoconferenza, il primo focus group del progetto ‘Eub SuperHub’, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, a cui la Regione Calabria partecipa insieme ad altri partner di Ungheria, Germania, Austria, Francia, Irlanda e Croazia”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il progetto Eub SuperHub – spiega l’assessorato alle Infrastrutture – ha lo scopo di studiare la certificazione energetica next generation in termini di metodologie, tematiche indicatori armonizzati; impatto sul mercato e creazione di valore come strumento per orientare le scelte degli acquirenti; e ancora, accessibilità e match making (domanda-offerta)”. Grande soddisfazione dell’assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici, Domenica Catalfamo: “Il progetto prevede che, sulla base delle attività e delle esperienze maturate nell’ambito della certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici e, in particolare, nell’applicazione del Protocollo Itaca, la Regione partecipi alle attività, rendendo disponibili al pubblico informazioni sul patrimonio edilizio idoneo per testare il database geolocalizzato per funzionare secondo un innovativo sistema cloud”. “Ciò testimonia – ha aggiunto – l’importante ruolo svolto dalla Regione e il rilevante lavoro che sta svolgendo nel campo della promozione della sostenibilità ambientale degli edifici. Ricordo anche la certificazione energetica è parametro essenziale per il mercato immobiliare e per la qualità dell’abitare”. (News&Com)