REGGIO CALABRIA La complessa e articolata attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, è stata avviata dai Carabinieri della Stazione di Siderno in sinergia con i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, con il supporto di personale del Servizio Veterinario dell’Asp di Catanzaro, a seguito di una denuncia sporta da un’associazione a tutela dei diritti degli animali nell’estate del 2019, e ha permesso di accertare una serie di irregolarità di rilievo penale sia nello smaltimento dei rifiuti che delle acque reflue, con significativi danni all’ambiente, sia per quanto concerne il maltrattamento degli animali ospitati nella struttura, sequestrata a maggio dello scorso anno. (News&Com)
Live
- $775 Million in Additional U.S. Military Assistance for Ukraine
- Europei U18, Italia battuta in semifinale dalla Spagna, che sfiderà l’Olanda
- Baseball semifinali playoff – partite di venerdì 19 agosto
- Incendi sul Carso e specie aliene invasive: il problema dell’Ailanto – INCONTRO PUBBLICO
- On the Occasion of World Humanitarian Day
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Inter-Facility Transport Service to Provide Appropriate Care for Low-Acuity Patients, Free Up Paramedics to Respond to Higher-Acuity Calls
- New Name? Know Who You Need to Notify!
- Jobs and Internship Opportunities – Supervisory Chief Program Administrator (Center for Learning, Literacy and Engagement)