
CATANZARO “Si tratta di un passo importante nell’indirizzo e nell’applicazione della Convenzione di Aarhus”. È quanto dichiara l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, in merito all’attivazione del sistema informativo ambientale per la biodiversità in Calabria. “La Convenzione di Aarhus – è detto – è la ‘Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia ambientale’ firmata a Aarhus, in Danimarca, nel 1998. L’Italia ha ratificato la Convenzione nel 2001”. “Il sistema – spiega una nota dell’assessorato – è stato implementato grazie a un complesso progetto di monitoraggio finalizzato alla mappatura degli habitat e delle specie, secondo quanto previsto dalle direttive europee in materia. Un progetto di indagine in campo per acquisire informazioni scientifiche e rafforzare il quadro delle conoscenze sullo stato di conservazione dei 184 siti della rete europea ‘Natura 2000’ presenti in Calabria”. (News&Com)