
REGGIO CALABRIA Sottolinea Pitaro: “La riprogrammazione della spesa per la messa in sicurezza dei tratti pericolosi della ‘106’ su cui l’Assessore regionale si sta adoperando, l’Europa che per fare sviluppo suggerisce di dotarsi di una ragguardevole massa critica di infrastrutture materiali e immateriali e soprattutto le prospettive che dischiude il Next Generation Ue, che punta alla riduzione dei divari territoriali, debbono consentirci di concretizzare lo studio di fattibilità, consegnato dall’Anas alla Regione nella scorsa legislatura, del nuovo percorso che consentirebbe il collegamento fra Catanzaro e Crotone in 30 minuti”. “Abbiamo visto – conclude il consigliere regionale – a cosa porta (praticamente a nulla!) l’impegno per lo sviluppo dei territori a strappi, piuttosto che incluso in una strategia complessiva. In Calabria su questi temi dobbiamo trovare unità e condivisione, perché le risultanze incidono sulla qualità della vita di tutti, ma anche perché senza unità, condivisione e continuità nell’impegno non avremo mai l’ascolto necessario nei tavoli romani ed europei”. (News&Com)