
(AGENPARL) – Roma, 29 ott 2020 – Sabato 31 ottobre i cittadini aderenti al Comitato di Lotta, nato nelle settimane passate per contrastare lo smantellamento del sistema di raccolta dei rifiuti Porta a porta messo in atto da Ama con la complicità del Comune, si sono dati appuntamento per un sit in di protesta presso l’area verde di Via Meuccio Ruini nel quartiere di Colli Aniene, in IV Municipio. Dalle 16 alle 18, infatti, i cittadini metteranno in atto una protesta pacifica ma ferma nelle proprie richieste: rimozione immediata dei cassonetti stradali, ripristino dei bidoncini del PaP per poi istituire un tavolo di confronto permanente tra Istituzioni e cittadini al fine di trovare insieme una soluzione ai problemi emersi nei mesi passati.
A far propendere il comitato verso la mobilitazione è stata anche l’incapacità manifestata dal Comune nel bloccare Ama dal suo intento, come peraltro si era impegnato a fare nella commissione ambiente del 14 ottobre. Solo vane promesse, purtroppo non seguite da fatti: da qualche giorno, infatti, sono stati portati via definitivamente i bidoncini del PaP.
Il Comitato di Lotta si sta facendo portavoce dei tantissimi cittadini che negli ultimi giorni hanno manifestato la propria indignazione per quanto sta avvenendo, caso unico forse in Europa: un’Amministrazione comunale che smantella un sistema di conferimento dei rifiuti efficiente contro la volontà stessa dei residenti che invece lo reclamano a gran voce.
Ama ha avuto a disposizione più di un anno per risolvere i problemi relativi alla sicurezza dei lavoratori, ma in tutti quei mesi non ha mai avviato un confronto serio e costruttivo con i cittadini, preferendo invece arrivare alle estreme conseguenze.
Il Comitato di Lotta, nel ribadire l’importanza della tutela dei diritti dei lavoratori Ama, rivendica la possibilità di tenere insieme la sicurezza di chi lavora e l’efficienza della raccolta PaP ed invita tutti i cittadini a partecipare il 31 ottobre in Via Ruini lanciando in aria tanti palloncini con appese le immagini dei cassonetti stradali, per dire alla sindaca Raggi: se non ci pensi tu, ci pensiamo noi a liberarcene.
Durante la mobilitazione saranno garantite sia distanziamento sociale sia tutte le altre norme previste per il contenimento del virus.