COSENZA “Esprimo vivo apprezzamento per l’avvio, nella commissione del Senato Cultura, della discussione volta a proporre il sito archeologico di Sibari (CS) tra quelli meritevoli del riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che aggiunge: “Ringrazio il presidente della stessa commissione, Riccardo Nencini, anche per aver ricordato che Sibari, con la sua storia, è già città patrimonio della civiltà universale. Penso che ora si debba lavorare, con grande spirito di squadra, cioè al di là delle appartenenze politiche, al fine di perorare l’importante causa, consapevoli che l’obiettivo è comune e non è soltanto calabrese”. “La Sibaritide e l’intera regione – conclude Sapia – potranno avere grande vantaggio dal prestigioso riconoscimento, che nel caso potrebbe essere sfruttato per il rilancio culturale ed economico del territorio, il quale sta vivendo una situazione molto difficile. Da parte mia, l’impegno sarà massimo per contribuire, come parlamentare della Repubblica, a tutto quanto necessario”. (News&Com)
Live
- ELEZIONI: BINI (PD) SMENTISCO MIA RINUNCIA A UNINOMINALE PRATO
- 1729-2022 EUROPEI NUOTO. MARGHERITA PANZIERA ORO NEL DORSO. PRESIDENTE, DOPPIETTA FANTASTICA PER LA NOSTRA ATLETA VENETA
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces First Intake of $100-Million Arts, Culture and Sport in Community Fund
- Newsletter Eventi – 16/08/2022
- EUROPEI DI CICLISMO – BARBIERI ZANARDI, MADISON D’ORO
- MARGHERITA PANZIERA ATLETA DEL GRUPPO SPORTIVO FIAMME OERO VINCE L’ORO NEI 100 METRI DORSO FEMMINILE
- L’Accademia di Brera, presenta la mostra dal titolo Un Comacino a Brera, del maestro Bruno Gandola, opere su tele e su carta. L’evento durerà fino al 30 Settembre e si svolgerà presso la Biblioteca di arte contemporanea Guido Ballo.
- Vatican News Newsletter 16 agosto 2022