
(AGENPARL) – Roma, 17 set 2020 – Care amiche e cari amici pugliesi, un saluto affettuoso, dal profondo del cuore, a tutti voi che siete impegnati negli ultimi giorni di questa bella campagna elettorale.
Il premio per le vostre fatiche lo avrete lunedì, quando finalmente Raffaele Fitto tornerà a governare la Puglia e con lui la nostra coalizione di centro-destra alla quale Forza Italia dà un contributo determinante sia in termini di numeri, sia soprattutto di idee, di programmi, di qualità dei candidati.
A tutti i nostri azzurri che sono in lista un grande “in bocca al lupo” per il loro personale successo: il risultato di ciascuno sarà un contributo importante alla vittoria di Forza Italia e della coalizione.
Un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere a Mauro D’Attis e a Dario Damiani e Licia Ronzulli che hanno lavorato così bene per raccogliere candidature qualificate e sono riusciti a mettere in campo delle liste veramente competitive.
Ma soprattutto voglio ringraziare per la loro presenza i nostri governatori azzurri di quattro regioni importanti: Alberto Cirio, Jole Santelli, Donato Toma e Vito Bardi.
Quattro governatori azzurri che nelle loro regioni governano realizzando in modo efficace il modello di buon governo del centro-destra.
Lo stesso “buon governo” che Raffaele Fitto realizzerà per la sua Puglia con la tenacia, la competenza, l’autorevolezza che gli riconosciamo.
A Raffaele mi lega un’antica amicizia e un lungo percorso comune ed è quindi con particolare affetto che gli rivolgo un grande “in bocca al lupo”.
La Puglia ha bisogno di Raffaele, ha bisogno di Forza Italia, ha bisogno del centro-destra.
Molti anni di governo della sinistra hanno lasciato troppi problemi irrisolti. Li conoscete bene, dal Tap all’ILVA, dalla Xylella alla sanità, dall’occupazione alla crisi del turismo e dell’agricoltura.
La Puglia ha il diritto di ripartire, il mezzogiorno d’Italia merita di ripartire.
Dobbiamo valorizzare e far crescere l’impresa privata, dobbiamo attrarre investimenti creando infrastrutture e sfoltendo la burocrazia, dobbiamo dare una prospettiva ai tanti giovani che oggi sono disoccupati e sono ancora costretti a scegliere la dolorosa strada dell’emigrazione.
Il 20 e 21 settembre, domenica e lunedì prossimi, abbiamo l’occasione di votare per una Puglia nuova, per una Puglia diversa.
Il mio appello va prima di tutto a quei cittadini che dichiarano di non essere di sinistra ma che delusi, disgustati dalla politica pensano di non andare a votare.
Nel 300 avanti Cristo Platone diceva ai cittadini ateniesi che non votavano per scegliere i governatori di Atene: “Vi meritate un pericoloso governo di incapaci!”.
2.300 anni dopo non è cambiato niente. E quindi sta anche a voi che dite di non voler votare di andare invece a votare e dare anche il vostro contributo per far nascere un buon governo in Puglia e un Paese migliore per noi, per le nostre famiglie, per i nostri figli.
Sono certo che non ci deluderete, che la Puglia non ci deluderà.
Per terminare rivolgo con tanto affetto a tutti voi che siete presenti questa sera l’augurio che possiate realizzare nella nuova Puglia tutti i progetti e i sogni che portate nella mente e nel cuore per voi e per le persone che amate.
Quindi: Forza Raffaele, Forza Puglia e Forza Italia!