
(AGENPARL) – Roma, lunedì 27 gennaio 2020 – La casa automobilistica General Motors ha deciso di sospendere la produzione di autoveicoli, nello stabilimento nella città di Santa Fe ad Alvear almeno per tutto il mese di febbraio 2020; secondo quanto affermano dai sindacati, i dipendenti, circa 1.200 operatori, riceveranno il 70% della retribuzione .
La chiusura della fabbrica argentina GM era già stata prevista e concordata un anno fà dopo chè, era stato raggiunto un accordo tra la società automobilistica e l’unione industriale, la Meccanica e l’Unione dei trasporti correlati ( Smata ); secondo quanto afferma il segretario generale di Smata Rosario, Marcelo Barro, la grande crisi economica che ha colpito l’intera Argentina, ha colpito anche il settore automobilistico, il mercato interno delle vendite delle auto. Nel 2019, le vendite sono diminuite del 43% ed è stato l’anno peggiore del settore dal 2006. Sono state brevettate solo 460 mila unità. Il crollo dell’ultimo anno di Macri è paragonabile a quanto accaduto nel 2002 durante la crisi del Paese.
Lo stabilimento di Santa Fe di GM produce un modello unico di veicolo, la Chevrolet Cruce. Marcelo Barros ha anche dichiarato che nel 2021 ci sarebbe un nuovo progetto di produzione: “Ci saranno due nuove produzioni”, – ha detto – una nuova Chevrolet, ma GM non ha ancora chiarito se si tratterà di un’auto o di un SUV ed un altro progetto da definire.