ROMA “E’ tutt’altro che tecnica e neutrale la decisione della presidenza del Senato di stralciare dal maxiemendamento la norma sulla liberalizzazione della vendita della canapa industriale. Al contrario, la scelta della presidente Casellati è intrisa di valutazioni politiche, evidentemente liberticide e oscurantiste, a misura di un’Italia salviniana che nulla ha a che fare con questo Governo”. Ad affermarlo è la deputata Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: “Il ruolo di presidente del Senato impone tutt’altre regole, chiama in causa un rigore e una terzietà irriconoscibili nell’agire della senatrice Casellati. Ma non esistono, per fortuna, simulacri intoccabili e altari di venerazione e questa patina di ipocrisia – prosegue la parlamentare – con cui si vorrebbero ammantare aggiustamenti ben calibrati su scelte politiche non passerà sotto silenzio. Ci aspettiamo che il Governo censuri in fretta questa grave defaillance della presidenza”. (News&Com)
Live
- L’Italia in semifinale all’Europeo U18. Venerdì a Brno sfida contro la Spagna
- Follow This Back-to-School Checklist ✅🚌✏️🍎
- Baseball Semifinali: San Marino si aggiudica Gara1, la sfida di Bologna rinviata a venerdì 19
- Joint Statement on U.S.-Mexico Working Group on Cyber Issues
- Hungary’s National Day
- Manitoba Media Bulletin: Fire Bulletin #4
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Plan to Increase Minimum Wage to $15 by October 2023
- Premier Ford Re-appoints Secretary of the Cabinet