CORIGLIANO ROSSANO Omicidio colposo, si procederà nelle forme dell’incidente probatorio alla perizia medico legale sul corpo della 75enne R.B., di Corigliano, deceduta nel dicembre 2017 dopo tredici ore in pronto soccorso. Caso riaperto dal Gip del Tribunale di Castrovillari dopo l’opposizione proposta dagli avvocati Raffaele Meles e Provino Meles, difensori dei familiari della vittima, alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura. I fatti risalgono al primo dicembre 2017 data in cui la vittima si recò, verso le 14, sulle proprie gambe, nel pronto soccorso dell’ospedale di Rossano, lamentando dei dolori in corrispondenza della coscia sinistra sulla quale aveva impiantato un catetere. Dopo circa tre ore, nelle quali nel frattempo i dolori si erano intensificati e spostati nella zona addominale, venne sottoposta a visita medica ed un’ora dopo sottoposta a Tac che evidenziò una emorragia in corso. Dopo ulteriori due ore, venne effettuata un’altra Tac da cui emerse come il quadro clinico non fosse migliorato. La donna morì intorno alle 3.00 del giorno successivo. Dopo l’esame autoptico, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari chiese l’archiviazione del caso, non rinvenendo in capo al personale sottoposto ad indagini elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio. Avverso tale provvedimento, gli avvocati Meles proposero opposizione, contestando punto per punto l’intero elaborato peritale e la relativa richiesta formulata dal pm, sostenendo invece l’esistenza di profili di responsabilità. In seguito a tale opposizione e all’esito dell’udienza celebratasi lo scorso mese di maggio, il gip dispose ulteriori indagini da parte della Procura nell’ambito delle quali si procederà ora alla perizia medico legale nelle forme dell’incidente probatorio al fine di delineare le cause del decesso. In qualità di periti, sono stati incaricati tre medici specialisti. (newsandcom)
Live
- CASA DELL’ORTOLANO, VIA LIBERA ALLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI. ASSESSORE MAGGI: “ITER PER RINASCITA DELL’AREA PROCEDE SPEDITO”
- COMUNICATO AGGIORNAMENTO PROGETTO BIKE TO WORK
- Voci Umane | 24 agosto. Marco Paolini al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
- ELEZIONI: CRISTINA (FI), SINISTRA CONTINUA A DARE PEGGIO DI SE’
- Gruppo SAVE – Bollettino Aeroporto di Venezia: oltre 245.000 passeggeri gestiti (84% rispetto al 2019) e 1.739 voli complessivi nel periodo dal 1° al 7 agosto
- Giornata popoli indigeni. Pacifico (CI), “Commissione Esteri continui a promuovere diritti umani”
- Centro Meteo Italiano. Previsioni Meteo 10 Agosto 2022
- Elezioni, i medici: «Nei programmi ci siano soluzioni a problemi sanità»