
(AGENPARL) – Roma, 01 ott 2019 – Quei piccoli eroi di ogni giorno.Esempi positivi che vanno esaltati anche per creare effetto emulativo.
L’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Marito della Repubblica Italiana (ANCRI) vara il progetto “Cittadini Virtuosi” per premiare il coraggio e la solidarietà dei piccoli eroi di ogni giorno.
Tante storie, di quelle che spesso la cronaca relega in poche righe nella colonna delle “brevi” ma nascondono gesti di grande coraggio, onestà o solidarietà.
Esempi di senso civico che l’Associazione dei benemeriti della Repubblica vuole mettere in evidenza in maniera semplice, in un clima informale nel loro stile: un incontro con tutti gli insigniti, una stretta di mano e un piccolo messaggio simbolico.
Si tratta di bellissimi esempi che vede l’ANCRI fianco a fianco delle persone che compiono gesti di grande audacia, onestà e solidarietà.
Cittadini che in diverse occasioni, dando l’allarme hanno messo in condizione gli agenti del pronto intervento di arrestare autori di furti e rapine, ma spesso hanno permesso anche di salvare delle vite in operazioni di soccorso pubblico.
Persone che hanno aiutato le forze dell’ordine nel loro lavoro e contribuito al bene pubblico
Esempi positivi che l’ANCRI vuole premiare anche per creare un effetto emulativo.
Da chi ha bloccato l’autore di un reato a chi ha trovato soldi in strada e li ha consegnati alla polizia. Da chi ha salvato una persona in pericolo a chi ha attivato i soccorsi, evitando una tragedia.
E’ il caso di Carlo Santucci, giovane medico romano, che di ritorno da una gita in Austria sul treno Lienz – San Candido è stato protagonista di un salvataggio nei confronti di una signora di 40 anni, vittima di un arresto catdiaco.Carlo per oltre 40 minuti ha praticato il massaggio cardiaco tenendo in vita la donna fino all arrivo dell elicottero del 118 austriaco che ha portato la signora nel più vicino crntro di rianimazione. Un lungo applauso da parte dei tanti viaggiatori del treno che nel frattempo si era fermato ha salutato il salvataggio del giovane medico romano che è riuscito a salvare una vita.
L’iniziativa rientra tra le finalità statutarie dell’ANCRI che opera per divulgare, a tutti i livelli e in ogni forma, i principi e i valori della Costituzione Italiana, specialmente quelli incarnati nei simboli della Repubblica.
Con il progetto “Cittadini virtuosi” il presidente nazionale dell’ANCRI Tommaso Bove e il prefetto Francesco Tagliente, nella veste di delegato nazionale ai rapporti istituzionali del Sodalizio, impegnano tutti gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana iscritti all’Associazione, ad una azione costante a tutela della persona, della famiglia, della scuola, del lavoro, dello sviluppo economico nei diversi campi dell’agire umano, delle professioni, della ricerca, della cultura e delle arti, del servizio nello Stato, nell’azione sociale, umanitaria e filantropica.