REGGIO CALABRIA “Come ho più volte annunciato nel corso di questa estate, non tollererò che neppure un bambino con disabilità rimanga senza assistenza scolastica”.
Lo afferma in una dichiarazione il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale. “In tal senso – evidenzia ancora Marziale – ho già sottoposto all’attenzione dei Prefetti delle cinque province calabresi lo stato della situazione, soprattutto con riferimento alle esperienze dello scorso anno, quando si registrarono, purtroppo, reiterati casi di mancate assegnazioni di assistenti educativi o alla comunicazione, per bambini aventi diritto a queste figure. Una lesione insopportabile della dignità umana – prosegue Antonio Marziale – prima che una forma di gravissima illegittimità, che mi ha spinto a scrivere ai rappresentanti del Governo in Calabria al fine di attuare varare un’efficace controllo con il mio l’Ufficio con il compito di monitorare, sin dalle primissime giornate dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico, ogni eventuale situazione che pregiudichi il diritto dei minori disabili e delle loro famiglie, di avere assistenza nell’intraprendere il percorso educativo alla pari con tutti gli altri bambini. Da qui – conclude Marziale – ho invitato nella mia lettera i Prefetti calabresi di predisporre, con i mezzi e le procedure previste, gli opportuni controlli, fidando nella collaborazione degli uffici scolastici provinciali e regionale territoriali affinché non un solo bambino disabile resti fuori dal circuito scolastico ed educativo per come previsto dalla legge e dallo spirito di inclusività proprio della scuola”.
Trending
- (ARC) Ambiente: Scoccimarro, parte campagna comunicazione Decreto siccit
- Irlanda, Leo Varadkar: Il crollo dell’accordo sui cereali nel Mar Nero peggiora la crescente insicurezza alimentare globale
- Media Advisory – City of Toronto’s Nuit Blanche is back tonight with artful delights
- Morte Napolitano, Giordano (Ugl):” Ricordo indelebile la visita a Matera”.
- Il Regno Unito mette in guardia sui rischi posti dall’intelligenza artificiale e chiede un’azione congiunta
- (ARC) Sport: Anzil, Carbonera team che divulga drag racing in Italia
- [Comune Palermo] Rimpasto della Giunta. Dichiarazione consigliere Bonanno
- 26 settembre > presentazione “Raffa in the Sky” e mostra Museo della Radio e della TV Rai
- CS mostra “Adolfo Coppedè. Tradizione locale e respiro internazionale” fino al 12 gennaio all’Archivio di Stato di Firenze
- TRASPORTI. ROMA, GIANNINI (LEGA): LINEA TRAM TVA NON S’HA DA FARE, PUNTARE SU METRO