(AGENPARL) – BRUXELLES lun 20 giugno 2022 B9?0328/2022 Risoluzione del Parlamento europeo sul progetto di decisione di esecuzione della Commissione…
Trending
- Plastica, incontro Regione-Anci Sicilia su criticità raccolta. Colianni: «Mi farò portavoce col governo nazionale per soluzione»
- Three Exciting Events in November and December
- PREROGATIVE STATO IN MATERIA DI DIFESA. TODDE: “QUALSIASI INIZIATIVA LEGISLATIVA CHE PUNTI A DEPONTENZIARE LE COMPETENZE REGIONALI NON PUO’ ESSERE ACCETTATA”
- comunicato – Torino, 19 novembre 2025 ACCESSO AL CREDITO: APERTO IL NUOVO SPORTELLO “FONDO RISCHI CONFIDI E VOUCHER FINANZIAMENTI” PER LE PMI PIEMONTESI Aperto lo sportello dedicato alla nuova misura “Fondo rischi Confidi e voucher finanziamenti”, promossa dalla Regione Piemonte nell’ambito del Fesr 2021–2027, con l’obiettivo di migliorare in modo mirato le condizioni di accesso al credito per micro, piccole e medie imprese e professionisti del territorio. La misura introduce uno strumento finanziario combinato, pensato per sostenere imprese che incontrano difficoltà a reperire risorse dal mercato pur presentando progetti solidi e finanziariamente sostenibili, fino a un valore massimo di 250.000 euro. “Con l’apertura dello sportello – dichiara l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano – rafforziamo gli strumenti a disposizione delle imprese piemontesi in una fase in cui la liquidità rappresenta una leva decisiva per investire, innovare e competere. Il nuovo Fondo rischi Confidi, insieme al voucher che riduce gli oneri finanziari per l’accesso al credito, offre una risposta concreta ai bisogni delle nostre PMI. Vogliamo che nessuna impresa sana rinunci a crescere per mancanza di garanzie o per costi troppo elevati. Continuiamo a trasformare le risorse europee del PR FESR in interventi efficaci, vicini al sistema produttivo e capaci di generare sviluppo e occupazione in tutto il Piemonte”. Il nuovo intervento integra due componenti operative: un Fondo rischi destinato ai Confidi selezionati, volto a facilitare il rilascio di garanzie a favore delle PMI piemontesi e a sostenere investimenti in beni materiali, immateriali e capitale circolante e un un voucher dedicato alla riduzione dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la garanzia e per l’abbattimento degli interessi sul finanziamento, pari al 5% del valore del finanziamento e fino ad un massimo di 10.000 euro. Lo strumento, gestito operativamente da Finpiemonte, si rivolge a imprese che intendono investire o consolidare la propria operatività nel territorio regionale, supportandole in una fase economica caratterizzata da costi del credito elevati e da una crescente difficoltà di accesso ai finanziamenti. Le imprese interessate possono presentare richiesta direttamente ai Confidi selezionati da Finpiemonte tramite Avviso Pubblico, accedendo alla piattaforma dedicata https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande Il voucher e la garanzia sono concessi nel rispetto della normativa de minimis (Reg. UE n. 2023/2381). Ercole Zuccaro – Ufficio di Comunicazione dell’Assessore Andrea Tronzano +39
- Cibo, suolo, salute: due iniziative del Laboratorio di ecologia urbana “Enrico Corti” – Comunicato stampa
- Superbonus, Ricchiuti (FdI): gigantesca operazione di spesa pubblica sbagliata
- Caregiver, Furfaro (Pd): riforma da 4 centesimi l’ora solo per pochi
- Comunicato Stampa – FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A.: SOTTOSCRITTI CON INTESA SANPAOLO DUE NUOVI FINANZIAMENTI PER 250 MILIONI DI EURO
- C.S. ANCI Sicilia incontra assessore Colianni
- CARABINIERI: NUOVI SVILUPPI NELL’INCHIESTA SUI CORSI SCOLASTICI E UNIVERSITARI A CROTONE, UN ARRESTO E DUE MISURE INTERDITTIVE.