Oggetto: risposta all’articolo “E se affidassimo le cause civili ai notai” pubblicato nella sezione Norme e Tributi del numero del…
Browsing: Diritto & Giustizia
L’ingresso dell’intelligenza artificiale (IA) nelle aule di tribunale apre un dibattito acceso: può l’IA accelerare l’analisi delle prove senza compromettere…
“Crisi dei diritti umani e tendenze autoritarie? A fare il punto è stato nelle scorse settimane il Rapporto 2024-2025 di…
Dall’istruttoria, avviata grazie a un whistleblower, è emerso che i principali operatori petroliferi si sono coordinati per determinare il valore…
Con riferimento alla notizia della decisione di condanna dell’Azienda nell’ambito del procedimento Antitrust I864 relativo ai costi dei biocarburanti, la Q8…
Secondo quanto riportato da Reuters, che cita fonti interne, gli Stati Uniti intendono imporre nuove sanzioni contro la Corte penale…
“Una detenuta italiana, di circa 35 anni, affetta da patologie psichiatriche e in carcere per reati legati al traffico di…
È stata presentata un’istanza di integrazione, ai sensi dell’art. 1 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773 (TULPS), in merito…
L’AIA, 19 settembre 2025. La Russia ha avviato un procedimento contro Australia e Paesi Bassi presso la Corte Internazionale di…
«L’approvazione alla Camera della riforma della giustizia rappresenta una svolta storica per il nostro Paese. È una battaglia di civiltà…