[lid] – A quanto risulta da fonti ben informate ci sono dei dissapori tra i vertici del Governo sulla scelta del nuovo CEEO di Leonardo spa. Già si sta pensando al dopo Alessandro Profumo, attuale amministratore delegato di Leonardo. Infatti, c’è chi al Ministero della Difesa sta sostenendo a spada tratta Lorenzo Mariani, attuale CEO di MBDA e c’è invece chi da Palazzo Chigi vuole alla guida di Leonardo una donna, come l’ex presidente di Confindustria dal 2008 al 2012, Emma Marcegaglia. Si romperà un’amicizia duratura che potrebbe portare ad una spaccatura interna al partito? Ah a saperlo…
Autore: Ugo Giano
[lid] – I prezzi al consumo nell’eurozona sono saliti dello 0,8% su base mensile a febbraio, come mostra la lettura finale. L’inflazione annua nella zona euro si è attestata all’8,5% a febbraio, secondo i dati finali pubblicati venerdì. Il tasso è leggermente sceso dall’8,6% di gennaio, ma era ancora ben al di sopra del 5,9% nel febbraio 2022, ha riferito Eurostat. Cibo, alcol e tabacco hanno avuto il contributo maggiore alla lettura principale (+3,10 punti percentuali), seguiti da servizi (+2,02 punti percentuali), beni industriali non energetici (+1,74 punti percentuali) ed energia (+1,64 punti percentuali) . Su base mensile, i prezzi…
[lid] – Funzionari cinesi affermano che la visita di stato di 3 giorni di Xi inizia lunedì come “viaggio per l’amicizia e la pace”, mentre il Cremlino afferma che diversi documenti sono in preparazione per la firma Il presidente cinese Xi Jinping effettuerà una visita di stato in Russia la prossima settimana, ha detto venerdì un portavoce del ministero degli Esteri cinese. “Su invito del presidente Vladimir Putin della Federazione Russa, il presidente Xi Jinping effettuerà una visita di Stato in Russia dal 20 al 22 marzo”, ha twittato Hua Chunying. Ha anche affermato che questo sarà un viaggio per…
[lid] Prossimo incontro in N.Macedonia per concentrarsi sull’attuazione della proposta di accordo dell’UE per normalizzare i rapporti, afferma Borrell. Il capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha dichiarato giovedì che è tempo che Serbia e Kosovo mostrino coraggio e responsabilità e si accordino sulla normalizzazione delle relazioni. Le osservazioni di Borrell sono arrivate in un post sul blog in vista del prossimo round di dialogo tra Belgrado e Pristina che si terrà il 18 marzo nella Macedonia del Nord. “Questo è il momento per i leader del Kosovo, della Serbia e di tutti i Balcani occidentali di mostrare coraggio…
[lid] – Ieri l’Agenparl ha diramato la notizia che è stata chiesto ufficialmente alle Grandi Logge nordamericane il riconoscimento della Gran Loggia Regolare d’Italia. Un riconoscimento quanto mai dovuto, visto che lo hanno fatto la Gran Loggia del Vermont nel 2021 e la Gran Loggia delle Hawaii nel 2020. Si legge testualmente nella lettera del Grand Chancellor della Gran Loggia Regolare d’Italia inviata a M.W. Bro. XXX – Commission Secretary – The Commission on Information for Recognition of Grand Masters of North America «Dear Sir and Brother: On behalf of our M.W. Grand Master and all the brethren belonging to…
[lid] – Come anticipato da Agenparl il Grande Oriente d’Italia – dopo 30 anni – è stato riconosciuto dalla Gran Loggia Unita di Inghilterra l‘otto marzo 2023, un risultato molto importante per il Grande Oriente d’Italia. Ora a quanto risulta all’Agenparl è stata chiesta ufficialmente alle Grandi Logge nordamericane il riconoscimento della Gran Loggia Regolare d’Italia. Un riconoscimento quanto mai dovuto, visto che lo hanno fatto la Gran Loggia del Vermont nel 2021 e la Gran Loggia delle Hawaii nel 2020. Mai come oggi i rapporti fra la Gran Loggia Regolare d’Italia e il Grande Oriente d’Italia sono stati così…
[lid] – A quanto si apprende da fonti ben informate, l’Italia è pronta ad acquistare 250 carri armati modello Leopard 2A7, cioè la versione più aggiornata tra l’Ariete e quella più moderna di nuova generazione che dovrebbe arrivare. Forse è il miglior carro armato al mondo. Come è noto i tedeschi in materia di costruzione di carri armati hanno una superiorità riconosciuta in tutto il globo. La spesa prevista per il pacchetto (acquisto e supporto logistico) è stimata attorno agli 8 miliardi di euro.
[lid] – La notizia pubblicata da Agenparl secondo la quale la Gran Loggia Unita di Inghilterra si appresta a dare a marzo il fondamentale riconoscimento al Grande Oriente d’Italia ha suscitato curiosità, dibattito e molta curiosità. Come è noto, il Grande Oriente d’Italia (GOI) è la più numerosa loggia massonica italiana in quanto conta più di 23mila iscritti ed è la più antica d’Italia (1805), mentre la Gran Loggia Regolare d’Italia (Glri) è un altro ordine e giurisdizione massonica fondata il 17 aprile 1993 a Roma da alcune logge che seguirono l’allora Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Giuliano Di…
[lid] – A quanto si apprende da fonti ben informate all’interno della Massoneria, la Gran Loggia Unita di Inghilterra si appresta a dare a marzo il fondamentale riconoscimento al Grande Oriente d’Italia. In passato, la Gran Loggia Regolare era stata premiata sul piano sia europeo che internazionale come attestato dal flusso incessante e crescente dei tanti “riconoscimenti” della nuova realtà massonica italiana. Infatti la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, cioè la madre delle massonerie mondiali, in occasione della comunicazione trimestrale dell’8 dicembre del 1993, aveva conferiva il proprio ambito riconoscimento alla Gran Loggia Regolare d’Italia, sottraendolo al Grande Oriente d’Italia. Ora…
[lid] – Una domanda all’Automotoclub Storico Italiano (ASI) va rivolta per i tantissimi lettori di Agenparl che sono rimasti incuriositi dall’articolo «L’Automotoclub Storico Italiano (ASI) cerca di fare chiarezza sulla diatriba delle due Ferrari 225 di grande valore, con una specifica Relazione» del 5 febbraio 2023 e poi all’articolo dal titolo «Diatriba Ferrari 225, Sivieri replica a FIVA ed all’Automotoclub Storico Italiano (ASI)». A seguito della diatriba in atto -che ovviamente Agenparl non entra in merito ed è e rimane imparziale – va posta una domanda ai vertici dell’ASI e a tutti i suoi consiglieri. La domanda è molto semplice:…