[lid] – Come anticipato da Agenparl il Grande Oriente d’Italia – dopo 30 anni – è stato riconosciuto dalla Gran Loggia Unita di Inghilterra l‘otto marzo 2023, un risultato molto importante per il Grande Oriente d’Italia. Ora a quanto risulta all’Agenparl è stata chiesta ufficialmente alle Grandi Logge nordamericane il riconoscimento della Gran Loggia Regolare d’Italia. Un riconoscimento quanto mai dovuto, visto che lo hanno fatto la Gran Loggia del Vermont nel 2021 e la Gran Loggia delle Hawaii nel 2020. Mai come oggi i rapporti fra la Gran Loggia Regolare d’Italia e il Grande Oriente d’Italia sono stati così…
Autore: Ugo Giano
[lid] – A quanto si apprende da fonti ben informate, l’Italia è pronta ad acquistare 250 carri armati modello Leopard 2A7, cioè la versione più aggiornata tra l’Ariete e quella più moderna di nuova generazione che dovrebbe arrivare. Forse è il miglior carro armato al mondo. Come è noto i tedeschi in materia di costruzione di carri armati hanno una superiorità riconosciuta in tutto il globo. La spesa prevista per il pacchetto (acquisto e supporto logistico) è stimata attorno agli 8 miliardi di euro.
[lid] – La notizia pubblicata da Agenparl secondo la quale la Gran Loggia Unita di Inghilterra si appresta a dare a marzo il fondamentale riconoscimento al Grande Oriente d’Italia ha suscitato curiosità, dibattito e molta curiosità. Come è noto, il Grande Oriente d’Italia (GOI) è la più numerosa loggia massonica italiana in quanto conta più di 23mila iscritti ed è la più antica d’Italia (1805), mentre la Gran Loggia Regolare d’Italia (Glri) è un altro ordine e giurisdizione massonica fondata il 17 aprile 1993 a Roma da alcune logge che seguirono l’allora Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Giuliano Di…
[lid] – A quanto si apprende da fonti ben informate all’interno della Massoneria, la Gran Loggia Unita di Inghilterra si appresta a dare a marzo il fondamentale riconoscimento al Grande Oriente d’Italia. In passato, la Gran Loggia Regolare era stata premiata sul piano sia europeo che internazionale come attestato dal flusso incessante e crescente dei tanti “riconoscimenti” della nuova realtà massonica italiana. Infatti la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, cioè la madre delle massonerie mondiali, in occasione della comunicazione trimestrale dell’8 dicembre del 1993, aveva conferiva il proprio ambito riconoscimento alla Gran Loggia Regolare d’Italia, sottraendolo al Grande Oriente d’Italia. Ora…
[lid] – Una domanda all’Automotoclub Storico Italiano (ASI) va rivolta per i tantissimi lettori di Agenparl che sono rimasti incuriositi dall’articolo «L’Automotoclub Storico Italiano (ASI) cerca di fare chiarezza sulla diatriba delle due Ferrari 225 di grande valore, con una specifica Relazione» del 5 febbraio 2023 e poi all’articolo dal titolo «Diatriba Ferrari 225, Sivieri replica a FIVA ed all’Automotoclub Storico Italiano (ASI)». A seguito della diatriba in atto -che ovviamente Agenparl non entra in merito ed è e rimane imparziale – va posta una domanda ai vertici dell’ASI e a tutti i suoi consiglieri. La domanda è molto semplice:…
[lid] – Quanta fretta, ma dove corri, dove vai, Se ci ascolti per un momento, capirai. Lui è il Gatto, ed io la Volpe, siamo in società, Di noi ti puoi fidar… Che fortuna che hanno avuto ad incontrare noi… Scusa forse è stata solo colpa mia, dice il Gatto alla Volpe. Non pensare che è stata soltanto una semplice lunga storia qui. Ma pecchè nun si cunvinto ancora di rimanere e te ne voi annà da qui? Eh già, pare sia finita la luna di miele, infatti ci sono acque molto agitate all’interno di Sport e Salute, visto che…
[lid] – E’ giusto, opportuno e doveroso che Sport e Salute non dev’essere l’interlocutore del Coni e del CIP – come ha detto il Ministro Andrea Abodi e come sta dicendo l’attuale presidente del Coni, Giovanni Malagò. In questi ultimi anni la Politica che era dietro ai vertici di Sport e Salute ha fatto esattamente l’opposto relegando il Coni ai margini ed avendo un asse diretto con le Federazioni Sportive Nazionali. Vogliamo parlare dei funzionari di Sport e Salute – specie risorse umane – che mettono lo zampino nelle varie Federazioni Sportive e che esprimono valutazioni sul personale? Vogliamo parlare…
[lid] – L’ Automotoclub Storico Italiano (ASI) cerca di far chiarezza sulla diatriba delle due Ferrari 225 di grande valore, con una specifica: «Relazione della CTNA sulla Ferrari 225 Export Vignale Spider del 1952 telaio 0176E D». La relazione del presidente della commissione tecnica auto riporta infatti: «In particolare, è interessante notare la presenza di dichiarazioni della casa madre stessa (Ferrari Spa), …….in merito al riconoscimento dell’identità e originalità della vettura. Tutto ciò ha permesso alla commissione tecnica auto di esprimere un giudizio accurato, completo e definitivo sulle vetture e sulle sue vicissitudini, pur in presenza di un altro veicolo…
[lid] -AL TEATRO PORTA PORTESE UN AFFRESCO DI MUSICA, POESIA E VIBRAZIONI SONORE “L’AMORE DI ALDA” Omaggio ad Alda Merini Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Fea e Ilaria Giambini IL 28 E 29 GENNAIO AL TEATRO PORTA PORTESE DI ROMA Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento, attraverso i suoi testi, i suoi diari, le sue poesie sonorizzate dal vivo. “Siamo poeti, siamo un fede senza profeti, ma siamo poeti”. E di poeti e parole, di ricoveri in manicomio e diari, di amori e canzoni preferite si compone…
[lid] – Riguardo l’articolo pubblicato sul vostro sito dal titolo “Comunicato stampa: Rider, la sentenza di Torino su Glovo è una vittoria a metà: quello dei fattorini è lavoro subordinato ma la sicurezza non viene tutelata. Slang USB indice un’assemblea per giovedì 26”, condivido di seguito la nota di precisazione di Just Eat: In merito alla nota USB del 17/1/2023, Just Eat tiene a precisare che l’attenzione alle condizioni dei propri lavoratori è una priorità assoluta dimostrata anche dal fatto di essere la prima multinazionale del settore digital food delivery ad aver implementato il modello dipendente, che mette al centro…