Autore: Gianluca Sposato

Gianluca Sposato, Avvocato dell'ISLE e Presidente di ADISM Associazione Difesa Infortunati Stradali, è Rappresentante di interessi alla Camera dei Deputati.

Tabella Nazionale Risarcimento Danno: approvata la Tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti AGENPARL, 17 gennaio 2024Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di DPR recante la “Tabella delle menomazioni all’integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti”.La Tabella unica nazionale, attesa da 15 anni, disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità inteso nella sua componente, sia per il danno biologico sia per il  danno morale.Tabella Unica Nazionale per le macro lesioni: le dichiarazioni del Ministro di Fratelli Italia Urso Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy…

Read More

/*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}Omicidio stradale, la Legge in numeri /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} (AGENPARL) – venerdì 12 gennaio 2024Omicidio stradale la legge in numeri: il reato introdotto nel 2016 punisce il colpevole con la reclusione da 2 a 18 anni. Il reato introdotto con l’articolo 589 bis del codice penaleIl 23 marzo del 2016 è entrata in vigore la Legge n. 41 ed è stato introdotto nel codice penale il reato di omicidio stradale con l’articolo 589 bis.L’intento del legislatore è di porre un…

Read More

  (AGENPARL) – lunedì 25 settembre 2023 Cosa è il risarcimento diretto? Con il D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, meglio noto come Codice delle Assicurazioni Private, è stata introdotta la procedura obbligatoria di risarcimento diretto dei danni derivanti da incidente stradale. La procedura di indennizzo diretto stabilisce che il danneggiato deve denunciare l’incidente stradale alla propria compagnia assicurativa. La  propria compagnia apre il sinistro e, ove ricorrano i presupposti, il danneggiato viene risarcito attraverso il servizio di assistenza telefonica messo a disposizione. Adism  Associazione Difesa Infortunati Stradali chiede al Governo  modifiche all’indennizzo  diretto denunciando i rischi e le lacune della procedura…

Read More

(AGENPARL) – mercoledì 30 agosto 2023 Agosto tragico sulle strade italiane A farne le spese maggiormente sono gli utenti più deboli ed indifesi della strada: solo durante la prima settimana di agosto sono stati 9 i pedoni morti. Mentre il numero delle persone a piedi travolte da autovetture, o mezzi pesanti, che hanno perso la vita da inizio anno è di oltre 250. Cosa fare se si  verifica un incidente a pedone? Agosto, in aumento gli incidenti a pedoni: le cause Distrazione alla guida, soprattutto per l’uso del cellulare. Incidenti causati sotto l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, elevata velocità…

Read More

(AGENPARL) – mar. 15 agosto 2023 Nuove norme al codice della strada Entro la fine dell’anno dovrebbero entrare in vigore le nuove norme al codice della strada, alcune delle quali fortemente volute dalle principali associazioni che si occupano di sicurezza stradale tra cui in prima linea Adism – Associazione Difesa Infortunati  Stradali. Adism ha istituito anche un Pronto Soccorso Infortunistica Stradale cui rivolgersi per ricevere assistenza in caso di incidenti con feriti gravi ed incidenti mortali, operante su tutto il territorio nazionale. Tra le principali novità approvate dal Governo, ora al vaglio delle Camere, l’alcolock un dispositivo che non consentirà…

Read More

(AGENPARL) – giovedì 10 agosto 2023 In prossimità dell’avvicinarsi del Ferragosto è bollino rosso sulle strade italiane per l’esodo estivo ed il traffico. Numero dei morti e feriti in incidenti stradali nel 2022 Nel 2022 sono stati 3.159 i morti in incidenti stradali in Italia e 223.475 i feriti. Si tratta di dati allarmanti ed inarrestabili che richiamano all’emergenza sociale, con impiego straordinario di Forze dell’Ordine e misure straordinarie di sicurezza. Un intervento in tal senso è stato richiesto  dall’Associazione Difesa Infortunati Stradali al Ministro delle Infrastrutture Salvini, che si è dimostrato aperto al dialogo, tenuto conto che gli incidenti stradali rappresentano…

Read More