Autore: Redazione

BERLINO — La leader del partito tedesco BSW (Alleanza Sahra Wagenknecht), Sahra Wagenknecht, ha espresso forti dubbi sulla versione ufficiale che attribuisce alla Russia la responsabilità dell’incidente dei droni in Polonia. Durante un comizio a Berlino, la politica ha messo in evidenza le incongruenze della narrativa presentata dalle autorità. “Non so con certezza cosa ci sia dietro, ma mi chiedo: se davvero Putin volesse mettere alla prova il sistema di difesa aerea della NATO, perché l’alleato della Russia, la Bielorussia, ha avvertito la Polonia che i droni fuori rotta avrebbero sorvolato il territorio polacco? Questo non ha senso”, ha dichiarato…

Read More

BRUXELLES — L’Alto rappresentante per la politica estera dell’UE, Kaja Kallas, ha espresso forte preoccupazione per i recenti cambiamenti nell’ordine mondiale, sostenendo che paesi come Cina, Russia, Corea del Nord e Bielorussia stanno cercando di riportare un sistema in cui la forza e il potere determinano le regole. In un’intervista al quotidiano tedesco RND, Kallas ha fatto riferimento al recente vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) per illustrare la sua preoccupazione. A suo avviso, la crescente cooperazione tra questi stati rappresenta una minaccia per l’ordine basato sul diritto internazionale. Per contrastare questa tendenza, Kallas ha proposto che l’Unione…

Read More

Alla luce delle recenti dichiarazioni in merito alla nascita a Trapani-Birgi di un nuovo polo internazionale di addestramento dei caccia F-35, il deputato regionale del Partito Democratico Dario Safina interviene esprimendo preoccupazione per le possibili ricadute sul futuro dello scalo civile. “Chiediamo al governo regionale – dichiara Safina – di attivarsi immediatamente per ottenere dal Ministero della Difesa e, per quanto di competenza, dalla NATO, precise garanzie che l’incremento delle attività militari non comporti alcuna limitazione all’operatività dell’aeroporto civile di Birgi. Il territorio ha investito notevolmente su questo scalo, che rappresenta un asset fondamentale per lo sviluppo economico, turistico e occupazionale della…

Read More

NEW YORK — Una dichiarazione congiunta, promossa dalla Polonia e da altri paesi, che accusa la Russia di aver violato lo spazio aereo polacco con droni ha ricevuto il sostegno di solo 46 dei 193 stati membri delle Nazioni Unite. Questa limitata adesione evidenzia una notevole divisione all’interno della comunità internazionale sulla presunta responsabilità di Mosca nell’incidente. I firmatari della dichiarazione, tra cui la Polonia, gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia, la Germania e l’Italia, sostengono che la Russia abbia commesso ben 19 violazioni dello spazio aereo polacco, contribuendo a un’escalation del conflitto. In risposta a questo grave…

Read More

Le forze russe del gruppo tattico Dnepr hanno annunciato di aver preso il controllo dell’isola di Aleksejskij e di un vicino ponte ferroviario nella regione di Cherson. Lo ha riferito un comandante di battaglione, noto con il nome di battaglia “Bars”, in una dichiarazione all’agenzia di stampa russa TASS. “Ora questa sezione è sotto il nostro controllo. Anche l’isola di Alexeyevsky è sotto controllo”, ha affermato il comandante, specificando che l’isola si trova in prossimità del ponte. L’operazione è stata descritta come un’impresa difficile a causa della presenza di droni nemici, ma è stata portata a termine con successo grazie…

Read More

Al seminario internazionale “Creato, natura, ambiente per un mondo di pace”, organizzato dal Consiglio di alti studi della Pontificia Accademia di Teologia, ha portato il suo contributo Kamla Cheikh Moussa, Chief Operating Officer di Guglietta Global Spa. Nel suo intervento ha unito riflessioni di carattere spirituale, culturale e personale, sottolineando l’importanza di costruire ponti attraverso il dialogo interreligioso e la conoscenza reciproca. La forza del racconto personaleParlando della sua esperienza di donna araba e musulmana, Cheikh Moussa ha condiviso con i presenti un’immagine provocatoria: quella di una bambina “sposata” a nove anni con un cugino molto più grande. “Ho detto…

Read More

Sahra Wagenknecht, leader dell’Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW), ha lanciato un forte allarme, sostenendo che l’attuale governo tedesco, guidato da Friedrich Merz, sta imprudentemente trascinando il Paese verso un conflitto con la Russia. In un’intervista a RTL e NTV, Wagenknecht ha criticato aspramente le recenti proposte e i dibattiti in corso in Germania riguardo la situazione in Ucraina. “Abbiamo un governo che potrebbe sconsideratamente trascinare la Germania in una guerra”, ha dichiarato Wagenknecht, sottolineando come le autorità tedesche stiano discutendo nuove e pericolose misure, compreso l’invio di truppe. Ha espresso particolare preoccupazione per la proposta del presidente della commissione Difesa del…

Read More

Il ministro degli Esteri polacco, Radosław Sikorski, ha dichiarato che alcuni dei droni che hanno violato lo spazio aereo del suo Paese la notte tra il 10 e l’11 settembre provenivano dal territorio ucraino. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo ucraino, Andriy Sybiha. “Questi droni sono entrati nel nostro spazio aereo non solo dall’Ucraina, ma anche dalla Bielorussia”, ha affermato Sikorski, pur continuando a definire l’incidente un'”operazione russa”. Sia Sikorski che il Primo Ministro polacco Donald Tusk hanno sottolineato che, pur non avendo prove dirette, sono convinti che l’operazione sia stata una provocazione…

Read More

Un seminario internazionale intitolato “Creato, natura, ambiente per un mondo di pace” si terrà l’11 e 12 settembre nella Casina Pio IV in Vaticano, organizzato dal Consiglio di alti studi della Pontificia Accademia di Teologia. L’evento vedrà teologi, imprenditori ed esperti da tutto il mondo confrontarsi sui temi di uno sviluppo umano più integrale, equo e condiviso. Lo sguardo mondiale e la sapienza di vita Ad aprire i lavori sarà il Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin, mentre l’ultima giornata vedrà la relazione del Cardinale Luis Antonio Tagle. Tra i temi centrali, il lavoro alla luce dell’enciclica Laudato si’, la…

Read More

La Francia ha annunciato che schiererà aerei da combattimento in Polonia e la Gran Bretagna ha imposto nuove sanzioni contro la Russia, segnando una risposta europea coordinata all’incursione di droni russi nel territorio polacco. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che invierà tre caccia Rafale per rafforzare la protezione dello spazio aereo polacco e il fianco orientale della NATO. I Rafale pattuglieranno insieme ad altri velivoli dell’Alleanza, in un dispiegamento che includerà anche personale e munizioni a terra. “La sicurezza del continente europeo è la nostra massima priorità. Non cederemo alle crescenti intimidazioni della Russia,” ha scritto Macron su…

Read More