Autore: Palma Solari

(AGENPARL) – Roma, 11 gennaio 2022 – Il Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi ha sostenuto le ragioni di un’amministrazione moderna in linea con le direttive del PNRR che apre le porte delle prefetture alla formazione per l’autoimpresa: “Per quanto riguarda la Prefettura di Roma, a legislazione invariata, si è ricorso a strumenti innovativi, quali quelli forniti dalla progettazione europea, per contribuire a mitigare gli effetti della crisi economica che ha colpito anche gli stranieri regolarmente soggiornanti sul territorio. Sto evidentemente facendo riferimento al progetto SIMPIL, di cui la Prefettura è capofila in partnership con l’Ente Nazionale per il Microcredito”. Il prefetto racconta a…

Read More

ll ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ad un anno dal convegno promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito sui migranti e l’accoglienza, fa il punto della situazione e torna a parlare di integrazione gestibile attraverso processi di formazione e inclusione al lavoro per i migranti regolari. Il ministro ha sottolineato in una intervista al bimestrale Microfinanza, house organ dell’Ente Nazionale per il microcredito, l’importanza e la centralità dell’Europa nella questione della gestione dei flussi e per quanto riguarda le opportunità di microcredito ha sottolineato come “Il rimpatrio volontario assistito rappresenta un’opportunità che viene offerta ai migranti tenendo conto delle loro esigenze e…

Read More

(AGENPARL) Roma, 13 aprile 2021 – “Sulla vertenza Alitalia quel che davvero sfugge è il piano reale per il ridimensionamento dell’azienda. Fino ad oggi tra anticipazioni di stampa, documenti non ufficiali e bozze non abbiamo ancora potuto apprezzare realmente la portata di questo piano. Sicuramente quello che non possiamo accettare è il drastico ridimensionamento della compagnia di bandiera e soprattutto il taglio di 7000 unità lavorative”, lo afferma Mario Baccini, coordinatore del centrodestra al Consiglio Comunale di Fiumicino, che, ragionando sulle dinamiche evolutive della vertenza Alitalia propone un’analisi di quanto sta accadendo e di quelle che sono le priorità dettate…

Read More

( AGENPARL) – Roma, 13 aprile 2021 – Io e te (lo spazio e il tempo) è il titolo del nuovo singolo di Nicola Linfante, che torna in studio di registrazione dopo la pandemia con l’esigenza di raccontare quanto sia straordinaria la vita, che definisce ‘mistero prezioso’. Il brano anticipa l’uscita dell’album “Lo spazio e il tempo” e nasce dall’esigenza di esprimere una nuova fase musicale del giovane cantautore campano, che dopo il periodo di lockdown esce con un singolo dalle sonorità morbide che ricorda le atmosfere anni 70 per affermare come “l’essere umano sia alla continua ricerca di rinnovarsi…

Read More

(AGENPARL) – Roma 08 aprile 2021 – “Oggi, in Italia, non vediamo unità d’intenti rispetto a quanto avviene in Francia, in cui si è arrivati ad una ricapitalizzazione della compagnia di bandiera di 4 miliardi, come annunciato dal Ministro La Maire. Il Nostro Paese deve decidere se rinunciare ad avere una compagnia di bandiera o meno, ma serve unità d’intenti. A mio avviso, scegliendo di privarci di una compagnia tricolore, lasceremmo uno dei nostri mercati più floridi in mano ad altri. È una decisione politica, il Governo deve decidere come agire con consapevolezza di quanto ci sia in ballo per…

Read More

(AGENPARL) – Roma 07 Aprile 2021 – “A Roma non si muore di fame ma si muore di freddo, la casa è il problema più impellente, della capitale d’Italia, insieme a quello del lavoro: una città dove avere figli significa essere a rischio povertà. I nuovi poveri sono italiani, si parla di interi nuclei familiari, spesso donne sole con figli. I primi a cadere sono state le partite Iva e tutti quelli che sopravvivevano grazie a un lavoro precario o in nero, una forma di mantenimento che non dà diritto ad alcuna forma di assistenza da parte dello Stato. Persone…

Read More