In un’epoca di transizione energetica, in cui il futuro dei paesi è sempre più legato alla sostenibilità e all’autosufficienza, il fotovoltaico si conferma uno dei pilastri per affrontare le sfide attuali del mercato energetico. Le crisi geopolitiche e i costanti rialzi dei prezzi dell’energia stanno spingendo le imprese e i cittadini verso modelli di consumo rinnovabili e decentralizzati, dando un nuovo impulso alle tecnologie fotovoltaiche. Tuttavia, in questo percorso emergono difficoltà legate alla stabilità normativa, alla scarsità di personale qualificato e alla necessità di infrastrutture adeguate. In questo contesto, l’Ing. Salvatore Scerbo, Amministratore Unico di Main Solution s.r.l., azienda leader…
Autore: Nunzia Esposito
Gli analisti finanziari prevedono che la Banca Centrale Europea (BCE) continuerà a ridurre i tassi di interesse nel corso del 2024, con l’obiettivo di portare il tasso di interesse sui depositi al 2%. Questa mossa, secondo le previsioni, sarà attuata progressivamente, con un taglio di 25 punti base a ogni riunione della banca centrale. Le previsioni per i tassi di interesseLa BCE, che si trova ad affrontare un contesto economico incerto nell’Eurozona, potrebbe ridurre il tasso di interesse già dalla prossima riunione di politica monetaria. Gli esperti del settore stimano che il tasso sui depositi potrebbe raggiungere il 2% entro…