Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

La potenza di Hollywood come strumento politico ha subito un duro colpo nelle elezioni di martedì. Nonostante l’impegno delle più grandi celebrità del mondo dello spettacolo – da Taylor Swift a Beyoncé, passando per Cardi B, George Clooney, Robert De Niro, Jennifer Lopez e Bruce Springsteen – Kamala Harris non è riuscita a raggiungere la vittoria. Quella che doveva essere la sua ascesa alla Casa Bianca, sostenuta da una schiera di star, si è tramutata in una clamorosa sconfitta. Una vittoria che sancisce non solo la sconfitta di Harris, ma anche il crollo di un mito: l’era delle endorsement presidenziali…

Read More

L’evoluzione dei media e il cambiamento nel panorama politico americano hanno segnato la fine di un’era. La strada per la Casa Bianca non passa più attraverso i tradizionali media aziendali come 60 Minutes, CNN, Fox News, Meet the Press, il comitato editoriale del New York Times o la copertura sulla Time Magazine. Quella strada ora passa attraverso nuovi canali, nuovi media, podcast, talk radio e social media. In altre parole, la politica non si gioca più nei salotti televisivi, ma nel cuore del popolo, nei luoghi dove la comunicazione diretta e meno filtrata ha preso il sopravvento. L’intensificarsi del conflitto…

Read More

E’ con gran piacere che l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita le persone interessate alla conferenza della Prof.ssa Antonella Sorace, docente presso l’Università di Edimburgo,specializzata nella ricerca sul bilinguismo nell’arco della vita, in cui integra linguistica, psicologia sperimentale e scienze cognitive. La conferenza, che si terrà in italiano con traduzione simultanea in tedesco curata dalla Dr.ssa Angelica Giribaldi dell’Università di Greifswald, sarà moderata dal Prof. Luigi Adani dell’Università di Amburgo e avrà luogo giovedì 7 novembre 2024 alle ore 19:00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La partecipazione all’evento – organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di…

Read More

“Sono riusciti a scontentare tutti: sindacati, associazioni di categoria e di settore, amministrazioni locali. Non potrebbe essere altrimenti con una manovra di tagli e tasse, incapace di sostenere la crescita del Paese inchiodata allo 0,4% e ben lontana dall’1% millantato dalla premier. Una manovra che non investe veramente in alcun ambito, si limita a prese in giro come i 10 centesimi al giorno per i pensionati e aggrava le difficoltà del tessuto produttivo e delle famiglie. La maggioranza intanto è però molto impegnata a dar vita a un teatrino alimentato dai singoli partiti per rivendicare misure marginali da sbandierare al…

Read More

Sesta affermazione dei canturini nella storia della manifestazione: superato il S. Stefano Sport 61 a 44 nella finale di San Marino. Nella mattinata di domenica 27 ottobre la stagione della pallacanestro in carrozzina ha assegnato il proprio primo trofeo stagionale: al Multieventi Sport Domus di San Marino è la Unipol Briantea84 Cantù, già vincitrice dello Scudetto e della Coppa Italia dello scorso anno, ad alzare la Supercoppa Italiana, in questa stagione intitolata alla memoria di Martin Mancini e organizzata in collaborazione con l’Associazione intitolata alla memoria del giovane sanmarinese. La Briantea84 riparte quindi come aveva concluso l’ultima annata, superando 61…

Read More

La Germania ha ufficialmente respinto il “Piano Vittoria” proposto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che chiede un accesso immediato dell’Ucraina alla NATO. In un’intervista televisiva, il cancelliere Olaf Scholz ha affermato senza mezzi termini che “un paese in guerra non può diventare membro della NATO”, segnando la prima volta che un leader della NATO critica apertamente il piano di Zelensky. Il Piano della Vittoria, presentato da Zelensky, è una lista di richieste che include un “invito incondizionato immediato” all’adesione alla NATO. Il presidente ucraino ha spinto per una maggiore integrazione con l’Occidente, specialmente in un momento di crisi come quello…

Read More

L’acquisto di un immobile all’asta giudiziaria tramite il Fondo di Garanzia Mutui Prima CasaL’acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria può rappresentare un’opportunità interessante per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa a condizioni favorevoli, anche sfruttando strumenti come il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa . Tuttavia, il processo d’acquisto in asta prevede tempistiche e modalità specifiche che devono essere attentamente premurose, soprattutto quando si intende usufruire di un mutuo garantito da questo Fondo. Le aste giudiziarie e le tempistiche di pagamentoLe aste giudiziarie, come quelle disposte dalla Quarta Sezione Civile del Tribunale di Roma per le…

Read More

Negli ultimi anni, il dibattito sulla crisi della democrazia rappresentativa è diventato sempre più centrale in Europa. Sebbene il costituzionalismo sembri resistere meglio rispetto agli Stati Uniti, emerge una crescente preoccupazione riguardo alla capacità della rappresentanza politica di soddisfare le richieste e le aspettative dei cittadini. La base della democrazia liberale è, infatti, la rappresentanza politica, poiché la partecipazione diretta dei cittadini al governo è limitata. Tuttavia, in un contesto in cui i bisogni della popolazione sono sempre più complessi e diversificati, sembra che la politica rappresentativa non sia più in grado di rispondere adeguatamente. La deriva autoritaria: una minaccia…

Read More

Un recente studio condotto da neuroscienziati e politologi del MIT e dell’Università della California, Berkeley, ha rivelato perché gli sforzi per smentire la disinformazione elettorale spesso falliscono. Utilizzando un modello computazionale innovativo, i ricercatori hanno identificato i fattori che influenzano la probabilità di successo di un debunking. Sebbene nella maggior parte dei casi tali smentite non riescano a cambiare le convinzioni delle persone, ci sono condizioni specifiche in cui questi sforzi possono risultare più efficaci. Quando i risultati elettorali sono contestati, le persone scettiche possono essere influenzate dalle dichiarazioni di figure autorevoli, come osservatori indipendenti o media. Tuttavia, non sempre…

Read More