Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

[lid] Esattamente 234 anni fa oggi, 954 mercanti, artigiani e altri membri del “Terzo Stato” presero d’assalto e poi il controllo della Bastiglia, una prigione nel centro di Parigi. La Bastiglia, che fungeva anche da armeria e fortezza, era fino alla sua presa da parte dei cittadini francesi il 14 luglio del 1789 il simbolo del governo assolutista e del potere supremo del re. Alla prima notizia della presa della Bastiglia, il re Luigi XVI chiese semplicemente: “È una rivolta?”. “No sire”, rispose il duca de La Rochefoucauld. “Non è una rivolta, è una rivoluzione”. Meno di quattro anni dopo, a…

Read More

[lid] – Domenica 23 luglio 2023, alle ore 20, la Location Villa ReNoir -www.villarenoir.it -, il cui stile coloniale spicca all’interno di un’oasi verde, a Legnano, in provincia dì Milano, sarà tappa d’elite del Tour di Voucher “il Turismo in Onda” ed accoglierà il mondo del turismo. La location, che si ispira alla celebre Casa Bianca, nota in tutta il mondo per i prestigiosi eventi che in essa sono stati realizzati, è stata creata dell’istrionico imprenditore Paolo Renis, artista poliedrico, esteta raffinato, che sa emozionare dipingendo la realtà con i colori dei sogni. Paky Arcella ed Anna Di Maria, ideatori della…

Read More

[lid] – Due terzi dei francesi sosterrebbero la fine della Quinta Repubblica, poiché il governo del presidente Emmanuel Macron continua a non riuscire a ripristinare l’ordine sociale nel paese. Mentre le strade della Francia sono scese in scene simili a quelle viste nelle rivoluzioni violente che non si assistevano da tempo nei paesi dell’Europa occidentale apparentemente stabili, il pubblico francese è apparentemente pronto a sostenere una propria rivoluzione politica, con una maggioranza che sostiene l’abolizione di la repubblica che governa il paese dal 1958, la quinta repubblica dalla rivoluzione che nel 1792 abolì la monarchia borbonica. La Quinta Repubblica, inaugurata…

Read More

[lid] – E’ palese che le Rivoluzioni possono essere buone come possono essere cattive. Ad esempio la rivoluzione buona è stata quella del 1776 che fece nascere l’America. Altre non sono state così buone come quella russa del 1917 che ha portato l’Unione Sovietica, il Patto di Varsavia, i gulag e la Guerra Fredda, che sebbene possa essere stata “fredda”, ha comunque provocato la morte di 100 milioni di persone innocenti . La frase di Indro Montanelli la dice lunga: “Come dissi scherzando a Nilde Iotti quando venne a trovarmi al Giornale, tenevo una vecchia icona di Stalin perché è il comunista che ammiro di più: quello…

Read More

[lid] – L’alto generale ucraino ha attribuito il lento progresso della controffensiva del paese contro la Russia a una presunta mancanza di armi e aerei da combattimento forniti dall’Occidente. Valery Zaluzhny, comandante militare in capo dell’Ucraina, ha espresso la sua frustrazione per la crescente preoccupazione nelle capitali e nei media occidentali che le sue forze non stiano ottenendo i guadagni previsti contro le forze russe fortemente trincerate. “Mi fa incazzare”, ha detto il generale al Washington Post. “Non è uno spettacolo che il mondo intero sta guardando e su cui scommette o altro. Ogni giorno, ogni metro è dato dal sangue”. Zaluzhny ha attribuito la…

Read More

[lid] – 79 poliziotti e gendarmi feriti durante la notte, afferma il ministero dell’Interno francese. La polizia francese ha arrestato fino a 1.311 persone in tutto il paese mentre le manifestazioni violente per l’uccisione di un adolescente sono continuate per la quarta notte, ha detto sabato il ministero dell’Interno. Circa 45.000 agenti di polizia sostenuti da veicoli blindati sono stati schierati per reprimere le proteste, che includevano l’incendio di cassonetti, automobili e danni agli edifici. Secondo il ministero, 79 funzionari della sicurezza, tra polizia e gendarmi, sono rimasti feriti durante la notte. Nahel M., un ragazzo di 17 anni di…

Read More

[lid] – Il presidente francese interrompe il vertice Ue di Bruxelles per tornare in Francia. Il governo francese sta valutando “tutte le opzioni”, compreso uno stato di emergenza nazionale dopo un’altra notte di violenze che ha visto centinaia di arresti e feriti agenti di polizia e migliaia di incendi, compresi molti simboli dello stato tra cui municipi, scuole, uffici postali, e autobus distrutti. Circa 40.000 agenti di polizia sono stati dispiegati in tutta la Francia giovedì notte nel tentativo di prevenire una terza notte di violenza innescata dalla morte martedì di un fattorino per mano di un agente di polizia…

Read More

[lid] Il presidente francese Emmanuel Macron ha suggerito l’imposizione di un sistema di tassazione globale al fine di sovvenzionare l’agenda verde per mitigare il cambiamento climatico. Intervenendo venerdì al vertice per un nuovo patto di finanziamento globale a Parigi, Macron ha affermato che le azioni dei singoli governi sarebbero insufficienti per affrontare il presunto armageddon destinato a scendere sul mondo e quindi dovrebbe essere stabilito un nuovo quadro fiscale internazionale. “Sono favorevole a una tassazione internazionale per finanziare gli sforzi che dobbiamo fare per combattere la povertà e in termini di [azione] per il clima”, ha detto il presidente francese…

Read More

[lid] Il capo della Wagner PMC Yevgeny Prigozhin ha rifiutato di arrendersi tra le affermazioni di un tentativo di colpo di stato contro il Cremlino e gli avvertimenti dell’intelligence militare britannica che le sue forze mercenarie “quasi certamente” stanno marciando su Mosca. In seguito allo scoppio di quello che viene descritto come un colpo di stato contro il Cremlino, il Ministero della Difesa del Regno Unito (MoD) – che ha pubblicato lanci di intelligence quasi quotidiani durante la guerra in Ucraina – ha affermato che le unità Wagner PMC stanno marciando verso nord attraverso il Voronezh Oblast (regione) della Russia…

Read More

[lid] – Ieri, nell’Ateneo genovese, il CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI ITALIANI (CISI) ha dato vita a un convegno, organizzato dal CEDU, dal titolo “Auroville e l’ideale dell’unità umana. The city the Earth needs”. Dopo il saluto del preside della Scuola Umanistica dell’Università di Genova, prof. Raffaele Mellace, è intervenuto brevemente il presidente del CISI, prof. Roberto Sinigaglia, per rammentare l’interesse mostrato dal filosofo indiano Aurobindo per le vicende risorgimentali italiane e in particolare per la figura di Giuseppe Mazzini. È intervenuta poi la prof.ssa Stella Acerno, che ha sottolineato l’interesse del Centro per l’Educazione ai Diritti Umani (CEDU) che presiede, per…

Read More