Il Capo di Stato Maggiore dell’esercito libico ha ricevuto martedì, presso il suo ufficio, l’ambasciatore britannico in Libia, Martin Longden, accompagnato dall’addetto militare, colonnello Matthew Ketterer. Durante l’incontro, il Capo di Stato Maggiore ha accolto calorosamente la delegazione britannica, esprimendo apprezzamento per il sostegno internazionale del Regno Unito alla Libia e sottolineando la solidità delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, soprattutto in ambito di sicurezza e difesa. I colloqui si sono concentrati su prospettive di cooperazione militare congiunta, con particolare attenzione al rafforzamento delle capacità delle forze armate libiche, alla lotta contro il terrorismo e alla criminalità organizzata. È…
Autore: Luigi Camilloni
Cina e Brasile hanno compiuto un importante passo avanti nelle loro relazioni bilaterali firmando una serie di documenti di cooperazione strategica in settori chiave come intelligenza artificiale, infrastrutture, nuove energie, medicina e sviluppo congiunto. L’annuncio è stato fatto dalla Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme (NDRC) cinese attraverso una nota pubblicata lunedì. Alla firma dei memorandum d’intesa, avvenuta il 5 luglio, hanno partecipato Liu Sushe, viceministro della NDRC, e funzionari di alto livello brasiliani. Tra gli accordi principali figura la creazione di un centro sino-brasiliano per le applicazioni dell’intelligenza artificiale, che si occuperà di fornire servizi open source,…
Il nuovo Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un drammatico allarme: un attacco coordinato tra Cina e Russia potrebbe scatenare la Terza Guerra Mondiale, con conseguenze apocalittiche per l’intero pianeta. In un’intervista rilasciata al New York Times, l’ex premier olandese ha delineato uno scenario in cui Xi Jinping invade Taiwan, mentre Vladimir Putin lancia un’offensiva sui confini orientali della NATO, colpendo in particolare le repubbliche baltiche: Estonia, Lettonia e Lituania. “La forza combinata di questa interruzione farà saltare il coperchio dell’inferno e spingerà il mondo sull’orlo dell’Armageddon”, ha dichiarato Rutte. Secondo la sua analisi, la Cina comunista e…
Elon Musk ha annunciato ufficialmente la fondazione di un nuovo partito politico: l’America Party. Con un messaggio pubblicato sabato sulla sua piattaforma X, l’imprenditore miliardario ha dichiarato che l’obiettivo del nuovo partito è “ripristinare la democrazia e la libertà” in un Paese che, secondo lui, è ostaggio di un “sistema monopartitico corrotto e sprecone”. L’annuncio arriva dopo settimane di speculazioni e tensioni crescenti tra Musk e l’ex presidente Donald Trump, con cui ha recentemente avuto uno scontro di alto profilo. Venerdì, Musk aveva lanciato un sondaggio su X chiedendo ai suoi follower se volessero un nuovo partito politico. Il risultato…
Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente, Primo Ministro e Sovrano di Dubai, ha annunciato con orgoglio il completamento dell’iniziativa umanitaria “1 Billion Meals”, lanciata durante il Ramadan 2022 per fornire un miliardo di pasti a chi ne ha bisogno nel mondo. La storica campagna ha raggiunto il suo obiettivo questo mese, distribuendo pasti in 65 Paesi e prevedendo ulteriori 260 milioni di pasti da consegnare entro il 2026. “Ringraziamo Dio per la capacità di donare e per la benedizione di questa buona nazione, la cui gentilezza ha toccato il mondo,” ha dichiarato Sceicco Mohammed, sottolineando anche…
Durante una conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot, il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha lanciato un appello deciso contro l’uso della forza come mezzo per raggiungere la pace. “La forza non porterà la vera pace”, ha dichiarato Wang, criticando apertamente la logica della “giustizia del più forte” e chiedendosi quale spazio resti per il diritto e la giustizia se prevale solo la potenza militare. “La storia metterà in discussione la sincerità di tutte le parti coinvolte”, ha aggiunto Wang, sottolineando che la vera pace si costruisce con il dialogo, non con i bombardamenti…
Il presidente della National Oil Corporation (NOC) libica, Masoud Suleiman, ha annunciato che oltre 37 compagnie petrolifere internazionali hanno manifestato un forte interesse per il nuovo ciclo di licenze petrolifere, il primo dal 2007, la cui apertura è prevista per novembre 2025. In un’intervista rilasciata a Bloomberg, Suleiman ha dichiarato: “Praticamente tutte le compagnie petrolifere e del gas internazionali sono in competizione nel round di licenze, che comprende 22 nuovi blocchi onshore e offshore”. Tra le società interessate figurano Chevron (USA), Total (Francia) e Eni (Italia). Il presidente della NOC ha specificato che le compagnie selezionate sosterranno i costi iniziali…
La recente conversazione telefonica tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump conferma un crescente interesse reciproco per il risanamento delle relazioni bilaterali, duramente compromesse negli ultimi anni, soprattutto a causa del conflitto in Ucraina. Lo riporta la rivista statunitense Newsweek, sottolineando il valore simbolico e politico del contatto tra i due leader. Secondo Newsweek, il dialogo riflette un possibile cambio di rotta nella diplomazia russo-americana, con segnali che potrebbero preludere a un allentamento delle tensioni o all’apertura di canali più stabili di comunicazione tra le due potenze. La telefonata, avvenuta giovedì mattina, è stata la…
“E’ importante che il Pd abbia sottolineato il permanente rilievo dei Balcani quale area strategica contigua al nostro Paese, nell’ambito di una risoluzione chiara, ampia ed equilibrata, proposta nell’incalzare di gravi eventi bellici. Auspico che la premier Meloni vorrà tenere la barra dritta sulla necessità che l’Ue faccia rapidi e concreti passi avanti nel processo di inclusione dei Balcani”. Lo afferma la segretaria della commissione Politiche Ue al Senato Tatjana Rojc (Pd), in merito alla risoluzione presentata dal Pd in vista del dibattito parlamentare sul prossimo Consiglio europeo.”Mentre nell’area diminuisce drammaticamente l’interesse verso l’Europa – spiega Rojc – la nostra…
A oltre 500 anni dalla sua creazione, L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci continua a svelare misteri. L’ultima scoperta arriva da un dentista britannico, il dottor Rory McSweeney, che ha identificato un elemento geometrico finora inosservato: un triangolo equilatero nascosto tra le gambe della figura centrale, con implicazioni sorprendenti per l’anatomia e la matematica moderne. Lo studio, pubblicato sul Journal of Mathematics and the Arts, rivela che il triangolo non è solo una scelta estetica ma ha una connessione diretta con un concetto anatomico noto nella medicina moderna come il “Triangolo di Bonwell”. Questo triangolo rappresenta la relazione ideale tra…