Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato i suoi avversari politici di aver fabbricato una nuova versione dei fatti legata al caso del finanziere Jeffrey Epstein, alimentando teorie e sospetti su documenti aggiuntivi che non sarebbero mai esistiti. “Per anni, l’argomento Epstein è stato usato in modo strumentale”, ha scritto Trump sulla sua piattaforma Truth Social. Secondo l’ex presidente, le nuove discussioni sul caso mirano a distrarlo politicamente e a rilanciare un falso dossier redatto da esponenti della precedente amministrazione, tra cui Barack Obama, Hillary Clinton, James Comey, John Brennan e altri membri dell’entourage di Joe Biden. “Hanno…

Read More

Il Regno Unito potrebbe trovarsi coinvolto in una guerra con la Russia entro i prossimi cinque anni, secondo l’allarme lanciato dal generale Sir Patrick Sanders, ex capo dell’esercito britannico (in carica dal 2022 al 2024). In un’intervista al Telegraph, il generale ha denunciato la grave impreparazione militare del Paese e ha sollecitato il governo a investire con urgenza nella difesa. Secondo Sanders, la minaccia russa è più concreta oggi rispetto ai tempi della Guerra Fredda. “Se la Russia smette di combattere in Ucraina”, ha affermato, “potrà avere in pochi mesi la capacità di condurre attacchi limitati contro membri della NATO.…

Read More

Con noi, il 17 ottobre a DC la migliore Italia. Si chiama Fondazione E-novation e “fare nuove tutte le cose” è il payoff che si legge nella carta intestata: “la fondazione italiana che si richiama ai valori cattolici che attraverso eventi che organizza tra l’Italia e gli Stati Uniti promuove la Cultura della Vita. Stare insieme per riflettere sui grandi Valori come la Libertà e la Sostenibilità ambientale, economica, e sociale”. Dell’eccellenza italiana che è la buona pratica, il lifestyle, il tratto distintivo del “Made in Italy” inteso come prodotto identitario nel mondo, la Fondazione ne fa un racconto negli eventi di punta…

Read More

A quasi un anno dal tentato assassinio dell’ex presidente Donald Trump, sei agenti dei Servizi Segreti statunitensi sono stati ufficialmente sospesi per la condotta ritenuta inadeguata durante l’attentato avvenuto il 13 luglio a Butler, in Pennsylvania. La conferma arriva da un funzionario dei Servizi Segreti a ABC News, che ha sottolineato come le sospensioni siano state adottate dopo la pubblicazione di un rapporto critico da parte del Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS). Il giorno dell’attacco, un colpo di fucile sparato dal ventenne Thomas Matthew Crooks ha sfiorato l’orecchio del presidente, ferendolo lievemente. Nell’attacco ha perso la vita il pompiere volontario…

Read More

Forte del successo dei recenti lanci di progetti, Dubai South Properties ha annunciato la vendita delle prime due fasi del suo nuovo complesso residenziale di lusso, Hayat by Dubai South, in poche ore, raggiungendo un fatturato di oltre 1,2 miliardi di AED. Questo traguardo rafforza l’efficace strategia di Dubai South di lanciare tempestivamente progetti che rispondano direttamente alla forte e crescente domanda di immobili residenziali nella zona, sia da parte di investitori che di utenti finali. Hayat by Dubai South comprenderà circa 2.500 unità residenziali, tra cui case a schiera, ville bifamiliari e indipendenti, ville, appartamenti e residence, con opzioni…

Read More

Il premier cinese Li Qiang è atterrato al Cairo per una visita ufficiale in Egitto, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento strategico tra i due paesi e promuovere un futuro condiviso nel quadro di una cooperazione Sud-Sud sempre più strutturata. La visita arriva mentre il partenariato strategico globale Cina-Egitto entra nel suo secondo decennio, e si prevede possa rafforzare la collaborazione politica, economica, culturale e tecnologica. Secondo quanto riportato dall’agenzia Xinhua, Li ha ribadito l’impegno della Cina nel sostenere l’Egitto nel percorso di trasformazione industriale e digitale, anche attraverso progetti legati alle energie rinnovabili e alle industrie high-tech. Cooperazione economica…

Read More

Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, ha lanciato il Proactive Government Performance System, segnando l’inizio di una nuova era per l’efficienza e l’innovazione nelle operazioni governative degli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo sistema rappresenta una pietra miliare nella trasformazione digitale del governo, utilizzando intelligenza artificiale, analisi predittiva e approfondimenti basati sui dati per misurare, gestire e migliorare le performance governative. È il primo sistema al mondo di questo tipo e supporta gli obiettivi strategici della visione “We the UAE 2031”. Intelligenza artificiale e risultati concreti…

Read More

In un clima politico sempre più infuocato a Bruxelles, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha rispolverato il linguaggio duro del Russiagate per accusare la Russia di essere dietro il tentativo di sfiducia nei suoi confronti. Un’accusa pesante, lanciata nel pieno di una crisi istituzionale e mediatica che coinvolge anche le sue relazioni opache con Pfizer, in particolare per i controversi messaggi scambiati con il CEO Albert Bourla durante la pandemia. Durante un discorso a Strasburgo, von der Leyen ha definito gli autori e sostenitori della mozione di sfiducia come “estremisti” e strumenti di disinformazione internazionale: “Siamo…

Read More

Emirates ha ufficialmente avviato le operazioni regolari con l’A350 verso Dammam, rendendola la prima destinazione Emirates in Arabia Saudita ad essere servita dal nuovissimo Airbus A350. L’A350 di Emirates opererà sul volo EK 827, con partenza da Dubai alle 7:30 e arrivo a Dammam alle 7:50. Il volo di ritorno, EK 828, partirà da Dammam alle 9:20 e atterrerà a Dubai alle 11:45. L’aeromobile presenta una configurazione a tre classi con 312 posti: 32 posti completamente reclinabili in Business Class con disposizione 1-2-1, 21 posti in Premium Economy con disposizione 2-3-2 e 259 posti in Economy Class con disposizione 3-3-3.…

Read More

Il Primo Ministro australiano Anthony Albanese effettuerà una visita ufficiale in Cina dal 12 al 18 luglio, su invito del Premier cinese Li Qiang, in un momento segnato da crescenti incertezze globali per la sicurezza e l’ordine internazionale. Secondo esperti cinesi, la visita sottolinea la volontà dell’Australia di ricercare una stabilità strategica allineata ai propri interessi nazionali e di rafforzare un partenariato con Pechino ormai giunto al suo secondo decennio. Dialogo, fiducia e libero scambio Durante la visita – che toccherà Shanghai, Pechino e Chengdu – Albanese e i leader cinesi discuteranno di commercio, turismo, sicurezza regionale e cooperazione multilaterale,…

Read More