(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – Il greggio Brent è sceso del quattro per cento venerdì pomeriggio a $ 27,50 al barile. I prezzi erano sulla buona strada per il loro quinto calo settimanale di fila mentre il coronavirus sta devastando le economie di tutto il mondo. Le misure di contenimento hanno causato il crollo della domanda e l’interruzione grave della catena di approvvigionamento, riducendo drasticamente la domanda di petrolio. La guerra dei prezzi lanciata dall’Arabia Saudita quasi tre settimane fa dopo che i colloqui con la Russia sul fallimento della stabilizzazione dei prezzi hanno portato i prezzi al…
Autore: Luigi Camilloni
(AGENPARL) – Roma, 28 marzo 2020 – Fin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus ho sempre sollevato le problematiche relative alle conseguenze economiche della quarantena sulla già fragile economia italiana. Ma quali sono le conseguenze economiche di una pandemia di influenza? E data la pandemia, quali sono i costi e i benefici economici degli interventi non farmaceutici (IPN)? C’è uno studio di tre esperti Sergio Correia (Consiglio dei governatori del sistema della Federal Reserve), Stephan Luck (Federal Reserve Bank di New York) e Emil Verner (Massachusetts Institute of Technology (MIT) – Sloan School of Management) dal titolo «Le pandemie deprimono l’economia, gli interventi…
(AGENPARL) – Roma, 27 marzo 2020 – La Casa Bianca ha pubblicato la strategia nazionale per la sicurezza del 5G degli Stati Uniti e come la nazione proteggerà l’infrastruttura wireless di quinta generazione in patria e all’estero. Il documento del Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, di sette pagine illustra come «la tecnologia wireless di quinta generazione, o 5G, sarà il motore principale della prosperità della nostra nazione e sicurezza nel 21° secolo. Questa nuova tecnologia fornirà a consumatori, aziende e governi connessioni di rete velocissime che consentiranno decine di miliardi di nuovi dispositivi per sfruttare la potenza di…
(AGENPARL) – Roma, 27 marzo 2020 – Negli USA, il Presidente Donald Trump è intenzionato ad allentare le restrizioni e sta andando in rotta di collisione proprio con i Governatori e i sindaci intenzionati a mantenere le politiche di isolamento sociale oltre la data prevista per la Pasqua, se sarà necessario. Il motivo di base dei governatori e dei sindaci che respingono la proposta di Trump risiede nel fatto che stanno ascoltando i dirigenti della sanità pubblica che chiedono di aumentare le restrizioni domiciliari e di chiudere le attività non essenziali per arginare la crescita numero di infezioni da coronavirus.…
(AGENPARL) – Roma, 26 marzo 2020 – Oggi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, insieme ad altri leader europei (Francia, Belgio, Spagna, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Slovenia) dopo aver diffuso una lettera al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. Di seguito la lettera al Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, del Presidente Conte e dei leader di Belgio, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo, Slovenia e Spagna. «Caro Presidente, caro Charles, la pandemia del Coronavirus è uno shock senza precedenti e richiede misure eccezionali per contenere la diffusione del contagio all’interno dei confini nazionali e tra Paesi, per rafforzare i…
(AGENPARL) – Roma, 26 marzo 2020 Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato che per la domenica di Pasqua intende far ripartire l’economia americana. Ciò ha innescato polemiche ed un dibattito molto «vivace» negli USA. Ora negli USA il dibattito nazionale è quanto sono disposti gli americani a tollerare il fermo dell’economia per salvare vite dal coronavirus. Quanti milioni di imprese siamo disposti a far fallire? Quante decine di milioni di lavoratori siamo disposti a collocare nelle liste della disoccupazione – 30 milioni? 50 milioni? 100 milioni? E’ chiaro che la difficoltà di questo calcolo è che non…
(AGENPARL) – Roma, 26 marzo 2020 – Il Senato degli Stati Uniti d’America ha adottato mercoledì notte, con 96 voti favorevoli e zero contrari, un piano di sostegno all’economia americana per contrastare la pandemia di coronavirus. Il disegno di legge rappresenta un tentativo senza precedenti da parte del governo Trump di rilanciare l’economia e prevenire una profonda recessione, poiché la rapida diffusione del coronavirus ha sconvolto la vita quotidiana negli Stati Uniti. Il Troubled Asset Relief Program (TARP) del 2008, al confronto, è stato di $ 700 miliardi. Il pacchetto di misure avrà un impatto di vasta portata negli USA,…
(AGENPARL) – Roma, 24 marzo 2020 – Un quesito veloce: cosa succede quando molte persone producono sempre più prodotti, ma meno persone vogliono acquistarlo? E’ una domanda semplice per i bambini in età scolare. Non devi possedere un master in economia o in business di qualche rinomata Università, e non hai nemmeno bisogno di risposte a scelta multipla per indovinare. Ma ecco un’altra domanda, di maggiore difficoltà: quanto ha influito il Coronavirus nel crollo del prezzo del petrolio? Questa è una domanda più difficile a cui rispondere. E bisogna aver studiato all’Università Economia Politica… Proviamo a spiegarlo. L’epidemia virale -…
(AGENPARL) – Roma, 24 marzo 2020 – Senza dubbio, il governo di Giuseppe Conte ha un ruolo importante nel rispondere alle principali emergenze nazionali come la nuova pandemia di coronavirus. Ma le Sue riposte dovrebbero essere chiare, efficaci e a breve termine. Oggi, l’Italia si trova nel mezzo di una crisi di salute pubblica con il Governo che sta adottando misure restrittive senza precedenti per ridurre il tasso di trasmissione del coronavirus. Ciò ha incluso la chiusura di molte aziende ritenute «non essenziali», innescando potenzialmente un’ondata devastante di licenziamenti e fallimenti con ripercussioni che potrebbero durare ben oltre l’emergenza nazionale…
(AGENPARL) – Roma, 23 marzo 2020 – «La pandemia di coronavirus sta causando enormi difficoltà negli Stati Uniti e nel mondo. La prima priorità della nostra nazione è prendersi cura delle persone colpite e limitare l’ulteriore diffusione del virus. Mentre permane una grande incertezza, è diventato chiaro che la nostra economia dovrà affrontare gravi sconvolgimenti. È necessario compiere sforzi impetuosi in tutti i settori pubblico e privato per limitare le perdite di posti di lavoro e di reddito e promuovere una rapida ripresa una volta che le interruzioni si sono attenuate. Il ruolo della Federal Reserve, guidato dal mandato del…