CORONAVIRUS, LA POLITICA SI CONCENTRI SUGLI OSTALI CHE IMPEDISCONO LA RIPRESA ECONOMICA (AGENPARL) – Roma, 08 settembre 2020 – La Politica dovrebbe concentrare la sua attenzione sugli ostacoli che impediscono la ripresa economica. Solo così metteranno da parte le loro differenze ideologiche – per non dire per partito preso – e raggiungeranno un compromesso su un nuovo programma di stimolo efficiente per un’economia italiana che ha così disperatamente bisogno di poter ripartire. I numeri sulla disoccupazione, il forte calo del Pil e la deflazione non sono certamente motivo di celebrazione di un popolo che vive nel benessere e che campa…
Autore: Luigi Camilloni
STUDIO DELLA FED DI ST. LOUIS: LA PANDEMIA AUMENTERA’ EFFETTI NEGATIVI E DURATURI IN FUTURO. E IN ITALIA? A QUANDO UNA TASSA SULLE CHIACCHIERE? (AGENPARL) – Roma, 07 settembre 2020 – Uno studio pubblicato la scorsa settimana alla conferenza annuale della Federal Reserve Bank di Kansas City sostiene che la pandemia globale di coronavirus attualmente in corso già producendo degli effetti negativi sull’opinione pubblica, creando paure che ridurranno l’assunzione di rischi e la produzione economica per decenni. Condotta dalla Federal Reserve Bank di St.Louis, la ricerca, intitolata “Scarring Body and Mind: The long term-sfregion effects of COVID-19”, ha affermato che…
USA, PECHINO VUOLE CHE TRUMP PERDA LE ELEZIONI. IL RUOLO DEL CONSOLATO CINESE A HOUSTON (AGENPARL) – Roma, 07 settembre 2020 – La Cina sta cercando di interferire nelle elezioni del 2020 perché vuole che Trump perda. I leader del Partito Democratico e la maggior parte delle figure dei media mainstream hanno continuato a minimizzare o ignorare le implicazioni delle valutazioni della comunità dell’intelligence sul comportamento di Pechino. Ovviamente con l’avvicinarsi delle presidenziali americane, cresce l’agitazione per la possibile ingerenza straniera nelle elezioni. Per i democratici e per i media mainstream è ancora la Russia a tenere banco, visto che…
(AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2020 – Faiez Serraj, il primo ministro libico riconosciuto a livello internazionale ieri, ha fatto marcia indietro dopo aver licenziato Fathi Bashagha, il suo potente ministro degli interni. Una retromarcia imbarazzante forma di un decreto ufficiale (584) di Serraj, che revoca la “sospensione temporanea” di Bashagha. A sua volta, Bashagha ha letto una dichiarazione preparata e chiaramente di compromesso in un videoclip pubblicato sia sul suo ministero dell’Interno che sulla pagina Facebook del governo di Serraj. Nella sua dichiarazione, il governo Serraj ha affermato di aver tenuto una “sessione di responsabilità “con il ministro dell’Interno…
USA, TASSO DI DISOCCUPAZIONE SCENDE DAL 10,2% ALL’8,4%. 1,4 MILIONI DI NUOVI POSTI DI LAVORO AD AGOSTO. TRUMP: GRANDI NUMERI (AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2020 – Gli Stati Uniti hanno aggiunto 1,4 milioni di posti di lavoro ad agosto, ha riferito venerdì il Dipartimento del lavoro degli USA. Il tasso di disoccupazione è sceso all’8,4% dal 10,2% di luglio, secondo il rapporto sull’occupazione di agosto, scendendo al di sotto del 10% per la prima volta da marzo. Anche la forza lavoro è aumentata dello 0,3 per cento in agosto, indice sia di una crescente forza nel mercato del lavoro…
LIBIA, MANIFESTAZIONE A SOSTEGNO DI SAIF AL ISLAM GHEDDAFI A BANI WALID, SIRTE E GHAT (AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2020 – Secondo il quotidiano Al-Wasat, il 20 agosto ci sono svolte alcune manifestazioni nelle città di Sirte, Bani Walid e Ghat nel sud-ovest della Libia da parte di numerosi sostenitori dell’ex regime per chiedere il ritorno di Saif al Islam Gheddafi. I partecipanti hanno sollevato foto del colonnello Muammar Gheddafi e dei suoi figli Saif al-Islam, al-Mu’tasim e Khamis, oltre a bandiere verdi. I partecipanti alle manifestazioni hanno vagato per le strade di Sirte, Bani Walid e Ghat, cantando…
CINA, LE CINQUE MAGGIORI BANCHE SONO IN CRISI. RISULTATI PEGGIORI DEGLI ULTIMI DIECI ANNI (AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2020 – Le cinque maggiori banche cinesi hanno registrato un calo dei profitti di almeno il 10% nella prima metà dell’anno. Questi scarsi risultati, dovuti ai maggiori accantonamenti per crediti inesigibili, sono stati i peggiori cali di profitto in almeno un decennio. Come si legge in un titolo della CNBC, “le mega banche cinesi hanno perso miliardi di dollari in profitti a causa dell’aumento dei prestiti inesigibili durante la pandemia del coronavirus”. I cinque istituti di credito – Industrial and Commercial…
(AGENPARL) – Roma, 03 settembre 2020 – I funzionari statunitensi che collaborano con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) saranno riassegnati come deciso dal Presidente Trump, secondo la direttiva con la quale gli USA hanno deciso di ritirarsi dall’organismo sanitario globale. Lo ha dichiarato un portavoce del Dipartimento di Stato. I funzionari del Dipartimento della salute assegnati all’OMS saranno richiamati dalle loro posizioni nel corso di un anno come parte di uno sforzo per ridurre la partecipazione degli Stati Uniti con l’organizzazione, lo ha dichiarato Morgan Ortagus, portavoce del Dipartimento di Stato. Il processo dovrebbe durare fino al 6 luglio 2021,…
(AGENPARL) – Roma, 03 settembre 2020 – “L’America ha bisogno della creazione, non della distruzione; cooperazione, non disprezzo; sicurezza, non anarchia; guarigione, non odio; giustizia, non caos. Questa è la nostra missione e ce la faremo”, lo dichiara il Presidente Donald J. Trump. Ieri, il presidente Trump ha firmato un memorandum per ritenere i politici locali responsabili del rifiuto di proteggere le loro comunità da rivolte, saccheggi e distruzione di proprietà di massa. Attraverso questa azione, l’amministrazione Trump esplorerà strade per garantire che i fondi federali vengano spesi per mantenere la promessa del presidente di proteggere la vita, la libertà…
(AGENPARL) – Roma, 02 settembre 2020 – Taiwan mercoledì ha svelato il suo passaporto ridisegnato che ora enfatizza la parola “Taiwan” per evitare confusione con la Cina continentale, una mossa che potrebbe far arrabbiare Pechino. Il portavoce dell’esecutivo Yuan Ting Yi-ming ha detto in una conferenza stampa che il nuovo passaporto entrerà in circolazione a gennaio 2021 ed ha sottolineato che il nuovo design si basa su tre principi: modifiche minime alla copertina, evidenziazione della parola “Taiwan” e presentazione del nome ufficiale in modo diverso in inglese. L’attuale passaporto, rilasciato nel 2003, porta il nome ufficiale di Taiwan, Repubblica di…