Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – I mercati non riescono a prendere una pausa, con il Dow che scende per la prima volta sotto i 20.000 punti dal 2017, poiché la crisi del coronavirus continua ad alimentare un enorme svendita di titoli nonostante i governi di tutto il mondo si diano da fare per dare un po’ di sollievo all’economia globale. Anche il petrolio, da parte sua, sta avvertendo un calo, con il WTI scende a $ 23,27 e il Brent che scende a $ 27,82. Con una delle settimane di scambi più instabili registrate dalla Grande Depressione del…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – Prosegue senza sosta la guerra della disinformazione sul Coronavirus. Diplomatici e funzionari cinesi continuano a diffondere notizie fuorvianti sull’origine del virus. Il presidente degli USA, Donald Trump, ha detto martedì che il governo cinese ha deliberatamente diffuso false affermazioni secondo cui gli Stati Uniti hanno sviluppato COVID -19 come arma biologica. «La Cina stava diffondendo informazioni false affermando che sono stati i nostri militari che gliela hanno data a loro. Questo è falso. Piuttosto che avere una discussione, ho dovuto chiamarla da dove veniva. È venuto dalla Cina», ha dichiarato Trump in una…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – Oggi l’Italia si sta giocando un secolo e mezzo di storia. Abbiamo solo dei carismi vuoti. Vuoti di quella capacità di leadership, cioè di guidare e di fare per il Paese, specie in questo momento di emergenza. L’Italia non sta precipitando nell’abisso, si sta semplicemente perdendo e lentamente ci stiamo disfacendo. Il Coronavirus (COVID-19) ha rappresentato un deciso stop al processo di solidarietà dell’UE. Difatti, ancora oggi, gli Stati membri stanno affrontando la pandemia ognuno a modo. L’Italia, la più colpita dalla pandemia, l’11 marzo si è lamentata della lentezza degli aiuti dell’UE,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 17 marzo 2020 – Era chiaro dall’inizio che le principali economie mondiali sarebbero andate in stallo dopo lo scoppio del Coronavirus. Ieri il prezzo del barile era di $ 20. Le misure di quarantena imposte in Italia, Francia, Spagna, Regno Uniti e in altri Paesi hanno dato il via al campionato mondiale dell’inizio della recessione e del calo del petrolio. Anche gli Stati Uniti nel giro di pochi giorni cancellazioni scolastiche, sono iniziati i divieti di raccolta di massa e impartite direttive per il telelavoro obbligatori. Le chiusure dei ristoranti sono le prossime. Molto presto gran parte…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 16 marzo 2020 – In un paese in cui molti individui, aziende, istituzioni e governi locali stanno prendendo decisioni difficili per il bene della nazione, l’attore più importante di tutti – il Governo Conte – continua su una strada coni suoi miopi decreti scritti con una sciatta incompetenza. Infatti, il Governo di Giuseppe Conte ha annunciato giorni fa misure «eccezionali» per salvare l’Italia. «Il governo è vicino alle imprese, ai commercianti, ai liberi professionisti, alle famiglie, ai nonni, alle mamme e ai papà che stanno facendo un sacrificio per la salute di tutti», dichiara il presidente del…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 15 marzo 2020 – Il Governo di Giuseppe Conte non è riuscita a svolgere la funzione più basilare di uno stato: valutare accuratamente una minaccia per il paese. Una pandemia globale è un esame obbligatorio di competenza nazionale. È un test per gli individui, che devono cambiare vita e ritirarsi dagli eventi pubblici per rallentare la diffusione di una malattia attraverso assembramenti, riunioni, folle e social network. È un test per le aziende, che devono modificare i loro protocolli per proteggere i propri dipendenti, a volte bandendoli dall’ufficio. È un test per le istituzioni, che devono decidere se…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 14 marzo 2020 – I prezzi del petrolio sono scesi di quasi il 50 percento dall’inizio dell’anno e le prospettive a breve termine non sembrano molto promettenti poiché l’OPEC e la Russia continuano ad aumentare l’offerta È stata una settimana drastica per i prezzi del petrolio e il greggio che è sceso di circa il 50 percento dall’inizio dell’anno. Il petrolio è aumentano di poco venerdì dopo che Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge di aiuto economico al coronavirus. Ciononostante, il breve termine sembra terribile per i mercati petroliferi, con l’offerta in rapido…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 13 marzo 2020 – Oggi il settimanale tedesco «Der Spiegel» pubblica un’intervista al Ministro federale dell’economia, Peter Altmaier, secondo il quale «non esclude la nazionalizzazione temporanea delle società». In sostanza il Ministro tedesco vuole evitare l’imminente recessione causata dall’epidemia Coronavirus. Il ministro federale dell’economia Peter Altmaier (CDU) non esclude la partecipazione statale a società strategicamente importanti che sono in difficoltà a causa della crisi della Coronavirus. Altmaier ha detto a SPIEGEL di aver già menzionato questa opzione nella sua strategia industriale, come ad esempio quando si trattava di aziende provenienti da aree altamente sensibili. Al momento, tuttavia,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 13 marzo 2020 – Una società canadese ha affermato che potrebbe fare 10 milioni di dosi al mese, se il suo metodo di produzione innovativo ottiene l’approvazione della FDA (Food and Drug Administration). Un’azienda biofarmaceutica canadese – la Medicago – con sede nel Quebec ha affermato di aver prodotto con successo una Virus-Like Particle (VLP) del coronavirus a soli 20 giorni dall’ottenimento del gene SARS-CoV-2 (virus che causa la malattia COVID-19). La produzione di VLP è il primo passo nello sviluppo di un vaccino per COVID-19 che sarà ora sottoposto ai test preclinici per la sicurezza ed…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 12 marzo 2020 – Il Pentagono sospende il viaggio delle truppe nei paesi interessati. Il segretario alla Difesa statunitense ha vietato per 60 giorni ai militari, civili e famiglie che viaggiano «verso, da o attraverso» Germania, Corea del Sud, Italia, Francia, ed altri. Gli Stati Uniti limiteranno i viaggi dall’Europa continentale per 30 giorni, a partire da venerdì sera, lo ha annunciato mercoledì il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Al personale della difesa e quello militare nonché alle loro famiglie sarà proibito per 60 giorni di viaggiare «verso, da o attraverso» paesi designati come rischio…

Read More