Il governo degli Stati Uniti ha definito l’immigrazione di massa una “minaccia esistenziale” per la civiltà occidentale, mettendo in guardia l’Europa contro le politiche di frontiere aperte e la creazione di sistemi giudiziari a due livelli che, secondo Washington, favorirebbero gli stranieri a discapito delle popolazioni native. In un comunicato ufficiale, il Dipartimento di Stato ha sottolineato che le ambasciate statunitensi monitoreranno le politiche che “puniscono i cittadini contrari alla migrazione di massa” e controlleranno attentamente crimini e violazioni dei diritti umani commessi da persone con “background migratorio”. Il messaggio arriva come avvertimento ai governi occidentali affinché proteggano i propri…
Autore: Luigi Camilloni
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di bonifica 1 Toscana nord ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la convinzione che i contributi siano una patrimoniale occulta gravante sui cittadini per effetto della semplice titolarità di diritti reali immobiliari. E’ quanto afferma il consigliere comunale di Noi Moderati Domenico Caruso per il quale la tesi del Consorzio di Bonifica di ritenere dovuto il contributo se l’immobile rientra nel perimetro di contribuenza definito dal piano di classifica è infondata e illegittima siccome contrastante con la legge e con la…
Mentre l’Europa celebra la Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici, nuovi dati pubblicati oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) rivelano una cruda realtà: la resistenza antimicrobica (AMR) continua ad aumentare in tutta l’Unione europea e nello Spazio economico europeo (UE/SEE), minacciando di vanificare anni di progressi in campo medico. Nonostante gli sforzi determinati dei paesi e degli operatori sanitari, l’Europa non è sulla buona strada per raggiungere quattro dei cinque obiettivi in materia di resistenza antimicrobica stabiliti dal Consiglio dell’UE per il 2030*. L’aumento dell’AMR, unito alla carenza di nuovi trattamenti efficaci, costituisce…
Le prospettive di lavoro per i laureati del 2026 rappresentano un campanello d’allarme che gli Stati Uniti non possono più permettersi di ignorare. Sotto la superficie dei numeri – assunzioni stagnanti, concorrenza crescente, automazione galoppante – si nasconde una crisi culturale ed economica che tocca la radice stessa del patto generazionale americano: l’idea che l’istruzione sia il biglietto di ingresso verso una vita migliore. Ma oggi quel patto appare incrinato. I giovani che hanno seguito il percorso indicato come “giusto” – studiare, specializzarsi, investire tempo e denaro nella propria formazione – si ritrovano intrappolati in un mercato del lavoro che…
Le prospettive occupazionali per i laureati del 2026 stanno raggiungendo il livello più basso degli ultimi cinque anni, mentre le aziende statunitensi puntano sempre più sull’automazione, sull’intelligenza artificiale e sulla manodopera straniera. Secondo un’analisi del Wall Street Journal basata sui dati della National Association of Colleges and Employers (NACE), i piani di assunzione risultano stagnanti e il mercato del lavoro per i neolaureati appare in netto deterioramento. Un sondaggio condotto tra 183 aziende tra agosto e settembre mostra che il 51% dei datori di lavoro considera il mercato “scarso” o “discreto”, una valutazione che non si registrava dai periodi critici…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato i giornalisti della British Broadcasting Corporation (BBC) di aver tentato di influenzare l’esito delle elezioni presidenziali del 2024, sostenendo che l’emittente britannica abbia deliberatamente manipolato un suo discorso chiave. In un post pubblicato sul suo social network, Trump ha dichiarato: “I vertici della BBC, incluso Tim Davie, il capo, si sono dimessi/licenziati perché sono stati sorpresi a ‘manipolare’ il mio ottimo (perfetto!) discorso del 6 gennaio. Grazie al Telegraph per aver smascherato questi ‘giornalisti’ corrotti. Sono persone molto disoneste che hanno cercato di mettere a repentaglio le elezioni presidenziali. Oltretutto, provengono…
In relazione alle indagini sul tragico crollo della Torre dei Conti, nel cuore di Roma, costato la vita a unoperaio, rimasto intrappolato sotto le macerie, si invita chiunque sia in possesso di video o foto, di qualsiasi tipo, in cui sia ripreso, anche solo parzialmente, il primo crollo, li invii all’indirizzo mail crollotorredeiconti@carabinieri.it (Max 20MB) oppure tramite Whatsapp al numero +39 3479261316, allegando il materiale che si intende fornire, un documento di identità e un’utenza dove si preferisce essere contattati.
PRESIDENTE📌10.30 Auditorium della tecnica. Intervento del Presidente alla sessione di apertura della VII Conferenza nazionale sulle Dipendenze, alla presenza del Presidente della Repubblica📌Dalle 11.30 Aula dei gruppi. Indirizzo di saluto in occasione della giornata di studio dedicata al tema “La responsabilità dell’Italia nel Mediterraneo”. Diretta webtv AULA📌9.30 Interpellanze urgenti EVENTI📌17 – Sala della Regina. Concerto inaugurale della XXIV edizione del Festival internazionale di Musica e Arte sacra.L’edizione di quest’anno è dedicata al compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina nel Cinquecentesimo anniversario della sua nascita. Partecipa il Vicepresidente Rampelli. Diretta webtv CONFERENZE STAMPA📌11.30 Le proposte di AVS per il Sud. Filiberto Zaratti
La Corte di Cassazione ha confermato le assoluzioni per gli ex ufficiali del Ros dei Carabinieri e per l’ex senatore Marcello Dell’Utri nel processo noto come Trattativa Stato–Mafia.I giudici della Suprema Corte hanno inoltre riqualificato il reato di violenza o minaccia a un corpo politico dello Stato nella forma del tentativo, determinando così la prescrizione per i boss mafiosi Leoluca Bagarella e Antonino Cinà. La decisione pone fine a una delle vicende giudiziarie più complesse e discusse degli ultimi decenni, e al tempo stesso riaccende la riflessione sui rapporti tra giustizia, politica e garanzie istituzionali. Le diverse forme di immunità…
La storia del Battaglione Logistico Paracadutisti “Folgore” è fatta di dedizione silenziosa, competenza straordinaria e risultati concreti in ogni teatro operativo in cui è stato chiamato a operare. Dalla Somalia del 1992, con le complesse missioni umanitarie e operative a Mogadiscio, fino ad altri contesti internazionali, il Logistico si è sempre distinto per il lavoro svolto “dietro le quinte”, garantendo che le missioni dei paracadutisti potessero svolgersi senza intoppi. Eppure, nonostante questa storia di eccellenza e professionalità, nel 2001 il Battaglione Logistico Paracadutisti Folgore fu soppressa. Lo scioglimento, motivato da una trasformazione in 6° Reggimento di Manovra, ha lasciato un…