Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Ursula von der Leyen sarà in Svezia lunedì 27 e martedì 28 ottobre 2025 per la sua prima partecipazione in assoluto a una riunione del Consiglio nordico. Questa visita sarà un’opportunità per dialogare con i leader della regione sulla competitività, la prontezza alla difesa e l’Artico.Lunedì sera la presidente von der Leyen parteciperà a una cena di lavoro con i leader aziendali e i ministri svedesi ospitata dal primo ministro del Regno di Svezia, Ulf Kristersson. Martedì mattina la presidente von der Leyen parteciperà a un incontro congiunto con i primi ministri nordici – Mette Frederiksen, primo ministro della Danimarca; Jonas Gahr Støre, primo ministro norvegese;…

Read More

La diplomazia italiana piange la scomparsa dell’Ambasciatore Rinaldo Petrignani, spentosi a Roma il 14 ottobre 2025. Figura di spicco e di eccezionale longevità nel panorama internazionale, l’Ambasciatore Petrignani è ricordato soprattutto per aver ricoperto l’incarico di Ambasciatore d’Italia a Washington per un decennio cruciale, dal 1981 al 1991. Le esequie si sono svolte venerdì 17 ottobre alle ore 15:00, a Roma presso la Chiesa di Santa Chiara in Piazza dei Giuochi Delfici. Il suo record di longevità alla guida della missione diplomatica nella capitale statunitense è testimonianza di una carriera dedicata al servizio del Paese. Durante il suo mandato a…

Read More

Cari creditori stanchi di aspettare che un Giudice, beato lui, faccia una “mera verifica documentale e cartolare” – un’attività che, diciamocelo, chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la burocrazia sa essere il vero ostacolo alla produttività nazionale – rallegratevi! Il DDL n. 978 è arrivato per salvare il vostro portafoglio e la vostra pazienza. Il mondo giuridico è in subbuglio, diviso tra chi vede in questa proposta la luce della “semplificazione necessaria” e chi urla alla “pericolosa deriva che mina il principio del giusto processo”. In sostanza, il dibattito si riassume in: meno scartoffie subito, più responsabilità (forse) dopo.…

Read More

L’Italia, si sa, ama le sfide. Ma soprattutto, ama risolvere i problemi creando un problema ancora più grande. E così, mentre il Paese annegava nella lentezza cronica della giustizia civile, il Senato ha sfoderato la sua arma segreta: il Ddl 978. Una riforma così “rivoluzionaria” da far impallidire ogni principio di bilanciamento, accelerando i recuperi crediti al prezzo modico del diritto di difesa dei debitori. Dimenticatevi l’odore di carta bollata e l’attesa del magistrato togato, o anche onorario. L’antico e farraginoso procedimento monitorio (quello in cui un giudice, per carità, si prendeva la briga di verificare l’esistenza di prove documentali…

Read More

Alle 15:📌 Sala Matteotti – Energia e Decisione: Il Ruolo della Psicologia nelle Politiche Energetiche – Il nucleare tra emozione, percezione e Lavoro. Partecipa il segretario di presidenza, Alessandro Colucci.🎥 Diretta webtv qui: https://webtv.camera.it/evento/29253📌 Sala del Refettorio – Inaugurazione mostra “Deputate e Senatrici della Repubblica. Ruoli, tempi e azione delle donne in Parlamento 1948-1992. Partecipa la Vicepresidente, Anna Ascani.🎥 Diretta webtv qui: https://webtv.camera.it/evento/29202📌 Sala della Lupa – Cento anni di storia delle Istituzioni Educative Statali. Partecipa il segretario di presidenza, Roberto Traversi.🎥Diretta webtv qui: https://webtv.camera.it/evento/29256

Read More

Sidra S.p.A informa la cittadinanza che le operazioni di riattivazione del servizio idrico si sono concluse secondo il programma stabilito. I controlli tecnici eseguiti nella serata del 13 ottobre e nella giornata odierna hanno confermato il corretto ripristino della funzionalità della rete di distribuzione, che è tornata progressivamente in esercizio su tutto il territorio servito. I parametri di funzionamento rilevati dai sistemi di monitoraggio mostrano un costante miglioramento, a conferma della stabilizzazione del servizio e del graduale ritorno alla normalità. Sulla base dei dati attualmente disponibili, Sidra prevede il completo riequilibrio della pressione e della portata idrica entro la serata…

Read More

In un vertice di pace senza precedenti, i leader di Egitto, Qatar, Stati Uniti e Turchia hanno firmato un accordo definitivo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, ponendo formalmente fine a uno dei conflitti più lunghi e sanguinosi della storia moderna. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi, l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. L’evento, trasmesso in diretta dall’amministrazione presidenziale egiziana, si è svolto nella località turistica di Sharm El-Sheikh, simbolo di cooperazione diplomatica e mediazione mediorientale. Durante la…

Read More

L’Archivio Fotografico Appetito e Lightsky Consulting hanno il piacere e l’onore di invitarVi a un evento unico:“CLAUDIA. La Forza di una Voce, Autenticità, istinto e libertà oltre il Cinema”,una grande mostra antologica dedicata all’icona senza tempo Claudia Cardinale. Dal 15 ottobre 2025, presso la Casa dell’Architettura di Roma, si inaugura un viaggio visivo e intimo nella vita e nella carriera di una delle interpreti più amate del cinema mondiale.L’esposizione si inserisce nel programma ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2025, celebrando non solo la diva, ma soprattutto la donna: autentica, istintiva e libera. Oltre il Mito, la Voce Il…

Read More

In un colpo di scena senza precedenti, il presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu alla guida del governo venerdì sera, appena pochi giorni dopo aver accettato le sue dimissioni e la dichiarazione che la missione era “terminata” dopo meno di un mese in carica. Questa mossa, definita da alcuni osservatori come una “part deux” per il fedelissimo di Macron, arriva in un contesto di profonda instabilità politica, con l’obiettivo di scongiurare lo scioglimento dell’Assemblea nazionale e le conseguenti elezioni anticipate. Nel disperato tentativo di mantenere il controllo a Parigi, Macron ha condotto venerdì una maratona di colloqui al…

Read More

L’ex stabilimento automobilistico VDL Nedcar, situato nel comune di Born (provincia del Limburgo, Paesi Bassi), ha ufficialmente avviato la propria riconversione industriale, passando dal settore automobilistico a quello della difesa. Lo riporta il quotidiano economico olandese Het Financieele Dagblad, sottolineando come tre aziende militari abbiano già firmato contratti con l’impianto. Le società coinvolte sono il produttore olandese di droni DeltaQuad, il produttore di batterie per UAV Tulip Tech e l’azienda estone Milrem Robotics, specializzata in veicoli da combattimento senza pilota. Tulip Tech ha già avviato la produzione nello stabilimento di Born: i suoi moduli batteria, secondo quanto riferito, sono in…

Read More