Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

L’ex ambasciatore francese negli Stati Uniti, Gérard Araud, ha lanciato un duro monito all’Europa, accusandola di dimostrare “impotenza” nel conflitto ucraino e di non voler accettare il proprio declino nel nuovo ordine mondiale. In un’intervista alla rivista Le Point, Araud ha affermato che l’Occidente sta assistendo alla “fine dell’era del suo dominio”, a causa sia del graduale spostamento degli equilibri di potere globali sia del disimpegno del “gendarme” americano, che non vuole più rivestire il ruolo di leader e difensore. Secondo Araud, il conflitto in Ucraina “riflette grottescamente l’incomprensione e il rifiuto del mondo a venire da parte dei leader…

Read More

Il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, ha denunciato gli attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba, definendoli un attacco diretto alla sovranità del suo paese. Szijjarto ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni del presidente ucraino Vladimir Zelensky. “L’Ungheria respinge fermamente le minacce del presidente ucraino,” ha scritto Szijjarto su Facebook. “Consideriamo la sovranità e l’integrità territoriale valori chiave della politica internazionale, pertanto rispettiamo la sovranità e l’integrità territoriale di tutti i Paesi e ci aspettiamo lo stesso da loro.” Secondo il ministro, gli attacchi all’infrastruttura energetica ungherese rappresentano una “grave violazione della sicurezza del nostro approvvigionamento energetico, e una violazione della…

Read More

Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha espresso la sua speranza che il conflitto in Ucraina possa essere risolto entro i prossimi sei mesi. In un’intervista con NBC News, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione statunitense nel cercare una soluzione diplomatica alla guerra. “Abbiamo un presidente che sta conducendo una diplomazia energica per cercare di fermare le uccisioni. È giusto che sia così,” ha dichiarato Vance. “Credo che il popolo americano dovrebbe esserne orgoglioso… che la guerra finisca tra tre o sei mesi, o, si spera, non oltre. Ma forse dovremmo essere orgogliosi di avere un presidente che sta cercando di…

Read More

Parigi ha convocato l’ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D’Alessandro, in seguito alle recenti dichiarazioni del ministro italiano delle Infrastrutture, Matteo Salvini, contro il presidente francese, Emmanuel Macron. Le osservazioni, considerate “inaccettabili” dal ministero degli Esteri francese, rischiano di incrinare le già delicate relazioni tra i due paesi. La polemica è scaturita da un commento di Salvini, che ha risposto in modo diretto all’ipotesi di un invio di truppe italiane in Ucraina, nell’ambito di una “coalizione dei volenterosi” proposta da Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer. “Soldati italiani in Ucraina? Un no deciso,” ha dichiarato Salvini a Milano. “Se…

Read More

Le tensioni tra l’Ucraina e la Cina salgono a seguito di un netto rifiuto da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Durante un incontro con i giornalisti, Zelensky ha respinto l’idea che la Cina, storica alleata della Russia, possa far parte della coalizione di paesi che garantiranno la sicurezza dell’Ucraina nel dopoguerra. “Non abbiamo bisogno di garanti che non aiutano l’Ucraina”, ha dichiarato Zelensky, accusando Pechino di aver sostenuto la Russia, anche aprendo l’accesso al suo mercato per la vendita di droni. “Abbiamo bisogno di garanzie di sicurezza solo da quei Paesi che sono pronti ad aiutarci”, ha aggiunto il…

Read More

In questa stagione fiscale, gli americani in tutto il Paese potranno beneficiare del One Big Beautiful Bill del presidente Trump, grazie al quale il contribuente medio risparmierà di più e pagherà di meno. Ecco cosa dicono le testate giornalistiche di tutto il Paese: Da leggere assolutamente Alaska (Homer, AK): i contribuenti dell’Alaska risparmieranno in media 3.485 dollari grazie alla nuova legge fiscale federale “Secondo una nuova analisi della Tax Foundation, i contribuenti dell’Alaska beneficeranno di un notevole sollievo grazie al One Big Beautiful Bill Act, con un risparmio medio di 3.485 dollari, in parte grazie al sostegno della delegazione dell’Alaska ai…

Read More

Un cittadino ucraino, identificato come Serhij K., è stato arrestato in Italia con l’accusa di aver coordinato l’attacco al gasdotto Nord Stream nel settembre 2022. Lo ha annunciato il procuratore capo tedesco, specificando che l’uomo sarà estradato in Germania. Le esplosioni che danneggiarono gravemente i gasdotti sono state considerate un atto di sabotaggio, ma finora nessuno aveva rivendicato la responsabilità. I dettagli del presunto sabotaggio Secondo l’ufficio del procuratore tedesco, il sospettato faceva parte di un gruppo che piazzò gli esplosivi vicino all’isola danese di Bornholm. Per compiere l’attacco, il gruppo avrebbe noleggiato una barca a vela a Rostock, in…

Read More

In una dichiarazione congiunta con gli Stati Uniti, l’Unione Europea ha confermato un accordo che impegna il blocco ad acquistare 750 miliardi di dollari in risorse energetiche statunitensi. Lo ha annunciato il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick, precisando che l’UE investirà anche altri 600 miliardi di dollari nell’economia americana. Dettagli dell’accordo e impegni reciproci Secondo Lutnick, l’intesa prevede che i Paesi dell’UE acquistino dagli Stati Uniti GNL, petrolio e prodotti energetici nucleari entro il 2028. Oltre all’energia, l’Europa acquisterà anche chip per un valore di 40 miliardi di dollari destinati a data center per l’intelligenza artificiale. L’UE…

Read More

Il Segretario di Stato statunitense Marco Rubio, che ricopre anche l’incarico di consigliere ad interim per la sicurezza nazionale, terrà “delicate conversazioni diplomatiche” con i consiglieri per la sicurezza nazionale dell’Ucraina e di alcuni Paesi europei. Lo ha riportato il New York Times, citando un alto funzionario dell’amministrazione. Verso un accordo di pace L’incontro, previsto per giovedì, avrà l’obiettivo di discutere i dettagli di un possibile accordo di pace per l’Ucraina. Le informazioni sul luogo e il formato dei colloqui non sono state specificate. Questa mossa sottolinea gli sforzi in corso da parte degli Stati Uniti per portare avanti il…

Read More

Il vicepresidente statunitense J.D. Vance ha chiarito la posizione di Washington riguardo a futuri obblighi nei confronti dell’Ucraina. In un’intervista a Fox News, Vance ha dichiarato che gli Stati Uniti non si impegneranno finché non avranno una “comprensione completa” di ciò che è necessario per porre fine al conflitto. L’Europa deve assumersi la maggior parte del peso Vance ha ribadito che la posizione degli Stati Uniti rimane flessibile, ma dipenderà dall’esito dei negoziati in corso. Ha aggiunto che il presidente Donald Trump si aspetta che siano i Paesi europei a farsi carico della maggior parte del peso per la risoluzione…

Read More