Negli ultimi tempi, gli episodi di violenza nelle scuole hanno attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, evidenziando una problematica sociale complessa. Due fattori si pongono al centro di questo fenomeno: l’aumento del bullismo tra gli studenti e la crescente conflittualità tra insegnanti e alunni. Talvolta, le tensioni sfociano in atti di violenza sistematica, come nel caso di un docente che umilia regolarmente uno studente in difficoltà, anche con problemi di DSA. Il caso del docente maltrattante Immaginiamo un professore che, ogni volta che ne ha l’occasione, si prende gioco di uno studente che mostra difficoltà scolastiche o che vive…
Autore: Luigi Camilloni
Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito per richiedere ispezioni ministeriale a campione sull’Applicazione della Legge 170/2010 presso gli istituti scolastici Alla cortese attenzione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Onorevole Ministro Giuseppe Valditara, Con la presente, si richiede l’invio degli ispettori ministeriali presso gli istituti scolastici, al fine di verificare l’effettiva applicazione della Legge 8 ottobre 2010, n. 170, pubblicata in Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 ottobre 2010, recante “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”. La legge sopra citata riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali Disturbi…
Mercoledì sera, durante il volo di ritorno a Washington a bordo dell’Air Force One, un giornalista ha chiesto al presidente Donald Trump se Elon Musk avrebbe apportato tagli al bilancio del Pentagono. La sua risposta potrebbe confondere chiunque non abbia trascorso gli ultimi giorni a monitorare l’account di Musk su X. Trump ha affermato che Musk avrebbe preso in considerazione di ‘visitare’ Fort Knox, il leggendario deposito delle riserve auree americane nel Kentucky. Perché? “Per essere sicuri che l’oro sia lì”, ha detto Trump. Un altro reporter sembrava perplesso. Dove sarebbe finito l’oro? “Se l’oro non ci sarà, saremo molto…
“Non si placano le aggressioni che stanno subendo gli operatori delle forze di polizia. Nella sostanziale indifferenza generale, questa escalation non tende a diminuire. Abbiamo giurato fedeltà alla Repubblica e di osservare le leggi e la Costituzione, ma abbiamo il diritto di tornare a casa sani dalle nostre famiglie”. Sono le parole del Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, dopo che nella tarda serata di ieri un agente a Roma, nel tentativo di fermare un ladro, è stato accoltellato, rimanendo ferito al volto e a una spalla. “Bisogna approvare urgentemente il Ddl Sicurezza, che, tra le varie norme, prevede sanzioni…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scosso l’alleanza occidentale avviando colloqui diretti con la Russia per una risoluzione pacifica della crisi in Ucraina. Secondo il quotidiano francese Le Monde, la recente conversazione telefonica tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin ha messo in discussione l’unità dei paesi occidentali nel supporto a Kiev. Un’iniziativa unilaterale “Senza consultare i leader europei, il presidente degli Stati Uniti ha tenuto una conversazione approfondita con il leader russo mercoledì”, ha riferito Le Monde. La testata ha evidenziato come Washington abbia deciso di aprire negoziati di pace che erano stati oggetto di discussioni…
Tulsi Gabbard ha prestato giuramento il 12 febbraio come nuova direttrice del Servizio di Intelligence Nazionale degli Stati Uniti, secondo quanto riportato dal gruppo stampa della Casa Bianca. La cerimonia si è svolta nello Studio Ovale, dove il procuratore generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha officiato il giuramento di Gabbard alla presenza del presidente Donald Trump, che l’aveva nominata per il ruolo il 13 novembre 2024. Durante la cerimonia, Trump ha elogiato Gabbard come “un’americana dotata di coraggio straordinario e patriottismo”. In risposta, Gabbard ha espresso gratitudine verso il presidente e ha sottolineato l’importanza di ripristinare la fiducia nella…
Durante il Global AI Action Summit di Parigi, il vicepresidente americano JD Vance ha esposto una visione ottimistica riguardo all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sull’occupazione e la produttività dei lavoratori americani. In un contesto globale in cui molti temono che l’IA possa sostituire posti di lavoro, Vance ha enfatizzato come questa tecnologia possa invece contribuire a rendere i lavoratori più produttivi e ad aumentare i salari. “Crediamo e combatteremo per politiche che garantiscano che l’intelligenza artificiale renda i nostri lavoratori più produttivi e ci aspettiamo che ne raccolgano i frutti con salari più alti, migliori benefit e comunità più sicure e…
Ci sono momenti nella storia in cui la politica, armata di miopie strategiche e arroganza, decide di giocare a fare il pittore con i colori dell’intelligence nazionale, senza curarsi minimamente del quadro finale. È il caso del celebre “Trio”, che con la grazia di un elefante in una cristalleria ha tentato – e fallito clamorosamente – di ridisegnare l’intelligence italiana secondo un modello clientelare, nominando cento accoliti in ruoli chiave. Un’operazione ambiziosa, almeno in teoria, che ha prodotto più macerie che risultati. Un disastro annunciato Chi l’avrebbe mai detto che sostituire le menti brillanti dell’intelligence con un manipolo di raccomandati…
La banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Gian Luca Cantarini ha aperto stamattina l’edizione di febbraio di Montecitorio a porte aperte. Nel percorso di visita, oltre alle principali sale di rappresentanza, anche la mostra “Una vita da scienziata.I volti del progetto #100esperte” allestita nel Corridoio dei Busti e inaugurata giovedì nel contesto delle iniziative per la Settimana nazionale delle discipline STEM.In esposizione venti ritratti, e altrettante storie, di donne protagoniste delle scienze.In Aula si è esibito un quartetto d’archi dell’orchestra dell’Università Roma Tre, diretta dal Maestro Valerio Vicari.