Autore: Laura Camilloni

«Quando nel 2006 si parlava di un importante progetto espositivo dedicato alla nautica da diporto previsto a Roma, che poi divenne il salone Big Blu con la prima edizione del 2007, pensai, da imprenditore, che la nautica da diporto aveva finalmente nel centrosud del Paese una grande opportunità di sviluppo. C’era già il Nauticsud a Napoli e l’arrivo di un altro importante salone avrebbe favorito lo sviluppo della media e piccola nautica da diporto anche nelle regioni del Mezzogiorno. Purtroppo, nonostante il Nauticsud e il Big Blu viaggiassero a vele spiegate, la crisi della nautica degli anni 2011-2012 stroncò le…

Read More

L’evento, che si svolgerà dal 7 al 15 dicembre a Nuova Fiera Roma, ospita circa 250 imbarcazioni, tra i 6 e 15 metri, accessori e attrezzatura per gli sport acquatici. Sono circa 250 le imbarcazioni in esposizione alla prima edizione del Salone Nautico Internazionale di Roma che, da oggi a domenica 15 dicembre, prende il via nel quartiere fieristico di Nuova Fiera di Roma. L’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), organizzatrice della rassegna nautica dedicata alla piccola e media nautica da diporto, ha così rilanciato una tradizione espositiva nella Capitale italiana che mancava da oltre 10 anni. Gozzi, battelli pneumatici,…

Read More

Al Salone Nautico Internazionale di Roma saranno presenti diverse novità in esposizione. Nonostante alcuni cantieri abbiamo già partecipato a diversi saloni italiani e stranieri, che nel calendario fieristico anticipano l’appuntamento nella Capitale, molte imbarcazioni restano ancora poco conosciute al grande pubblico. La mostra a secco di Roma, che chiude la stagione espositiva 2024, diventa così l’ultima l’opportunità di visionare i nuovi gioielli e magari prevedere l’acquisto per la stagione estiva 2025. I GOZZI ESPOSITO MARE – Campania Il cantiere Esposito Mare propone a Roma 4 modelli, tra cui la novità del Positano Open 32, presentato lo scorso ottobre per la…

Read More

Ferdinando Guarnieri rappresenta una figura di spicco nell’ambito della logistica militare italiana. Ex comandante del Battaglione Logistico Paracadutisti “Folgore”, il suo percorso è strettamente intrecciato con le trasformazioni e le missioni più significative di questa storica unità. L’opera commemorativa pubblicata nel 1997 celebra vent’anni di dedizione e successi del Battaglione, riflettendo tanto sulle operazioni internazionali quanto sull’evoluzione strategica e operativa interna del reparto. Attraverso un’esperienza diretta maturata in missioni come l’Operazione IBIS in Somalia, Joint Endeavour nei Balcani e Antica Babilonia in Iraq, Guarnieri ha incarnato i valori di leadership, resilienza e innovazione che hanno caratterizzato il Battaglione. Le sue…

Read More

ACN-CyEX24: l’esercitazione organizzata da ACN presso la propria sede con il coinvolgimento delle Amministrazioni del Nucleo per la cybersicurezza Esercitazione nazionale ACN-CyEX24 Si svolgerà domani e venerdì, presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’esercitazione ACN-CyEX24, la prima esercitazione nazionale che coinvolge le amministrazioni rappresentate nel Nucleo per la cybersicurezza. L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026, avrà l’obiettivo di potenziare la consapevolezza e le capacità operative delle Amministrazioni pubbliche cruciali per la resilienza cibernetica del Paese, anche attraverso il rafforzamento della collaborazione tecnico-operativa con l’Agenzia. I partecipanti, oltre 50, che rappresenteranno Ministeri e…

Read More

Dichiarazione alla stampa del Presidente del Gruppo di lavoro G7 sulla cybersicurezza, Pref. Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. «Oggi, a Roma, nella sede dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ho presieduto il secondo incontro del Gruppo di lavoro G7 sulla cybersicurezza dopo quello istitutivo del 16 maggio. I Leader G7 nel comunicato di Borgo Egnazia hanno assegnato un mandato importante al Gruppo di lavoro, creato su proposta dell’Italia e chiamato a dar vita ad un coordinamento G7 inter-agenzia per rafforzare l’azione collettiva tra le istituzioni responsabili per la cybersicurezza, in sinergia con l’Ise-Shima Cyber Group. Le delegazioni…

Read More

«Il convegno che abbiamo realizzato oggi è per porre l’attenzione sugli impatti che l’intelligenza artificiale potrà portare nell’ambito del lavoro e nell’ambito delle relazioni istituzionali che ci devono essere tra il mondo che noi rappresentiamo. Questo avrà un forte impatto che accentua l’esigenza anche di riprendere il tema di chi fa una legge sulla rappresentanza per permettere e fare in modo che le organizzazioni più rappresentative possono gestire questa evoluzione che deriva dall’intelligenza artificiale. Noi ci stiamo attrezzando e stiamo lavorando con le nostre imprese, perché in questo tema non di non aver paura. Il nostro compito è quello di…

Read More

«In CNA abbiamo deciso di organizzare questo seminario dal titolo “Lavoro, formazione e rappresentanza nell’era dell’intelligenza artificiale”. Abbiamo deciso, grazie al contributo del mondo accademico, del mondo della rappresentanza e della politica, di soffermarci un momento e capire meglio come gestire questi grandi cambiamenti che stanno riguardando tutto il mercato del lavoro a seguito dell’avvento dell’intelligenza artificiale e soprattutto quali potranno essere gli strumenti per accompagnare e guidare questi processi che avranno delle ripercussioni anche nel mondo dell’artigianato e della piccola e media impresa. Per la CNA lo strumento principe di regolamentazione dei rapporti di lavoro e quindi anche per…

Read More

«L’incontro di oggi mette a fuoco le prospettive, i problemi e le soluzioni per accompagnare al meglio le imprese e i lavoratori nel percorso che andiamo a intraprendere con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, che come noto interesserà in maniera diffusa tutte le attività economiche. Questo richiede l’introduzione di elementi di flessibilità e modifiche agli assetti contrattuali e normativi in materia di lavoro. Un impegno gravoso, non solo per il legislatore ma in particolare tra le parti sociali. Credo che le associazioni datoriali e sindacali saranno tenute a ragionare in termini di correttivi, di novità con una mente aperta per far sì…

Read More

STELLE DI NATALE AIL 6 – 7 – 8 dicembre TORNA IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO DI AIL CON LA SOLIDARIETÀ IN 4.800 PIAZZE ITALIANE Una Stella di Natale AIL aiuta migliaia di persone a guardare lontano Vai su ail.it per sapere dove trovare le Stelle di Natale dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma Nei giorni 6, 7 e 8 dicembre tornano le Stelle di Natale AIL a colorare oltre 4. 800 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica egiunta alla sua 36° edizione. Si rinnova così lo storico appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro…

Read More