In questa intervista, abbiamo il piacere di confrontarci con Vincenzo Comi, past Presidente della Camera Penale di Roma e consigliere dell’ordine degli avvocati di Roma, su temi centrali del dibattito giuridico italiano: la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente e l’efficacia della Legge Pinto. Comi, con la sua lunga esperienza nel settore, fornisce un’analisi critica e approfondita delle riforme attualmente in discussione, mettendo in evidenza il loro impatto sul sistema giudiziario e sui diritti dei cittadini. La separazione delle carriere è una questione chiave per garantire l’indipendenza e l’imparzialità del giudice, elementi fondamentali del giusto processo sanciti dall’articolo 111 della…
Autore: Laura Camilloni
In un momento di profondi cambiamenti e dibattiti sulla giustizia italiana, intervistiamo Stefano Armati, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri. Al centro della discussione ci sono due temi di cruciale importanza: la proposta di separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti e l’efficacia della Legge Pinto, introdotta per contrastare la lentezza dei processi. La separazione delle carriere, che mira a garantire una maggiore indipendenza e imparzialità del sistema giudiziario, ha sollevato opinioni contrastanti, sia tra gli operatori del settore che tra i cittadini. Stefano Armati ci fornirà il suo punto di vista, sottolineando come la riforma potrebbe…
Nel 2023, primo anno di fase endemica del Covid-19, i costi diretti e indiretti attribuibili a livelli insufficienti di vaccinazione hanno superato complessivamente i €1,6 miliardi, mentre per i primi mesi del 2024 si registrano oltre €287 milioni. Entro la fine del 2024 si supereranno pertanto i €2 miliardi di costi attribuibili al mancato raggiungimento di livelli sufficienti di immunizzazione contro il Covid. Tra gli over 60 la copertura nazionale è infatti ferma al 10% (l’antinfluenzale registra il 53%), uno dei dati più bassi in Europa, su cui pesa anche il calo del 60% nel numero di somministrazioni avvenute nel…
Policy paper I-Com, Istituto per la Competitività. DIFENDERSI E/È RISPARMIAREPrevenzione e immunità per limitare costi diretti e indiretti per il cittadino e la società: il caso del COVID-19 Executive summary Il presente studio analizza l’impatto economico riconducibile alla mancata vaccinazione contro il Covid-19 durante l’attuale fase endemica del virus, con l’obiettivo triplice di evidenziare le conseguenze per la salute pubblica, l’economia e la società, di individuare risparmi ottenibili per le finanze pubbliche e private tramite un rafforzamento della prevenzione, e di contribuire al dibattito pubblico con proposte di policy da attuare già in vista della stagione vaccinale 2024-2025. Il primo…
Andrea Meschini è un immobiliarista con una lunga esperienza e una storia professionale unica. Dopo aver iniziato la sua carriera lavorando in vari settori come carrozziere, tappezziere, meccanico e altri mestieri manuali, ha trovato la sua strada nel mondo immobiliare grazie al suo lavoro come elettricista. Da quel momento, ha sviluppato una carriera di successo nel settore, raggiungendo traguardi importanti come il progetto per il Parco Commerciale Da Vinci di Fiumicino. In questa intervista, Meschini condivide con noi le sfide affrontate nel suo percorso, la sua visione sul mercato immobiliare italiano e le opportunità future. Parla inoltre dell’importanza dell’innovazione tecnologica…
Domani giovedì 19 settembre, alle ore 10, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si terrà la presentazione del Policy Paper dal titolo “DIFENDERSI E/È RISPARMIARE: Prevenzione e immunità per limitare i costi diretti e indiretti per il cittadino e la società: il caso del COVID-19”. All’evento parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni e delle Società Scientifiche. Lo Studio esamina l’impatto economico della mancata vaccinazione contro il Covid-19 nella fase endemica attuale, con l’obiettivo di mettere in luce le ripercussioni sulla salute pubblica, sull’economia e sulla società. Inoltre, propone risparmi per le finanze pubbliche e private attraverso un potenziamento della prevenzione. Il…
Alle 10 in Galleria dei Presidenti l’inaugurazione dell’esposizione dedicata alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer (21 settembre). Interviene Patriarca
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, su iniziativa dell’Onorevole Francesco Maria Ciancitto si è tenuta presso la Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati l’incontro “Verso la Giornata Mondiale del Cuore: prevenzione, diagnosi precoce e aderenza terapeutica”, realizzato in collaborazione con Meridiano Cardio, la piattaforma di discussione e dialogo sulle patologie cardio, cerebro e vascolari di The European House – Ambrosetti (TEHA). L’Agenparl ha intervistato Daniela Bianco, Partner e Responsabile dell’Area Healthcare di TEHA Group.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, su iniziativa dell’Onorevole Francesco Maria Ciancitto si è tenuta presso la Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati l’incontro “Verso la Giornata Mondiale del Cuore: prevenzione, diagnosi precoce e aderenza terapeutica”, realizzato in collaborazione con Meridiano Cardio, la piattaforma di discussione e dialogo sulle patologie cardio, cerebro e vascolari di The European House – Ambrosetti (TEHA). L’Agenparl ha intervistato la Sen. Elena Murelli, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per le malattie cardio, cerebro e vascolari.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, su iniziativa dell’Onorevole Francesco Maria Ciancitto si è tenuta presso la Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati l’incontro “Verso la Giornata Mondiale del Cuore: prevenzione, diagnosi precoce e aderenza terapeutica”, realizzato in collaborazione con Meridiano Cardio, la piattaforma di discussione e dialogo sulle patologie cardio, cerebro e vascolari di The European House – Ambrosetti (TEHA). L’Agenparl ha intervistato l’On. Francesco Maria Ciancitto,Componente della Commissione Affari Sociali della Camera e dell’Intergruppo per le malattie cardio, cerebro e vascolari.