Autore: Laura Camilloni

Oggi, 3 ottobre 2024, l’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha presentato presso la Camera dei Deputati il volume “Salute, inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue”, curato da Aurelio Angelini e Mariaclaudia Cusumano, edito da FrancoAngeli. Il libro raccoglie contributi di esperti che hanno partecipato al Convegno Nazionale AIL 2023, focalizzandosi sul legame tra ambiente e salute e sull’importanza di strategie preventive.  A presentare il volume, l’Onorevole Luciano Ciocchetti, Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, l’Onorevole Ilenia Malavasi, Componente XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Giuseppe Toro, Presidente…

Read More

Questa mattina, nella zona di Roma Nord, un’auto ha preso fuoco tra il Viadotto Giubileo del 2000 e Via Tiberina, causando momenti di tensione tra i residenti e gli automobilisti in transito. L’incendio, di origine ancora sconosciuta, ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, che sono giunti sul posto per domare le fiamme. Le operazioni di spegnimento si sono svolte rapidamente, e fortunatamente non si registrano feriti.

Read More

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diffonderà degli short video per promuovere la consapevolezza della NIS2, la direttiva europea che sarà applicata fin dai prossimi giorni anche in Italia, oltre che negli altri paesi dell’Unione Europea. Testimonial di questa iniziativa sarà Marco Camisani Calzolari, noto volto televisivo e della comunicazione cyber, con un’ampia esperienza formativa e divulgativa nel settore digitale, che con questa campagna promozionale prosegue la sua attività di collaborazione con l’ACN. Le “pillole di consapevolezza” verranno diffuse sui social media e saranno dirette ai soggetti – amministrazioni e imprese – interessati all’applicazione della direttiva fornendone i principali ragguagli. La…

Read More

Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma Presentazione VolumeSalute inquinamento e stili di vita.Prevenire, Curare e Prendersi cura per combattere i tumori del sangue Giovedì 3 ottobre a Roma, alle ore 17.30, presso la sala stampa della Camera dei Deputati AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, presenta il volume “Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue” a cura di Aurelio Angelini e Mariaclaudia Cusumano, edito da FrancoAngeli. La pubblicazione contiene i contributi, resi nell’ambito del Convegno Nazionale AIL “Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario” che…

Read More

FITWALKING FOR AIL INSIEME #VERSONUOVITRAGUARDI 28 e 29 SETTEMBRE 2024 8° EDIZIONE Camminata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. A Genova, quest’anno Capitale Europea dello Sport, dalle ore 9 di sabato 28 settembre sarà allestito il Villaggio nazionale dell’evento, ai Parchi di Nervi. Sabato 28 e domenica 29 settembre torna l’appuntamento con la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva organizzata da AIL per raccogliere fondi per sostenere la ricerca e l’assistenza dei pazienti con tumori del sangue e dei loro famigliari. Fitwalking for AIL, giunta alla 8° edizione, continua…

Read More

A Tirana il Direttore dell’Acn Frattasi e il direttore della NCSA Igli Tafa per facilitare la cooperazione e la costruzione di competenze in materia di sicurezza informatica tra le due sponde dell’Adriatico Oggi a Tirana è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale italiana (ACN) Bruno Frattasi, e il Direttore generale della National Cyber Security Authority (NCSA) albanese, Igli Tafa. Un passaggio importante nel processo di cooperazione bilaterale tra l’Italia e l’Albania in materia di cybersicurezza. L’accordo prevede una collaborazione su diverse aree chiave, tra cui il potenziamento delle capacità cyber, lo scambio…

Read More

Dare un nome a sintomi spesso invisibili, parlare dei propri sogni, emozioni, paure, speranze, raccontare la vita con la fibrosi cistica. Tirare fuori quello che spesso non viene detto, per accendere i riflettori su una malattia ancora oggi poco conosciuta. È l’obiettivo di “Fuori Tutto – La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni”, la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa da Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) e Società Italiana per lo studio sulla Fibrosi Cistica (SIFC), con il contributo non condizionato di Vertex Pharmaceuticals. La mostra sarà gratuita e aperta al pubblico dal 25 al 29 settembre…

Read More

Oggi 25 settembre, alle ore 11.30, il MoMeC ospiterà la presentazione della nuova campagna “Fuori Tutto. La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni”, promossa dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) e dalla Società Italiana per lo Studio sulla Fibrosi Cistica (SIFC), con il supporto di Vertex Pharmaceuticals. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul forte impatto della fibrosi cistica (FC) sulla vita di chi ne è affetto, mettendo in luce non solo i sintomi spesso invisibili della malattia, ma anche i sogni, le emozioni e le aspirazioni di chi affronta quotidianamente questa sfida. Durante l’evento, saranno affrontati…

Read More

In questa intervista, abbiamo il piacere di confrontarci con Vincenzo Comi, past Presidente della Camera Penale di Roma e consigliere dell’ordine degli avvocati di Roma, su temi centrali del dibattito giuridico italiano: la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente e l’efficacia della Legge Pinto. Comi, con la sua lunga esperienza nel settore, fornisce un’analisi critica e approfondita delle riforme attualmente in discussione, mettendo in evidenza il loro impatto sul sistema giudiziario e sui diritti dei cittadini. La separazione delle carriere è una questione chiave per garantire l’indipendenza e l’imparzialità del giudice, elementi fondamentali del giusto processo sanciti dall’articolo 111 della…

Read More